Eliminare video da YouTube caricato da te e da altri
YouTube è la piattaforma di pubblicazione video più utilizzata al mondo e le cifre parlano da sole, con i suoi 1.300.000.000 di navigatori, 300 ore di video caricati ogni minuto e 5 milioni di video guardati ogni giorno possiamo decretare YouTube vincitore assoluto nel suo settore, senza temere confronti. Dopo Google, è il secondo sito più visitato al mondo.
Vai subito agli argomenti di questa pagina con un click :
- Eliminare video da YouTube caricato da te e da altri
- Responsabilità di chi carica un video su YouTube
- Avvertimenti sul copyright e rivendicazioni di Content ID per eventuali violazioni su YouTube
- Rimozione di un video YouTube caricato da noi
- Rimozione di un video YouTube caricato da altri
- Rimozione di commenti ad un video YouTube caricato da altri

In questo articolo prenderemo in considerazione i seguenti argomenti :
- Responsabilità di chi carica un video su YouTube
- Avvertimenti sul copyright e rivendicazioni di Content ID per eventuali violazioni su YouTube
- Rimozione di un video YouTube caricato da noi
- Rimozione di un video YouTube caricato da altri
- Rimozione di commenti ad un video YouTube caricato da altri
1. Responsabilità di chi carica un video su YouTube
YouTube chiede all’utente di postare solo materiale di proprietà e i cui diritti siano nella sua disponibilità. Chi ha caricato il video è il presunto autore o il titolare dei diritti sull’opera o sul marchio.
Per evitare problemi di copyright quindi sappiate che potete condividere il vostro video solo nella cerchia dei vostri amici ( si parla di piccoli numeri ) modificando le impostazioni di privacy di un video YouTube alla voce VISIBILITA’ e scegliendo privato :
- Collegati alla dashboard di YouTube https://studio.YouTube.com/channel/
- Nel menu a sinistra, seleziona Video.
- Passa il mouse sopra il video che vuoi aggiornare. Seleziona la scheda “Pubblicati” per vedere i tuoi caricamenti dal vivo.
- Fai clic sull’icona a forma di matita sotto “Visibilità” e scegli “Privato”
Se dovete documentare con valore legale la presenza di un video su YouTube occorre richiedere una copia autentica del video YouTube così potrete depositarla in qualsiasi tribunale come prova certa tramite il modulo qui sotto :
Compilate il modulo COPIA AUTENTICA VIDEO YOUTUBE
per conferire valore legale ad un video su youtube
2. Avvertimenti sul copyright e rivendicazioni di Content ID per eventuali violazioni su YouTube
La ricezione di un “avvertimento sul copyright” indica che un vostro video è stato segnalato e dopo 3 avvertimenti rimosso da YouTube perché il titolare del copyright ha inviato una richiesta di tipo legale a YouTube tramite questo form https://www.YouTube.com/copyright_complaint_form
Che cosa fare se si riceve un avvertimento?
- Come prima cosa rivedere le Norme della community di YouTube per avere la certezza che i vostri contenuti rispettino le norme indicate qui https://www.YouTube.com/yt/about/policies/#community-guidelines Le principali violazioni riguardano : Nudità o contenuti di carattere sessuale, Contenuti dannosi o pericolosi, Contenuti che incitano all’odio, Contenuti violenti o espliciti, Molestie e cyberbullismo, Spam, metadati fuorvianti e frodi, Minacce, Copyright, Privacy, Furto d’identità, Sicurezza dei minori, Norme aggiuntive.
- Se il vostro canale ha ricevuto un avvertimento, ma pensate che sia stato commesso un errore, non esitate a comunicarlo a YouTube con un click qui https://www.YouTube.com/features. Potete infatti presentare ricorso contro questa decisione e conviene farlo se siete nella ragione perché se riceverete tre avvertimenti nell’arco di 90 giorni, il vostro canale YouTube verrà definitivamente rimosso.
Sono tre i modi per risolvere un avvertimento sul copyright:
- Attendere che scada: gli avvertimenti sul copyright scadono dopo 90 giorni, a condizione che tu segua il corso della Scuola di copyright [ click qui ].
- Richiedere il ritiro: puoi chiedere alla persona che ha inviato il reclamo relativamente al tuo video di ritirare con un [ click qui ] la rivendicazione per violazione del copyright.
- Presentare una contro notifica: se il tuo video è stato rimosso per errore perché è stato erroneamente identificato come lesivo del copyright o rientra potenzialmente nella definizione di fair use, potresti scegliere di presentare una contro notifica con un [ click qui ].
A differenza delle rimozioni, che sono definite dalla legge, le “segnalazioni per violazione di content ID” sono un sistema di YouTube frutto di accordi stipulati tra YouTube e i partner per i contenuti che hanno caricato. Nella maggior parte dei casi, la rivendicazione serve solo a monitorare o monetizzare il video e non a bloccarlo. Poiché Content ID è frutto di partnership, le rivendicazioni non sono accompagnate da avvertimenti sul copyright e non possono comportare la sospensione o la chiusura del tuo canale YouTube.
Come eliminare un video da YouTube
3. Rimozione di un video YouTube caricato da noi
La rimozione dei propri video è una operazione abbastanza semplice se si hanno gli accessi al proprio account. Prima di indicarvi la procedura vi forniamo il link per il recupero degli accessi del vostro account google associato a YouTube https://accounts.google.com/signin/usernamerecovery?hl=it . Se non ricordate neppure il vostro email associato all’account YouTube che ha caricato il video potete provare ad inserire un commento nel video che desiderate rimuovere. In questo modo YouTube vi invierà una notifica email all’account di cui volevate accedere e potrete così procedere come segue :
- Collegati alla dashboard di YouTube https://studio.YouTube.com/channel/
- Nel menu a sinistra, seleziona “Video”.
- Passa il mouse sul video che vuoi eliminare fino a visualizzare nella riga corrispondente al video, in alto a destra, i tre puntini, da cui con un click puoi selezionare “Elimina”.
3. Rimozione di un video YouTube caricato da altri
Se il video YouTube che vogliamo far rimuovere è stato caricato da altri possiamo intervenire con una semplice segnalazione o tramite i form appositi.
Un video caricato su YouTube può essere segnalato in qualsiasi momento, per poi essere esaminato dallo staff di YouTube. Se il team preposto non riscontra alcuna violazione, il video resterà sul sito indipendentemente dal numero di segnalazioni che verranno fatte.
Per la segnalazione semplice di un video YouTube procedere come segue :
- Accedi a YouTube https://studio.YouTube.com/channel/.
- Sotto il player del video che vuoi segnalare, fai clic su “Altro”.
- Nel menu a discesa, scegli “Segnala”.
- Seleziona il motivo della segnalazione che descrive meglio la violazione riscontrata.
- Fornisci qualsiasi dettaglio aggiuntivo che possa aiutare il team di YouTube a prendere una decisione, ad esempio timestamp o descrizioni della violazione.
Se si tratta di un Canale YouTube potete segnalare utenti, immagini di sfondo o avatar inappropriati attraverso la funzione di segnalazione in fondo alla pagina di ogni canale.
- Accedi a YouTube https://studio.YouTube.com/channel/.
- Vai alla pagina del canale che vuoi segnalare.
- Fai clic su Informazioni.
- Fai clic sul menu a discesa con la bandierina.
- Seleziona l’opzione che descrive meglio il problema.
Per una segnalazione più efficace occorre invece utilizzare il corretto form, quello preposto dalla Assistenza YouTube per ogni specifica richiesta di rimozione di un video in base alla violazione perpetrata.
Prima di utilizzare i form corrispondenti alla vostra richiesta, che trovate qui sotto, ricordatevi che se volete procedere con una denuncia ed ottenere un risarcimento occorre, prima di passare alla compilazione dei moduli che vi indicheremo, richiedere una copia autentica del video YouTube ( per raccogliere una prova legale ) con un [click qui]
Segue la lista completa di tutti i form YouTube per eliminare un video in base al tipo di violazione riscontrata :
- Per violazione del copyright è possibile far rimuovere un video YouTube segnalandolo qui : https://www.YouTube.com/copyright_complaint_form
- Per furto di identità se viene caricato da un profilo finto che ha il nostro stesso nome o nome della nostra azienda è possibile far rimuovere un video YouTube segnalandolo qui : https://support.google.com/YouTube/contact/impersonation
- Per contenuti non appropriati come nudo o violenza è possibile far rimuovere un video YouTube segnalandolo qui : https://www.YouTube.com/copyright_complaint_form Se avete tuttavia ricevuto un tentativo di estorsione sessuale su videochat con minaccia di pubblicazione del vostro video sessuale su YouTube meglio consultare questa pagina : Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare [ click qui ]
- Per violazione della privacy è possibile far rimuovere un video YouTube segnalandolo qui https://support.google.com/YouTube/contact/privacy2/?authuser=0 affinché l’utente che ha caricato il video sia informato del reclamo per violazione della privacy e abbia l’opportunità di rimuovere o modificare i contenuti in questione. In nessun momento chi ha caricato i contenuti video su YouTube verrà a conoscenza del tuo nome e delle tue informazioni di contatto senza il tuo consenso
- Per molestie e cyberbullismo su YouTube è possibile far rimuovere un video YouTube segnalandolo qui : https://www.YouTube.com/reportabuse
- Per materiale non adatto ai bambini e altri rischi per i bambini causati da video su YouTube è possibile far rimuovere il video YouTube segnalandolo qui : https://www.YouTube.com/reportabuse
- Per incitamento all’odio su YouTube, minacce di qualsiasi genere su YouTube è possibile far rimuovere un video YouTube segnalandolo qui : https://www.YouTube.com/reportabuse
- Per spam e frodi su YouTube è possibile far rimuovere un video YouTube segnalandolo qui : https://www.YouTube.com/reportabuse
- Per cause legali legate alla diffamazione su YouTube occorre procedere con attenzione e competenza. Se hai bisogno di assistenza per la rimozione di un video per motivi legali puoi rivolgerti ad Informatica In Azienda [ compilando il nostro modulo con un click qui ] ricordandoti che occorre richiedere una [copia autentica del video YouTube con un click qui]
4. Rimozione di commenti ad un video YouTube caricato da altri
Se desideri rimuovere i commenti di un video YouTube perché il contenuto è diffamatorio o incita all’odio o è lesivo per qualsiasi motivo puoi procedere seguendo due strade.
La prima volta alla sola eliminazione del commento senza l’intenzione di fare una denuncia (necessaria ad esempio per ottenere un risarcimento), utilizzando il link “Segnala spam o abuso” che compare accanto ad ogni commento come indicato più sotto. Se un numero sufficiente di utenti segnala un commento come spam, tale commento viene nascosto dal link “Contrassegnato come spam”. Facendo clic sul link “Mostra”, gli utenti potranno vedere di nuovo il commento. L’utente che ha caricato il video ha comunque la possibilità di “ripristinare” un commento segnalato come spam.
Ecco cosa fare per segnalare un commento di YouTube :
- Vai al commento che desideri segnalare.
- Fai clic su “Altro”
- Fai clic su “Segnala spam o abuso”.
- Seleziona il motivo della segnalazione.
- Utilizza la funzionalità “Segnala spam o abuso” con estrema cautela. L’eventuale uso improprio può comportare il divieto di utilizzo di YouTube.
La seconda strada volta ad ottenere giustizia o un eventuale risarcimento per la diffamazione subita, segue questo iter :
- Realizzazione della copia autentica del commento – puoi richiederla con un click qui ]
- Consultazione con un legale e Denuncia alla polizia postale ( puoi richiedere la nostra assistenza legale per denuncia diffamazione con un click qui )
Se avete ulteriori domande saremo lieti di potervi rispondere :
Domande ?
Se avete domande saremo lieti di potervi rispondere :
COPIA AUTENTICA PAGINE WEB e CHAT WHATSAPP, MESSENGER
Vi occorre autenticare certificare una pagina web o una chat : Approfondisci [ copia autentica ]
Affidati a noi : leggi tutte le recensioni dei nostri clienti su google [ click qui ]
Menu di Sezione
Contatti
- Via Vaccaro 5 - Bologna
- +39 - 377.115.1946
- Modulo Contatti
La nostra APP
Vuoi essere sempre informato sui pericoli informatici?
Blog Allerta Pericoli Informatici
- Un adesivo animato inviato su Telegram potrebbe aver messo a nudo le tue chat segrete anche se ora il bug è stato risoltoAlcuni ricercatori di sicurezza informatica hanno rivelato i dettagli di un bug ora corretto nell’app di messaggistica di Telegram che… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 23, 2021 – 6:30 am
- Come impostare Tinder salvaguardando privacy e sicurezzaDa qualche tempo, il mondo si sta muovendo sempre di più sul piano digitale, e nel 2020 questa tendenza ha… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 22, 2021 – 6:50 am
- Truffe romantiche nelle piattaforme di incontri online : cuori infranti e portafogli vuotiSempre più persone si sono riversate su piattaforme di incontri online in cerca di romanticismo e compagnia sulla scia di blocchi e… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 22, 2021 – 6:31 am
- LastPass : proteggi le tue password in modo semplice e sicuroLa vita si va facendo sempre più online: dal lavoro all’intrattenimento fino ai rapporti con i familiari e gli amici.… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 21, 2021 – 6:28 am
- Hai un iPhone ? Proteggiti dal Cyber flashingConosci il Cyber flashing ? Questa pratica indica l’invio di immagini che raffigurano parti intime attraverso i servizi Airdrop, specialmente… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 20, 2021 – 6:35 am
- COME INDIVIDUARE PROFILI FALSI SU LINKEDINI falsi profili LinkedIn ed in generale i profili falsi su tutti i canali dei social media sono uno sfortunato… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 19, 2021 – 6:47 am
- Quali sono i 5 pericoli della rete più diffusi tra gli over 60Il numero di over 60 che utilizzano smartphone, app e navigano in rete è aumentato: ecco 5 consigli per difendersi… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 18, 2021 – 6:41 am
- ATTENZIONE : finta email con FILE DI RIMBORSO ENEL – ultimo sollecito –Attenzione alla finta email ENEL per sollecito di rimborso inesistente. Cestinare e non aprire il link indicato! Ecco il testo… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 17, 2021 – 10:36 am
- Internet, 50 mln di italiani online ogni giorno tra social e chatIl dato emerge dal report “Digital 2020”, curato dall’agenzia creativa We Are Social. Tra le altre indicazioni emerse, quella per… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 17, 2021 – 6:34 am
- Covid-19, il 22% degli under-16 è sempre online: così gaming e nuovi social diventano un antidoto alla solitudineSono le evidenze di uno studio, realizzato su un campione di ragazzi dai 12 ai 16 anni, dell’Associazione Social Warning.… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 16, 2021 – 6:35 am