ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Attacco hacker alle stampanti di rete: semplice gioco o reale pericolo?

Attacco hacker alle stampanti di rete: semplice gioco o reale pericolo?
Scritto da gestore

Quando la nostra stampante diventa posseduta
Anche oggetti considerati inattaccabili come le stampanti possono cadere preda degli hackers.

#HackerGiraffe, PewDiePie ed i rischi dell’internet of things
Gli hackers oramai non hanno più freni e cominciano a mostrare la loro capacità di violare i sistemi rivolgendosi agli oggetti più disparati, anche alle stampanti. La voglia di stupire e di scoprire sempre nuovi sentieri per mostrare chi tra loro sia il più smart, sembra non avere limiti se non la fantasia degli sviluppatori del dark web.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Un anonimo, il cui account Twitter è #HackerGiraffe, ha forzato 50.000 stampanti connesse in rete a stampare la stessa pagina, per sostenere un suo beniamino in una gara social.

In pratica l’hacker è un fan estremo dello YouTuber PewDiePie, il cui nome reale è Felix Kjellberg.

PewDiePie era impegnato in una gara con un altro YouTuber, l’indiano T-Series ma i due canali erano sostanzialmente alla pari. Il fan dello svedese ha quindi pensato bene di dare una mano al suo beniamino forzando migliaia di stampanti di rete a sfornare un messaggio a sostegno di PewDiePie.

Le modalità della beffa
L’attacco è stato portato attraverso una vulnerabilità legata alla porta di rete 9100, lasciata spesso “scoperta” dagli amministratori di rete. Per reperire gli indirizzi delle stampanti, poi, è stato sufficiente collegarsi a Shodan, un motore di ricerca che fornisce gli IP dei dispositivi connessi in rete.

Ovviamente non ci sono stati danni concreti, salvo l’onore dei responsabili della sicurezza delle reti violate, tuttavia questa bravata apre scenari fino ad ora impensati.

A cosa toccherà dopo?
Se ad essere vulnerabili sono le stampanti, possono esserlo tutti gli oggetti connessi ad una rete. Questa categoria, con la diffusione dell’internet of things, è destinata a diventare pervasiva, integrando magari presto anche oggetti indossabili come abiti od altro. La vulnerabilità delle cose lascia sgomenti, soprattutto perché ancora non si conosce esattamente il livello di danno che potrebbe derivare dall’uso malevolo degli oggetti sottoposti ad un controllo remoto.

Immaginiamo un impianto di riscaldamento telecontrollato in una abitazione isolata in un luogo di montagna. La nostra narrazione continua, e vede un hacker che per gioco, senza alcun intento criminale, vuole dimostrare la sua capacità di penetrazione e disattiva il sistema di riscaldamento restando al caldo altrove. La temperatura esterna scende di molti gradi sotto zero e gli abitanti della casa muoiono per ipotermia durante il sonno.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Al momento è una pura speculazione, tuttavia, lo scenario è plausibile e mostra chiaramente i rischi connessi ad un controllo remoto da parte di utenti distanti ed incapaci di verificare le conseguenze delle loro bravate.

Federica Amodio

Fonte : https://www.psbprivacyesicurezza.it/attacco-hacker-alle-stampanti-di-rete-semplice-gioco-o-reale-pericolo/

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!