Stop alle molestie su facebook e sui social: ecco come fermare il molestatore
Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto per fermare le molestie subite su facebook e sui social network, utile a scoprire IP ed identità del molestatore e fare una denuncia più efficace
Vai subito agli argomenti di questa pagina con un click :
Ricevere delle molestie sui social network non è certo piacevole, ma lo è ancora di più non potersi difendere in modo efficace. Il più delle volte gli account che prendono di mira un utente sono account falsi e fare una denuncia non porta a dei risultati, poiché le nostre accuse saranno rivolte verso ignoti. Discorso diverso se siete vittime di molestie gravi come ricevere minacce di morte per le quali la denuncia è d’obbligo e gli interventi assicurati. Ma per tutte le altre situazioni?
Come difendersi da qualcuno che ci importuna ogni giorno? Come fermare il molestatore seriale?
Bloccare il suo profilo non è sufficiente, segnalarlo al social network in questione tantomeno. Il molestatore seriale creerà sempre un nuovo profilo, ancora ed ancora all’infinito … fino a che non troveremo la sua identità o il suo indirizzo IP, lo intimideremo con un messaggio molto preciso e lo denunceremo con un dato che lo possa finalmente incastrare.
La nostra società è in gradi di offrirvi un sistema ingegnoso, tecnico ed innovativo al tempo stesso, per ottenere questo risultato e bloccare una volta per tutte il molestatore seriale che vi infastidisce da tempo.
Una volta ottenuto il suo indirizzo IP grazie al nostro lavoro e se siamo fortunati anche la sua identità, voi potrete :
- Inviare un messaggio intimidatorio al molestatore che sia finalmente efficace. Lo avrete smascherato e quindi non vi darà più fastidio. Per approfondire puoi aprire la nostra pagina dedicata alle DIFFIDE LEGALI ONLINE [ click qui ]
- sporgere denuncia alle autorità competenti :
- fornendo una copia autentica dei testi o immagini che il molestatore vi ha inviato ( senza un copia autentica il molestatore può facilmente disconoscere il materiale inviato ). Potete richiederci una [ copia autentica con un click qui ]
- allegando l’indirizzo IP del molestatore che permetterà alle autorità di identificare il malintenzionato in questione
- documentando la diffida online [ click qui ]
Vi abbiamo incuriositi?
Ottimo, se siete interessati a conoscere come procedere vi chiediamo di compilare questo [ modulo contro le molestie su facebook e social click qui ]
Le informazioni che vi invieremo vi spiegheranno come procederemo e come otterremo questo risultato così importante per voi.
REATO DI MOLESTIA SUI SOCIAL : COSA DICE LA LEGGE
Il reato di molestia, anche detto reato di disturbo alle persone, è disciplinato dall’art. 660 c.p. e per ritenersi integrato il reato di molestia è necessario che il comportamento tenuto sia caratterizzato da insistenza ed invadenza, ovvero la condotta deve essere idonea ad alterare il normale equilibrio psichico della vittima ed a determinarne una modifica delle normali condizioni di vita. Una recente decisione della Suprema Corte (Cass. pen. Sez. I, 11-07-2014, n. 37596) ha chiarito che integra il reato di cui all’art. 660 codice penale l’invio di messaggi molesti, “postati” sulla pagina pubblica di Facebook della persona offesa, trattandosi di luogo virtuale aperto all’accesso di chiunque utilizzi la rete e quindi di “luogo aperto al pubblico. Inoltre è bene sapere che il reato di molestie sessuali a differenze della altre tipologie è procedibile d’ufficio: ciò implica che il procedimento per l’accertamento dell’illecito penale e per la condanna del suo autore, una volta attivato mediante denuncia, prosegue indipendentemente dalla volontà del denunciante che abbia portato a conoscenza dell’autorità giudiziaria il verificarsi del reato. Infine con la recente sentenza n. 34096/2017 del 12.07.2017 la Corte di Cassazione ha ribadito l’orientamento secondo cui “non è configurabile il reato di molestia o disturbo alle persone previsto dall’art. 660 cod. pen. allorché vi sia reciprocità o ritorsione delle molestie, in quanto in tal caso non ricorre la condotta tipica descritta dalla norma, e cioè la sua connotazione per petulanza o altro biasimevole motivo, cui è subordinata l’illiceità penale del fatto” (Sez. 1, n. 23262 del 23/02/2016, RV. 267221; conforme, tra le tante, Sez. 1, n. 26303 del 06/05/2004, RV. 228207 ).”
