Il procedimento su come oscurare la propria casa o se stessi su Google Maps non è affatto complesso, ma è necessario seguire alcuni passaggi affinché si possa risolvere il “problema” in poco tempo, sebbene entrambi i referenti, Google e Apple, non forniscono un tempo indicativo per la rimozione.
Per Google la prima cosa da fare è cercare la tua casa su google maps. Da qui basta trascinare icona con omino che trovate in basso a destra sulla mappa nel punto esatto (si attiva street view). Ti ricordiamo che se non è disponibile per la tua zona, la procedura non è fattibile e l’omino non riesce ad essere trascinato.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Successivamente, dovrai andare a posizionarti sull’oggetto che vuoi oscurare su Google Maps. Fatto ciò, clicca sull’icona dei tre puntini in alto a sinistra ( se sei su pc) e poi su “Segnala un problema”. Sposta il riquadro rosso nel punto esatto che vuoi oscurare. Immettere poi i dati dell’oggetto da oscurare e inviare il report scegliendo quindi cosa oscurare tra “ Un Volto ”, “ La mia casa ”, “ La mia auto/una targa ” o “ Un altro oggetto “. Una volta scelta la tua esigenza, inserisci la tua email, controlla tutto e clicca su Invia.
Se Google ha una procedura che si può fare in autonomia, quella di Apple Maps invece viene gestita in maniera molto più indiretta. Occorre semplicemente inviare una mail , dove però dovrai essere preciso sui dettagli che vuoi oscurare sulla domanda. Nel caso in cui manchi qualcosa, Apple ti chiederà in risposta. Per inviare il rapporto, scrivi un’e-mail a MapsImageCollection@apple.com
Fonte : Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano