ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare

Attenzione ai finti link e file “zoom” e ai siti di phishing mascherati “Web Google Classroom”

Attenzione ai finti link e file “zoom” e ai siti di phishing mascherati “Web Google Classroom”
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
allerta pericoli informatici
app google store allerta pericoli informatici Google Play
app apple store allerta pericoli informatici Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
aiutamisi app
app su google store per avere informazioni utili Google Play
app su apple store per avere informazioni utili Apple Store

Zoom https://zoom.us/ è la piattaforma di comunicazione aziendale basata su cloud più popolare del momento ed offre chat, video e conferenze audio e opzioni per ospitare webinar e riunioni virtuali online. La popolarità di Zoom è aumentata in modo significativo nelle ultime settimane, poiché milioni di studenti, uomini d’affari e persino dipendenti pubblici in tutto il mondo sono costretti a lavorare e socializzare da casa durante la pandemia di coronavirus.

In rete i siti di sicurezza segnalano un aumento significativo del numero di domini dannosi legati al coronavirus, con cattivi attori che trovano nuovi modi per trarre profitto dalle preoccupazioni per la salute globale e mettere in scena una varietà di attacchi di malware, campagne di phishing e creare siti di truffa e app di localizzazione dannose.

I ricercatori hanno affermato di aver rilevato link e file dannosi con il nome “zoom” o “zoom-us-zoom _ ##########. Exe” che, una volta eseguiti, installavano programmi potenzialmente indesiderati (PUP) come InstallCore, un problema applicazione bundleware nota per l’installazione di altri tipi di malware.

Ma Zoom non è l’unica app a essere mirata dai criminali informatici. Con le scuole che si rivolgono a piattaforme di apprendimento online per tenere occupati gli studenti, i ricercatori di Check Point hanno affermato di aver scoperto anche siti di phishing mascherati da sito Web Google Classroom legittimo (ad esempio googloclassroom \ .com e googieclassroom \ .com) per indurre gli utenti inconsapevoli a scaricare malware.

Controllate sempre i link prima di procedere con un click !

Altri consigli per navigare in sicurezza : Decalogo del buon navigatore online [ click qui ]

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano