APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti ) | |||||
|
Prendi in considerazione i seguenti suggerimenti per proteggere le tue informazioni personali e finanziarie:
- Usa sempre password o passphrase complesse e univoche : in questo modo sarà più difficile per gli hacker decifrarle o eseguire il riempimento delle credenziali. Un esempio di password sicura ma facile da ricordare? Prendi una frase. Ad esempio cosa cosa vorresti tanto in questo momento. La tua frase, che deve essere abbastanza lunga, potrebbe quindi essere : “vorrei tanto una nuova macchina”. Bene ora rendi sicura questa frase alternando minuscole e maiuscole per ogni parola, fai come da esempio : “vorreiTANTOunaNUOVAmacchina”. Ora aggiungi il tuo numero preferito alla fine della frase e ci raccomandiamo che non sia presente nella tua data di nascita ( nel nostro caso potrebbero essere le prime due cifre del costo dell’auto) ed infine metti anche un carattere speciale a tua scelta. La tua nuova password, unendo tutto, senza spazi, è così composta : “vorreiTANTOunaNUOVAmacchina82$”.
- RENDI SICURI I TUOI ACCOUNT / SOCIAL : ATTIVA SUBITO L’AUTENTICAZIONE A DUE FATTORI [ click qui per una guida ] L’autenticazione a più fattori (MFA) aggiunge un ulteriore livello di sicurezza alle password richiedendo un altro “fattore” per l’autenticazione. Un modo molto più sicuro per ricevere i codici di verifica rispetto ai semplici sms è generarli e recuperarli da soli utilizzando un’app di autenticazione come Google Authenticator o Microsoft Authenticator come troverete nella guida.
- Utilizza un gestore di password come Google Password Manager per salvare tutte le tue password in modo sicuro [ approfondisci ]. Tutto ciò di cui hai bisogno sarà solo la password principale per accedere a google. Ogni tanto fai anche un Google Password Checkup
- Se si tratta di proteggere l’accesso ad un dispositivo, se la biometria è un’opzione, sceglila. Smartphone, tablet e laptop ti consentono sempre più di accedere con un’impronta digitale invece che con una password. Non solo è più sicuro, ma ti impedisce anche di dimenticare la password.
- Non riutilizzare mai le stesse password o gli attaccanti potrebbero essere in grado di entrare in più account se ottengono un singolo accesso.
- Non condividere mai le tue password poiché altri potrebbero utilizzarle in modo improprio, anche se inconsapevolmente.
- Chiudi tutti gli account inutilizzati perché potrebbero rappresentare un rischio per la sicurezza se non ti sei accorto che sono stati violati.
- Controlla regolarmente la sicurezza della password e aggiorna quelle troppo deboli o obsolete.
- Non accedere al Wi-Fi pubblico senza VPN poiché gli intercettatori digitali sulla stessa rete potrebbero essere in grado di curiosare nelle tue password.
- Utilizza soluzioni solo a PAGAMENTO per proteggerti dai virus, da ladri di informazioni e altri malware, nonché da attacchi di phishing e altre minacce. Una protezione antivirus/anti-malware deve inoltre essere costantemente aggiornata!
- Fai attenzione ai cosiddetti “surfisti sulle spalle” quando digiti password in luogo pubblico, potrebbero spiarti senza che te ne accorga. Prendi in considerazione l’utilizzo di una protezione per lo schermo per il tuo laptop se lo usi spesso fuori casa.
- Non fare mai clic su collegamenti sospetti in e-mail e testi non richiesti. In caso di dubbio, contatta direttamente il mittente ma non rispondendo al messaggio, quanto piuttosto cercando su Google i suoi recapiti ed agendo come indicato sul sito ufficiale.
- Accedi solo ai siti HTTPS ( quelli che mostrano icona con lucchetto) poiché questi sono protetti e quindi offrono una protezione aggiuntiva dagli attacchi che possono intercettare i tuoi dati di accesso.
- Iscriviti a un servizio che verifica se la tua password è stata coinvolta in una violazione dei dati grazie a [ questi riferimenti che abbiamo raccolto per voi]
- Mantieni sempre aggiornati i tuoi software nel computer e le App nel telefono / tablet. Mantenendo aggiornati i tuoi Software e le tue App, puoi assicurarti che i tuoi dispositivi e account siano dotati delle migliori funzionalità di sicurezza contro le vulnerabilità più recenti e proteggerai così anche le tue password.
Ulteriori articoli di interesse su questo argomento :
- Come la tua password può finire nelle mani sbagliate
- La lista completa delle 200 password più comuni usate in Italia
- Controlla la sicurezza delle password salvate nel tuo Account Google
- Come RITROVARE con un click tutte le PASSWORD SALVATE SU UN COMPUTER WINDOWS comprese quelle della WI-FI
- PRIMA DI ESSERE HACKERATO VERIFICA EMAIL E TELEFONO ASSOCIATI AI TUOI SOCIAL
- Non riesco ad accedere al mio account : cosa fare ?
Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano – Bologna
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Rss Feeds:
Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :
Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :