APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti ) | |||||
|
Google offre un ottimo servizio per salvare le nostre password in rete, tuttavia molti lo utilizzano senza le opportune protezioni si sicurezza. Salvare le password su google password manager senza avere attivata l’autenticazione a due fattori è come lasciare la porta di casa aperta …. Vediamo insieme il servizio e come proteggersi correttamente.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Leggi la presentazione del nuovo Libro del Dott. Emanuel Celano [ click qui ]
DOVE SI TROVA GOOGLE PASSWORD MANAGER?
Per vedere le proprie password salvate occorre collegarsi qui https://passwords.google.com/
Ogni tanto fai anche un Google Password Checkup
Come gestire le password su chrome
Google offre una [ guida qui ]
Come ricevere avvisi automatici se vi sono violazioni delle tue password
Puoi verificare se una violazione dei dati ha reso visibili i tuoi nomi utente o le tue password salvate. Puoi anche scegliere di ricevere avvisi automatici relativi alle credenziali quando accedi a un sito in cui è stata rilevata una violazione dei dati.
Per controllare le password salvate sul computer:
- Apri Chrome
.
- Seleziona Altro
Impostazioni.
- Seleziona Password.
- Seleziona Controlla password.
Per ricevere avvisi automatici in caso di violazione dei dati sul computer:
- Apri Chrome
.
- Seleziona Altro
Impostazioni.
- Seleziona Sicurezza.
- Attiva l’opzione Ricevi un avviso se le password vengono esposte a causa di una violazione dei dati.
AUTENTICAZIONE A DUE FATTORI PER BLINDARE IL VOSTRO ACCOUNT
Come avete letto all’inizio dell’articolo salvare le password su google password manager senza avere attivata l’autenticazione a due fattori è come lasciare la porta di casa aperta …. Se ancora non lo avete fatto ecco come procedere per l’attivazione.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Proteggere l’account con la verifica in due passaggi
Con la verifica in due passaggi (nota anche come autenticazione a due fattori) aggiungi un ulteriore livello di sicurezza al tuo account qualora venisse scoperta la tua password. Dopo aver impostato la verifica in due passaggi dovrai accedere al tuo account in due passaggi usando:
- Qualcosa che conosci, ad esempio la tua password
- Qualcosa che possiedi, ad esempio il telefono
Attivare la verifica in due passaggi
- Apri il tuo Account Google.
- Nel pannello di navigazione, seleziona Sicurezza.
- Nella sezione “Accesso a Google”, seleziona Verifica in due passaggi
Inizia.
- Segui i passaggi sullo schermo.
Il tuo account, nomeutente@gmail.com, è un account lavorativo o scolastico. Se non riesci a impostare la verifica in due passaggi, contatta l’amministratore.
Verificare l’identità con un secondo passaggio
Dopo aver attivato la verifica in due passaggi, dovrai completare un secondo passaggio per verificare la tua identità al momento dell’accesso. Per proteggere meglio il tuo account, Google ti chiederà di completare un secondo passaggio specifico.
Rss Feeds:
Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :
Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :