ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Attenzione al trojan bancario allegato alle email come file zip

Attenzione al trojan bancario allegato alle email come file zip
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Yoroi: nuova ondata di cyber attacchi contro organizzazioni e utenti in Italia. L’obiettivo è sempre lo stesso: diffondere il malware Urnisf, un trojan bancario
Nuova ondata di cyber attacchi a organizzazioni e utenti in Italia per diffondere il malware Ursnif. Lo hanno scoperto gli esperti di cyber security di Yoroi -Cybaze ZLab. La campagna malspam è caratterizzata da messaggi di posta elettronica fraudolenti. Questi, infatti, al loro interno contengono link, il cui obiettivo è far aprire alla vittima archivi compressi dal nome “Nuovo documento 1.zip”. All’interno del file è presente uno script vbs, in grado di scaricare e installare un malware della famiglia Ursnif, un trojan bancario capace di catturare ed esfiltrare credenziali, intercettare sessioni web e digitazioni, fornire accesso backdoor agli host infetti. Gli attacchi hacker di con questo codice malevolo contro obiettivi nel nostro paese sono cominciati a giugno del 2018 e finora non si sono mai interrotti. Hanno solo avuto ondate diverse.

Qualcuno da giugno ha preso di mira specificatamente l’Italia in modo persistente. Gli attacchi hacker nel tempo hanno cambiato esche e tecniche. Ma l’obiettivo è sempre lo stesso: infettare le vittime con il malware
Nel tempo i cyber criminali hanno cambiato le esche della campagna malspam (nomi dei file, presunti mittenti e intestazioni dei messaggi), ma mai il malware: Ursnif. Peraltro, per cercare di diffondere il trojan bancario, hanno anche impiegato tecniche diverse come la steganografia. Questa in origine è nata per nascondere la comunicazione tra due interlocutori. In ambito di cyber security, invece, è applicata – tra le altre cose – per nascondere messaggi all’interno dei bit più bassi di immagini o audio e informazioni all’interno di dati crittografati o casuali. In relazione alla campagna Ursnif, è stata usata per il recupero del codice malevolo tramite i valori dei pixel delle prime tre righe dell’immagine. Peraltro, gli attori malevoli puntano a colpire esclusivamente sistemi, basati su Microsoft Windows, che utilizzano impostazioni in lingua italiana. Da qui la conferma che gli attacchi hacker sono diretti proprio contro bersagli del nostro paese.

https://www.difesaesicurezza.com/cyber/nuova-ondata-di-cyber-attacchi-in-italia-per-diffondere-il-malware-ursnif/

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).