ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Sicurezza Informatica Report

A Natale aumentano i rischi per la sicurezza degli smartphone. Lo studio di Fortinet

A Natale aumentano i rischi per la sicurezza degli smartphone. Lo studio di Fortinet
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Fortinet ha pubblicato i risultati del suo più recente Global Threat Landscape Report. La ricerca rivela che le minacce e i problemi di sicurezza sono in aumento e in continua evoluzione diventando sempre più sofisticate, sopratutto con l’avvicinarsi del Natale. Crescono le varianti e le famiglie di minacce uniche, mentre le infezioni botnet continuano a colpire le organizzazioni. Di seguito i risultati salienti del report:

Lo sviluppo delle minacce continua a essere una priorità per i criminali informatici. I cybercriminali non solo stanno espandendo il proprio arsenale di attacco, ma stanno anche sviluppando nuove strategie per violare le difese. Le varianti di malware unico sono cresciute del 43%, mentre il numero di famiglie di malware è cresciuto di quasi il 32%. Anche il numero di rilevamenti unici giornalieri di malware per impresa è aumentato del 62%. In linea con questi trend, gli exploit unici sono aumentati di circa il 10% e il numero di rilevazioni di exploit per impresa è aumentato del 37%. I criminali informatici continuano a evolvere le minacce creando varianti e famiglie di malware unici, dimostrando l’importanza continua della threat intelligence e degli strumenti di valutazione.
I dispositivi mobile rimangono un bersaglio. sOltre un quarto delle organizzazioni ha subito un attacco malware mobile, la maggior parte su sistema operativo Android. Infatti, delle minacce che le organizzazioni hanno riscontrato da ogni vettore di attacco, il 14% degli alert di malware totali riguardava Android. A titolo di confronto, solo il lo 0,000311% delle minacce è stato indirizzato a Apple iOS. Le minacce mobile sono una minaccia incombente che deve essere affrontata, specialmente con l’avvicinarsi della stagione dello shopping mobile per le festività. Queste minacce possono diventare una porta di accesso per sfruttare le reti aziendali. I criminali sanno che il mobile è un obiettivo accessibile per infiltrarsi in una rete e lo sfruttano di conseguenza.
Il cryptojacking è una porta di accesso per altri attacchi. Il cryptojacking continua a prevalere e a crescere nei suoi obiettivi. Il numero di piattaforme interessate dal cryptojacking è aumentato del 38% e il numero di signature uniche è quasi raddoppiato nell’ultimo anno. Queste includono nuove piattaforme sofisticate per i cybercriminali esperti e piattaforme “as-a-service” per criminali inesperti. Anche le botnet IoT sfruttano in modo crescente gli exploit cryptojacking per la loro strategia di attacco. Sebbene sia spesso considerata una minaccia fastidiosa che semplicemente sfrutta cicli inutilizzati della CPU, i responsabili di sicurezza si stanno rendendo conto di come il criptojacking possa diventare una porta di accesso per ulteriori attacchi. Sottovalutare le ripercussioni del cryptojacking pone un’organizzazione a un rischio elevato.
La percentuale di traffico di rete malevolo è superiore nei fine settimana o nei giorni festivi. I dati mostrano che il traffico di rete malevolo rappresenta una percentuale più elevata del traffico generale nei fine settimana e nei giorni festivi, quando il traffico aziendale rallenta in modo significativo, poiché molti dipendenti non sono al lavoro in questo periodo. Per molte organizzazioni questo potrebbe essere un momento opportuno per ripulire il malware poiché se il “pagliaio” del traffico si riduce, la possibilità di trovare “aghi” dannosi è molto più elevata. Con i criminali informatici che utilizzano tecniche sempre più automatizzate e sofisticate, qualsiasi possibilità di aumentare la visibilità può rappresentare un vantaggio.
Attenzione alle botnet. L’indice delle botnet IoT è aumentato solo del 2%, sebbene il numero di giorni di infezione per impresa sia aumentato del 34% da 7,6 giorni a 10,2 giorni. Ciò potrebbe indicare che le botnet diventano sempre più sofisticate, difficili da rilevare o più difficili da rimuovere. Potrebbe anche denotare l’inadeguatezza delle pratiche di cyber-igiene in generale da parte di alcune organizzazioni. L’importanza di un’igiene di sicurezza coerente rimane vitale per affrontare completamente la portata totale di questi attacchi. A volte le botnet diventano dormienti, per poi riattivarsi una volta riprese le normali attività aziendali, se la causa all’origine o il “paziente zero” non vengono determinati.
Il traffico crittografato raggiunge una nuova soglia. Il traffico crittografato ha raggiunto un nuovo picco, rappresentando il 72% di tutto il traffico di rete, rispetto al 55% di appena un anno fa. Se la crittografia può certamente aiutare a proteggere i dati in movimento tra ambienti core, cloud ed endpoint, rappresenta anche una sfida per le soluzioni di sicurezza tradizionali. I limiti critici delle prestazioni di firewall e IPS di alcune soluzioni legacy di sicurezza continuano a limitare la capacità delle organizzazioni di ispezionare i dati crittografati alla velocità di business. Di conseguenza, una percentuale crescente di questo traffico non viene analizzato per attività dannose, rendendolo un meccanismo ideale per i criminali per diffondere malware o esfiltrare dati.
Nuovo approccio alla sicurezza

I dati sulle minacce nel report di questo trimestre confermano ancora una volta molte delle previsioni sulle minacce presentate dal team di ricerca globale FortiGuard Labs. Per stare al passo con gli sforzi continui dei criminali informatici, le organizzazioni devono trasformare le proprie strategie di sicurezza come parte dei loro sforzi di digital transformation. I dispositivi di sicurezza di legacy e isolati e una scarsa igiene della sicurezza continuano a rappresentare una formula per aumentare il rischio nel panorama delle minacce odierne, poiché non forniscono visibilità o controllo adeguati. Invece, un security fabric che copre tutto l’ambiente di rete esteso e integrato tra ogni elemento di sicurezza è vitale per affrontare il panorama odierno delle minacce in continua crescita e per proteggere la superficie di attacco in espansione. Questo approccio consente di condividere una threat intelligence utilizzabile in modo rapido e scalabile, riduce le finestre di rilevamento necessarie e fornisce una risoluzione automatizzata necessaria per gli exploit multi-vettore di oggi.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

A Natale aumentano i rischi per la sicurezza degli smartphone. Lo studio di Fortinet

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).