Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
![]() |
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
![]() |
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
![]() |
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Attenzione alle email che chiedono di ‘cambiare immediatamente la password’ o che avvert

Un messaggio ricorrente che riceviamo da parte dei nostri clienti è “Ho il sospetto che

I bulli online sono pericolosi ma non invincibili. Ecco come “stenderli” se attaccano &l

Cosa è l’obsolescenza programmata e perché lo devi sapere L’obsolescenza p

Ammettiamolo, il trading online, purtroppo, è pieno di truffatori. Al giorno d’oggi, sp

Il problema è noto agli appassionati del settore ma non altrettanto a chi lo smartphone lo ut

Ci segnalano una email fraudolenta che vi propone un finto rimborso da parte di TIM. Fate attenzione

Database contenenti 14 anni di registri dell’assistenza clienti erano accessibili al pubblico

Mentre la digitalizzazione è ormai irreversibile, le infrastrutture devono essere in grado di

Google Calendar soffre di un fastidioso problema: gli eventi spam. Ecco come bloccare gli appuntamen

Praticamente non c’è nessuna azienda o ente pubblico che non usi file PDF. Spesso, per

Il caso della cartella condivisa sul pc di sei studenti delle scuole superiori di Modena, contenente