SEGUE UN VADEMECUM CHE VI INDICA COME BLOCCARE UN MOLESTATORE SUI VARI SOCIAL NETWORK
Nel paragrafo precedente vi abbiamo indicato come porre fine alle molestie che state subendo. In questo vademecum vi mostreremo come effettuare il semplice blocco di un utente, che come abbiamo visto spesso non risulta essere sufficiente. Se siete arrivati a questo punto direttamente vi consigliamo quindi di leggere prima il contenuto già esposto ad inizio pagina.
Bloccare un molestatore su Facebook e Messenger
Per bloccare un molestatore su Facebook è sufficiente entrare nella pagina del suo profilo e fare click sui “tre puntini” che si trovano sotto l’immagine del profilo e premere BLOCCA. Alla successiva schermata premere su CONFERMA. Approfondimenti qui https://www.facebook.com/help/290450221052800/
Per bloccare una persona su Messenger https://www.facebook.com/help/1682395428676916?helpref=faq_content
Bloccare un molestatore su Google
Per bloccare un molestatore su Google è sufficiente fare click sui tre punti che sono mostrati accanto al pulsante SEGUI del profilo in questione e selezionare BLOCCA PROFILO. Dallo stesso pulsante è possibile selezionare anche SEGNALA ABUSO. Approfondimenti qui https://support.google.com/plus/answer/6320399?hl=it&co=GENIE.Platform%3DDesktop
Bloccare un molestatore su Instagram
Per bloccare un molestatore su Instagram è sufficiente fare click sui tre punti che sono mostrati accanto al pulsante SEGUI del profilo in questione e selezionare BLOCCA QUESTO UTENTE. Dallo stesso pulsante è possibile selezionare anche SEGNALA UTENTE. Approfondimenti qui https://help.instagram.com/426700567389543
Bloccare un molestatore su Linkedin
Per bloccare un molestatore su Linkedin è sufficiente fare click sui tre punti che sono mostrati accanto al pulsante COLLEGATI del profilo in questione e selezionare SEGNALA/BLOCCA. Oppure se siete già collegati dal pulsante ALTRO accanto al pulsante MESSAGGIO selezionare SEGNALA. Approfondimenti qui https://www.linkedin.com/help/linkedin/answer/47081/blocking-or-unblocking-a-member?lang=it
Se siete vittime di una estorsione sessuale potete consultare la nostra guida [ estorsione o ricatto sessuale online ]
SEGUE UN VADEMECUM CHE VI SPIEGA COME SEGNALARE L’ILLECITO ( LA MOLESTIA SUBITA SU INTERNET ) ALLE AUTORITÀ COMPETENTI
Per segnalare il molestatore alle autorità avete a disposizione due diversi strumenti:
- una formale querela, in cui chiedete la punizione del colpevole. Nella querela dichiarate di essere stati vittima di un reato ed esprimete la volontà che sia punito il colpevole. La vostra querela potrà comunque essere sempre ritirata in un successivo momento, evitando al querelato di subire una condanna penale (sempre che il reato non sia talmente grave da essere perseguibile d’ufficio). Se volete che la vostra denuncia sia efficace vi occorre UNA COPIA AUTENTICA delle azioni compiute dal molestatore [ click qui ] altrimenti potranno scomparire le prove e un semplice screenshot non ha valore legale.
- un semplice esposto, in cui si mette semplicemente al corrente l’Autorità dell’illecito affinchè sia valutato se ricorre un’ipotesi di reato.
Sedi comandi dei carabinieri in italia http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/dove-siamo
Sedi delle polizia postale in italia https://www.commissariatodips.it/profilo/contatti.html
Volete fermare un molestatore su internet con il nostro aiuto ? Utilizzare questo modulo :
QUANDO FARE UNA DENUNCIA
Lieti di offrire i nostri consigli su quando è efficace fare una denuncia e quando non lo è, in base ai principali reati informatici :
- denuncia per accesso abusivo email
- denuncia per accesso abusivo ad un social network
- denuncia per bullismo online
- denuncia per diffamazione
- denuncia per furto di immagini o video
- denuncia per furto di identità / furto account social
- denuncia per furto o smarrimento del cellulare
- denuncia per minacce, molestie e stalking
- denuncia per recensioni negative
- denuncia per ricatto sessuale
- denuncia per ricatto ransomware
- denuncia per truffa
DIFFAMAZIONE SU GOOGLE PLUS o FACEBOOK : ECCO COSA FARE ?
Salvaguardare la propria reputazione è divenuto sempre più importante e la nostra reputazione, oggi come oggi, si legge direttamente su internet, effettuando una semplice ricerca legata al nostro nome e cognome sul motore più utilizzato al mondo : google !
Se state leggendo questo articolo è molto probabile che il vostro nome e cognome sia stato oggetto di diffamazione. Vi mostreremo come procedere legalmente e quali soluzioni adottare per salvaguardare la vostra reputazione [ approfondisci sulla diffamazione con un click qui ].
Domande ?
Se avete domande saremo lieti di potervi rispondere :
COPIA AUTENTICA PAGINE WEB e CHAT WHATSAPP, MESSENGER
Vi occorre autenticare certificare una pagina web o una chat : Approfondisci [ copia autentica ]
Affidati a noi : leggi tutte le recensioni dei nostri clienti su google [ click qui ]
Menu di Sezione
- Denuncia per diffamazione
- Diffamazione su facebook : come fare denuncia
- Diffide Legali su WhatsApp x tutelare testo, immagini o video personali
- Frode bancaria del falso codice iban
- Furto Foto : denuncia per appropriazione indebita di immagini
- Furto di Identità : cosa fare se la propria identità è stata rubata
- Furto Email : ripristinare accesso, trovare i colpevoli e denunciarli
- Molestie su facebook e sui social
- Stalking ? No grazie
Contatti
- Via Vaccaro 5 - Bologna
- +39 - 377.115.1946
- Modulo Contatti
La nostra APP
Vuoi essere sempre informato sui pericoli informatici?
Blog Allerta Pericoli Informatici
- CHI HA VIOLATO IL TUO ACCOUNT ? Trova indirizzo IPHai il sospetto che qualcuno abbia violato il tuo account ? Hai ricevuto un avviso da parte di un social… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Agosto 11, 2022 – 5:28 am
- AGENZIA DELLE ENTRATE – Attenzione alla finta email con oggetto: “Notifica cartella di pagamento n. xxxx”E’ in atto un’ennesima pericolosa campagna da parte di un finto ufficio dell’agenzia delle entrate. Il mittente della email sembra… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Agosto 10, 2022 – 5:29 am
- ATTENZIONE ALLE RICHIESTE DI PAGAMENTO TRAMITE PAYPAL : POTREBBERO ESSERE PHISHINGI ricercatori di sicurezza di Avanan , una società di CheckPoint, hanno scoperto un nuovo attacco di phishing che utilizza… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Agosto 9, 2022 – 5:35 am
- Una vulnerabilità di Twitter ha esposto 5,4 milioni di accountTwitter venerdì ha rivelato che un bug zero-day ora corretto è stato utilizzato per collegare numeri di telefono ed e-mail… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Agosto 8, 2022 – 5:35 am
- OLTRE 10.000 PERSONE SEGUONO LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK “ALLERTA PERICOLI INFORMATICI”Oggi festeggiamo un grande traguardo : oltre 10.000 persone seguono la nostra pagina facebook “Allerta Pericoli Informatici”. Potete aggiungervi qui… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Agosto 7, 2022 – 11:07 am
- PRIMA DI ESSERE HACKERATO VERIFICA EMAIL E TELEFONO ASSOCIATI AI TUOI SOCIALScriviamo questo post per coloro che non controllano da tanto tempo le email ed i numeri di telefono associati ai… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Agosto 7, 2022 – 5:30 am
- TRUFFA : “Poste Italiane Nuovo messaggio”Attenzione perchè in queste ore è in corso una nuova campagna di finte email che sembrerebbero provenire da Poste Italiane.… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Agosto 6, 2022 – 11:35 am
- NUOVO CHROME : tante novità davvero utiliE’ disponibile una nuova versione di Google Chrome che propone tante novità davvero molto utili. Come prima cosa se non… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Agosto 6, 2022 – 5:35 am
- Utili consigli per prevenire il phishingDal premiare i dipendenti per la loro capacità tecnica in ambito della sicurezza informatica, al mostrare loro come le violazioni… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Agosto 5, 2022 – 5:41 am
- AGENZIA DELLE ENTRATE – Attenzione alla finta email con oggetto: “Ricevuta di pagamento – Transazione n. xxxx”E’ in atto un’ennesima pericolosa campagna da parte di un finto ufficio dell’agenzia delle entrate. Il mittente della email sembra… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Agosto 4, 2022 – 5:35 am