ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare

GOOGLE : ATTIVA SUBITO PASSKEY E SALTI LA PASSWORD QUANDO E’ POSSIBILE

GOOGLE : ATTIVA SUBITO PASSKEY E SALTI LA PASSWORD QUANDO E' POSSIBILE
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Probabilmente è arrivata anche a te una email da google nella quale viene annunciato che dal 3 maggio è possibile saltare la password quando è possibile, ovvero accedere al tuo account Google solo con una passkey che utilizza l’impronta digitale, il volto o il blocco dello schermo se l’opzione “Salta password quando possibile” è attivata per il tuo account.

Ecco il messaggio che ti ha inviato google:

Caro utente,
Ti scriviamo per informarti che a partire dal 3 maggio 2023 integreremo il supporto passkey per gli account Google.
Che cosa ti serve sapere?
Il supporto passkey sarà integrato perché sono più facili da usare e più sicuri rispetto alla maggior parte delle altre forme di 2-SV. Questo metodo di autenticazione funzionerà su tutti i dispositivi con passkey registrati, inclusi tutti i telefoni Android su cui hai effettuato l’accesso.
Con questa integrazione, sarai in grado di accedere al tuo account Google solo con una passkey che utilizza l’impronta digitale, il volto o il blocco dello schermo se l’opzione “Salta password quando possibile” è attivata per il tuo account. Non dovrai più inserire una password per accedere al tuo account o selezionare un solo telefono da utilizzare come token di sicurezza integrato.
Cosa devi fare?
Non è richiesta alcuna azione da parte tua. Puoi modificare questa impostazione in qualsiasi momento disattivando Ignora password quando possibile nella pagina di sicurezza del tuo account Google.
Siamo qui per aiutare
Se hai bisogno di ulteriore assistenza o informazioni su questo aggiornamento, visita il nostro articolo del Centro assistenza.
– Il team degli account Google

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

DOVE SI ATTIVA PASSKEY?

Vai qui : g.co/passkeys  e premi su CREA UNA PASSKEY in basso e poi ATTIVA il servizio https://myaccount.google.com/signinoptions/passwordoptional

PERCHE’ E’ IMPORTANTE

Le passkey forniscono la protezione più efficace contro minacce come il phishing. Dopo aver creato una passkey, puoi utilizzarla per accedere facilmente al tuo account Google e per verificare la tua identità quando apporti modifiche sensibili.

Importante:

Se il tuo account dispone della verifica in due passaggi o è iscritto al programma di protezione avanzata, salterai il secondo passaggio di autenticazione accedendo con una chiave di accesso, poiché ciò verifica che tu sia in possesso del tuo dispositivo.
Se disponi di un account Google Workspace tramite la tua scuola o il tuo datore di lavoro, al momento non potrai utilizzare passkey per accedere.
Controlla di cosa hai bisogno per creare una passkey
Puoi creare passkey su questi dispositivi:

Un laptop o desktop che esegue almeno Windows 10 o macOS Ventura
Un dispositivo mobile che esegue almeno iOS 16 o Android 9
Una chiave di sicurezza hardware che supporta il protocollo FIDO2
Il tuo computer o dispositivo mobile avrà anche bisogno di un browser supportato come:

Chrome 109 o versioni successive
Safari 16 o versioni successive
Bordo 109 o superiore
Per creare e utilizzare una passkey, sul tuo dispositivo devono essere abilitate le seguenti opzioni:

Blocco schermo
Bluetooth
Se desideri utilizzare una passkey su un telefono per accedere a un altro computer
Suggerimento: per garantire la migliore esperienza con le passkey, ti consigliamo di eseguire l’aggiornamento alle versioni più recenti disponibili per il tuo sistema operativo.

A seconda del sistema operativo e del browser, potresti non essere in grado di creare o utilizzare passkey mentre sei in modalità di navigazione privata come in incognito o altro equivalente.

Crea una chiave di accesso
Importante: quando crei una passkey, acconsenti esplicitamente a un’esperienza di accesso senza password e passkey-first. Crea passkey solo sui dispositivi personali che controlli. Anche se esci dal tuo account Google, una volta creata una passkey su un dispositivo, chiunque possa sbloccare il dispositivo può accedere nuovamente al tuo account Google con la passkey.

Potrebbe essere necessario accedere al tuo Account Google o verificare la tua identità. Per ulteriori informazioni, visita g.co/passkeys.

Se il tuo account dispone già di passkey, verranno elencate qui.
Se hai un telefono Android connesso con questo account, potresti avere passkey registrati automaticamente per te.
Per utilizzare le passkey per l’accesso, tocca Usa passkey.
Se non hai ancora alcuna passkey, tocca Crea una passkey e poi Continua.
Seguire le istruzioni.
Per completare la creazione della passkey, potrebbe essere necessario sbloccare il dispositivo.
Per creare passkey su più dispositivi, ripeti questi passaggi da tali dispositivi.
È inoltre possibile creare una passkey su una chiave di sicurezza USB esterna compatibile con FIDO2.
Suggerimento: una volta creata la tua prima passkey, ti verrà chiesto di creare una passkey su qualsiasi dispositivo supportato che utilizzi per accedere al tuo Account Google. Se non desideri che altri utenti accedano al tuo account, non creare una passkey su un dispositivo condiviso.

Usa la tua passkey per accedere su un altro dispositivo
Per accedere al tuo account su un computer, puoi utilizzare una passkey creata su un dispositivo mobile.

Quando accedi per la prima volta da un computer con una passkey, sul computer viene visualizzato un codice QR. Per accedere, scansiona il codice QR con la fotocamera del telefono. La prossima volta che accedi con questa combinazione di computer e telefono, non dovrai scansionare un codice QR.

Dopo aver effettuato l’accesso, ti potrebbe essere chiesto di creare una passkey sul computer. Ricordati di accettare solo se possiedi o controlli il dispositivo.

Fonte : Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).