ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare

La pandemia non ferma il furto di dati personali sul web: in aumento di quasi il 30% rispetto al 2019. Hai mai pensato ad un servizio di protezione dell’identità digitale?

La pandemia non ferma il furto di dati personali sul web: in aumento di quasi il 30% rispetto al 2019. Hai mai pensato ad un servizio di protezione dell’identità digitale?
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Il periodo di pandemia non ha fermato le attività criminali degli hacker, che anzi hanno con ogni probabilità trovato un maggior numero di occasioni, a causa di un più intenso uso del web da parte di una platea allargata di utenti durante i mesi di lockdown. Rispetto al primo semestre del 2019, infatti, i primi sei mesi del 2020 hanno fatto registrare un aumento del +26,6% degli utenti che hanno ricevuto un avviso di un attacco informatico ai danni dei loro dati personali. In particolare, gli alert inviati relativi a dati ritrovati sul dark web – ovvero un insieme di ambienti web che non appaiono attraverso le normali attività di navigazione in Internet e necessitano di browser specifici o di ricerche mirate – risultano il doppio di quelli rilevati sul web pubblico.

Queste sono alcune delle evidenze emerse dalla prima edizione dell’Osservatorio Cyber realizzato da CRIF, che mira ad analizzare la vulnerabilità delle persone e delle aziende agli attacchi cyber e ad interpretare i trend principali che riguardano i dati esposti in ambienti Open Web e Dark Web, la tipologia di informazioni, gli ambiti in cui si concentra il traffico di dati e i paesi maggiormente esposti, oltre ad offrire alcuni spunti per fronteggiare in modo consapevole il rischio cyber.

I SOGGETTI MAGGIORMENTE ESPOSTI

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Analizzando le caratteristiche degli utenti italiani allertati per un possibile furto di dati personali nel corso del primo semestre dell’anno, lo studio mette in evidenza come le fasce di età maggiormente colpite siano quelle tra 31 a 40 anni e tra 41 a 50 anni, con una quota di utenti allertati per fascia pari rispettivamente al 35,7% e al 33,5%, seguite da quella da 51 a 60 anni, con una quota del 30,2%.

Per quanto riguarda la suddivisione di genere, la maggior parte degli utenti che hanno ricevuto un alert sono uomini, mentre le donne rappresentano poco più di un terzo degli utenti allertati.

Per leggere l’intero articolo qui : https://www.giornaledellepmi.it

Servizio di protezione dell’identità digitale

Servizio professionale di tutela della privacy e delle proprie informazioni personali raccolte, divulgate o pubblicate online.

Proteggi i tuoi dati e la tua reputazione con un servizio professionale dai costi contenuti.

Il nostro servizio di protezione dell’identità digitale vi permette di :

  • tutelare i vostri dati personali che desiderate rimangano privati e non siano quindi visibili online
  • controllare che la vostra email personale non sia oggetto di violazioni
  • supervisionare i vostri dati finanziari affinchè non vengano mai pubblicati
  • controllare se il vostro numero di telefono è stato utilizzato online in modo improprio
  • verificare se le vostre informazioni sono state esposte sul Dark Web
  • assicurarsi che non vi siano profili finti che vogliano impersonarvi con lo stesso nome e cognome
  • ricevere avvisi in caso di violazioni e minacce alla privacy. Il nostro servizio di monitoraggio è una garanzia di soddisfazione, per i nostri clienti, dal lontano 2001.

Leggi di più : https://www.monitoraggiodellareputazione.it/reputazione/servizi/servizio-di-protezione-dellidentita-digitale/

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).