Sicurezza informatica

Sicurezza informatica, ecco 9 consigli per essere più sicuri online

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Sicurezza informatica, ecco 9 consigli per essere più sicuri online

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Proteggi gli account, evita le truffe e non dare la password del tuo Wi-Fi a nessuno. Ecco una lista di 9 consigli utili per proteggerti su internet.
Dopo le vicende di sicurezza informatica che hanno caratterizzato il 2017, potremmo chiudere subito questo articolo dicendo cheĀ navigare sicuri online su internetĀ ĆØ impossibile.

Da questo scenario potremmo pensare che siamo condannati, che, alla fine, se volessimo avere piena privacy e sicurezza, l’unica strada ĆØ quella staccare il cavo che ci collega col mondo esterno.
Ma se è vero che non possiamo, oggi, smettere di usare un cellulare ed un computer e nemmeno vogliamo rinunciare a internet che è ormai una risorsa irrinunciabile, bisogna cercare di mettere da parte le paranoie e se anche la privacy 100% può essere impossibile su internet, questo non significa che la nostra vita debba finire sotto osservazione di chissà quali occhi e premunirsi nel mettere al sicuro il nostro mondo online, in modo da rendere almeno molto difficile e scoraggiante per chiunque di riuscire ad entrare al suo interno.

 

Per navigare sicuri e tranquilli su internetĀ e, quindi, non temere di furti di dati, di password, di soldi o di pericoli da malware, virus e hacker, non bisogna essere paranoici, ma adottare un certo tipo diĀ misure minime precauzionaliĀ che andiamo qui ad elencare in modo sintetico.

 

Proteggi tutti i tuoi account con nuove password
E’ incredibile come la maggior parte degli utenti di internet utilizzino password non sicure, che significa parole incluse nel vocabolario.
Per account importanti come quello della posta elettronica, Facebook e la banca, ĆØ anche importante cambiare password spesso, anche ogni 3 o 4 mesi.

 

Controlla sempre i permessi delle tue App
Le autorizzazioni (come Google maps) permettono di controllare dove sei nel mondo. Tipicamente, le applicazioni richiedono questo tipo di accesso quando le si apre per la prima volta. Ma potresti finire per concedere alcune autorizzazioni che vanno al di lĆ  di ciò che le applicazioni hanno effettivamente bisogno. Per verificare questi, ĆØ necessario controllare regolarmente le autorizzazioni dell’applicazione.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

 

Scopri cosa Facebook sa di te
Facebook utilizza principalmente le tue informazioni per dare agli utenti una pubblicitĆ  mirata e pertinente. Mentre alcuni lo considerano come un’azione intrusiva, altri accettano gli annunci come il prezzo da pagare per i servizi e gli strumenti gratuiti della rete. Qualunque cosa tu pensi dell’etica di questa raccolta dati, dovresti sapere ciò che l’azienda diĀ ZuckerbergĀ sta ā€œprendendoā€ da te e come puoi controllare il flusso di informazioni attraverso la gestione delle impostazioni della privacy sul tuo account facebook.

 

Cancellare la tua cronologia di navigazione
I browser Web monitorano la tua attivitĆ  passata per una ragione. Questa storia ĆØ utile se si desidera trovare un articolo divertente o tornare alla tua foto preferita dei bambini o se ripristinare una scheda che hai accidentalmente chiuso. Cancella ogni settimana la cronologia e cookies.

 

Accesso HTTPS
Nella maggior parte dei browser e dei siti che forniscono grandi moli di informazioni esiste un modo per forzare la connessioneĀ HTTPSĀ quando disponibile. Questo tipo di connessione aggiunge un ulteriore livello diĀ sicurezza crittograficaĀ al login rendendo più difficile il lavoro di chi volesse sottrarre informazioni personali. Per verificare la presenza di una connessioneĀ HTTPS bisogna controllare la presenza di un lucchettoĀ nella barra indirizzi del browser o accertarsi che l’URL inizi con HTTP.

 

Evita le truffe sui siti eCommerce
Quando fai degli acquisti su Amazon o eBay, non salvare mai i codici delle tue carte di credito nel tuo browser.

 

Tieni gli estranei fuori dalla tua rete Wi-Fi
Dopo non prendere le caramelle dagli sconosciuti vige un altro sano consiglio: Non dare mai la password del tuo Wi-Fi agli sconosciuti.

 

Rimanere al sicuro su Wi-Fi pubblico
Ormai le reti pubbliche Wi-Fi continuano a proliferare. Soprattutto nelle aree urbane, è sempre più probabile che troverai una rete ad alta velocità con cui puoi connettersi quando sei fuori casa. Tutto molto bello si, ma tuttavia, una volta connessi, ti troverai di condividere la rete con altre persone, alcune delle quali potrebbero desiderare di guardare le tue attività online. Sopratutto evitare di fare acquisti online utilizzando reti pubbliche.

 

Esegui il backup del computer
La madre dei consigli sulla sicurezza. Fare periodicamente un sistema completo di backup non solo ci protegge dal trauma di eliminare accidentalmente i file, ma inoltre è una sicurezza in più contro hacker e virus.

 

diĀ Piero Boccellato

Sicurezza informatica, ecco 9 consigli per essere più sicuri online

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalitĆ  forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra societĆ  ĆØ in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).