ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare Sicurezza Informatica Report

Se perdi il tuo cellulare chi chiami ? In pochi oggi giorno possono ricevere aiuto … tra i giovanissimi 4 ragazzi su 10 non ricordano neppure un numero !

Se perdi il tuo cellulare chi chiami ? In pochi oggi giorno possono ricevere aiuto … tra i giovanissimi 4 ragazzi su 10 non ricordano neppure un numero !
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Tra i giovanissimi 4 ragazzi su 10 non ricordano neppure un numero di cellulare

La tecnologia è molto utile ma a volte ci può mettere in difficoltà, come nel caso in cui perdessimo il nostro telefono e dovessimo chiamare qualcuno per ricevere aiuto.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Alzi la mano chi ricorda più di 2/3 numeri di telefono ? La risposta a questa domanda tra i giovanissimi è disarmante … o a “braccia abbassate” se vogliamo essere più precisi. Nel nostro campione di indagine abbiamo verificato un 40% di intervistati che non avevano memorizzato nella loro mente neppure un numero di telefono. Per loro era normale che i numeri fossero nel telefono e che non occorresse ricordarli. “Perchè dovrei farlo, basta un click !” questa è stata la risposta più comune.

Il dato raccolto ci risulta quindi essere molto preoccupante. Per questo invitiamo i genitori a fare un buon esercizio di memoria insieme ai loro figli.

I numeri da ricordare dovrebbero essere più di 3 per le emergenze ( consigliamo di imparare tre numeri di cellulari di nostri famigliari ed almeno un numero fisso ) ed i numeri di pronto intervento 112/113 carabinieri/polizia – 115 vigili del fuoco – 118 ambulanza.

Se desiderate altre informazioni sulla Protezione Bambini e Figli dalle Tecnologie potete consultare il nostro sito dedicato http://www.protezionebambini.it/

Dott. Emanuel Celano

https://www.analisideirischinformatici.it

Vietare i cellulari ai bambini sotto i 10 anni: la richiesta dei pediatri italiani

Perdita di concentrazione, difficoltà di apprendimento, aggressività. L’utilizzo dei cellulari si sta trasformando da uso in abuso e gli effetti nocivi per la salute sono sempre più evidenti. A lanciare l’allarme sulle onde elettromagnetiche sono i pediatri  della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale secondo cui i telefonini andrebbero vietati sotto i dieci anni.

“L’Italia – ha spiegato Maria Grazia Sapia, pediatra, esperta di ambiente e bambino – si colloca al primo posto in Europa per numero di telefonini posseduti e l’età media dei possessori diminuisce sempre di più. L’uso si sta trasformando in abuso. Si tratta di piccole ricetrasmittenti che vengono normalmente tenute vicino alla testa durante le comunicazioni.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Gli effetti nocivi per la salute sono sempre più evidenti, alcuni legati agli effetti termici: l’interazione di un campo elettromagnetico con un sistema biologico provoca aumento, localizzato per quanto riguarda i telefonini, della temperatura attivando il sistema naturale del nostro organismo. Quando le esposizioni sono molto intense e prolungate possono superare il meccanismo di termoregolazione portando a morte le cellule con necrosi dei tessuti. Inoltre è ormai accertato che insieme alle altre dipendenze che affliggono la nostra società e specialmente i giovani quali droga, alcool e fumo, un posto predominante lo ha conquistato la dipendenza da telefonino, con danni gravissimi sullo sviluppo psichico e sociale”.

“Ad oggi – afferma Giuseppe Di Mauro, presidente della SIPPS non conosciamo tutte le conseguenze legate all’uso dei cellulari, ma da un utilizzo eccessivo potrebbero scaturire una perdita di concentrazione e di memoria, oltre ad una minore capacità di apprendimento ed un aumento dell’aggressivita’ e di disturbi del sonno.

Inoltre ritengo che i bambini non debbano usare il telefono cellulare o, se proprio i genitori non possono fare a meno di dare ai propri figli quest’oggetto, mi auguro che venga utilizzato per pochissimo tempo, evitando di passarci ore ed ore, scambiandosi sms, chattando o navigando: sono numerosi i ragazzi che, pur stando uno vicino all’altro, non si parlano ma continuano a tenere lo sguardo fisso sul telefonino. Se non mettiamo un freno a questo vero e proprio invasione dei cellulari tra i nostri piccoli, le nuove generazioni andranno sempre piu’ verso un vero e proprio isolamento”.

http://www.informasalus.it/it/articoli/vietare-cellulari-bambini.php

 

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).