Sono piccoli, comodi, spesso costosi… e li usiamo ogni giorno: gli auricolari sono diventati inseparabili compagni di vita. Li indossiamo in metropolitana, a passeggio, a casa, in palestra. Ma pochi sanno che, se trascurati, possono diventare un ricettacolo di batteri pericolosi per la salute di orecchie, pelle e persino per il nostro equilibrio.
📌 Cosa succede quando non li pulisci?
Quando usi gli auricolari ogni giorno – specialmente quelli in-ear che vanno direttamente nel condotto uditivo – si crea un ambiente umido e caldo, perfetto per la proliferazione di:
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
-
Batteri e funghi
-
Cera e residui cutanei
-
Spore trasmissibili da altre persone, se gli auricolari vengono condivisi
👂 I rischi per la salute
-
Otiti esterne: infiammazioni del condotto uditivo molto dolorose
-
Infezioni da batteri o lieviti (es. stafilococchi, candida)
-
Prurito e irritazione cutanea dentro e intorno all’orecchio
-
Peggioramento dell’igiene auricolare, con aumento della produzione di cerume
-
In rari casi, trasferimento di batteri sulla pelle del viso e occlusione dei pori
✨ COME PULIRE CORRETTAMENTE GLI AURICOLARI
1. Pulizia giornaliera (o almeno settimanale)
-
Spegni gli auricolari o scollegali dal dispositivo
-
Usa un panno in microfibra leggermente inumidito con alcool isopropilico (al 70%) per le parti esterne
-
Pulisci le griglie con uno spazzolino a setole morbide o uno stuzzicadenti di legno con estrema delicatezza
2. Disinfetta i gommini in silicone
-
Rimuovili dagli auricolari
-
Immergili in acqua tiepida e sapone neutro per qualche minuto
-
Asciugali completamente prima di rimontarli
3. Mai usare acqua direttamente sull’elettronica
Non immergere mai gli auricolari in acqua, anche se sono certificati IPX. L’acqua può danneggiare microfoni e altoparlanti interni.
4. Evita la condivisione
Ogni persona ha la propria flora batterica: non condividere mai gli auricolari, nemmeno per pochi minuti.
📱 E LE CUSTODIE?
Anche le custodie di ricarica diventano rapidamente sporche:
-
Passa all’interno un cotton fioc asciutto o con una goccia di alcool isopropilico
-
Tieni la custodia chiusa quando non in uso
-
Non lasciarla esposta a polvere, borse sporche o superfici non igieniche
🧠 Buone abitudini per proteggere salute e auricolari
-
Non indossarli per troppe ore consecutive
-
Evita di usarli subito dopo la doccia o se hai l’orecchio umido
-
Non dormire con gli auricolari inseriti
-
Cambia i gommini se si induriscono o si danneggiano
-
Fai respirare le orecchie: alterna auricolari e speaker
È importante ricordarsi che…
Gli auricolari sono strumenti straordinari per ascoltare musica, lavorare, comunicare. Ma se non vengono puliti regolarmente, possono diventare un pericolo invisibile, proprio a contatto con una delle zone più delicate del nostro corpo. Prendersene cura significa proteggere anche la tua salute.
INFORMATICA IN AZIENDA DIRETTA DAL DOTT. EMANUEL CELANO
ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA CLICK QUI PER I CANALI PODCAST
👉 https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/
⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box: