Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
![]() |
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
![]() |
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
![]() |
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

È in circolazione da circa sei mesi ed è sui radar di diverse compagnie di anti-virus.

La Bbc va nel dark web, l’internet oscuro a volte usato per traffici illeciti, per un buon mot

Nelle ultime settimane tra i più giovani sta spopolando TikTok, un’applicazione so

Il deep fake, cioè la nuova tecnica che sfrutta l’intelligenza artificiale per sovrappo

Dipendenza dalle tecnologie : test con valutazione immediata Test ideati dal Dott. Celano Emanuel e&

Protagonista della segnalazione è la tastiera Ai.type, scaricata oltre 40 milioni d

Le aziende oggi stanno capendo quanto la sicurezza sia una priorità e secondo Dynabook Europe

Informatica in Azienda, società leader nel settore informatico legale da oltre 18 anni &egrav

Quella con la quale la Federal Trade Commission USA, nei giorni scorsi, ha imposto una serie di rego

Un database non protetto, contenente i dati di 7,5 milioni di utenti della suite Adobe Creative Clou

Attenzione alle false email con logo Agenzia delle entrate-Riscossione: la richiesta di documenti es

L’INAIL venerdì scorso ha denunciato una nuova campagna di phishing che