ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Windows 7 va in pensione. Cosa rischia chi non passa a un altro sistema operativo

Windows 7 va in pensione. Cosa rischia chi non passa a un altro sistema operativo
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Dal 14 gennaio Windows 7, uno dei sistemi operativi informatici più diffusi al mondo, va in pensione. Tradotto in termini tecnici, non gode più del supporto esteso: la casa madre non rilascia più aggiornamenti di nessun tipo. Né per migliorare le prestazioni, né per rafforzare la protezione contro malware evoluti. Dunque, chi ha ancora un vecchio pc o notebook che “gira” su Windows 7 non deve temere il blocco del suo mezzo, che continuerà a funzionare, ma a lungo andare, i rischi di attacchi informatici e virus saranno sempre più probabili. Nonostante il sistema operativo sia stato rilasciato da Mircrosoft nel 2009, esistono ancora diversi milioni di macchine ancora operative che lavorano con questo software.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Windows 7 va in pensione. Cosa rischia chi non passa a un altro sistema operativo

Windows 7 va in pensione. Cosa rischia chi non passa a un altro sistema operativo

Il rischio ransomware
Secondo la società di cybersicurezza, Veritas Technologies, tra i pericoli principali a cui incorreranno i proprietari di questi pc c’è il ransomware, un malware che blocca l’accesso al computer, utilizzato per chiedere una sorta di riscatto sulla macchina.

Come risolvere
Per gli utenti che vogliono risolvere il problema senza dover comprare una macchina nuova, è possibile aggiornare il pc e passare a Windows 10, scaricando gratuitamente la nuova versione dal sito Microsoft https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO . Prima però di agire, bisogna controllare i requisiti minimi di sistema. Altrimenti si rischia di impallare il computer invece che renderlo più sicuro.

Fonte : https://ilsalvagente.it/2020/01/15/windows-7-va-in-pensione-cosa-rischia-chi-non-passa-a-un-altro-sistema-operativo/

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).