Motore di ricerca informatica legale
Mettiamo a disposizione dei nostri visitatori un potente Motore di Ricerca di termini appartenenti all’informatica legale per aiutarvi a trovare una risposta veloce a tutti quesiti informatici sulla privacy, sulla sicurezza, sui rischi informatici e la tutela dei vostri diritti su internet. Per iniziare una ricerca fare click sul testo nel BOX QUI SOTTO con dicitura “Ricerca Personalizzata” ed inserire un termine di ricerca. Poi premere invio da tastiera o l’icona con la lente.Per iniziare una ricerca fare click sul testo nel BOX QUI SOTTO con dicitura “Ricerca Personalizzata” ed inserire un termine di ricerca.

Domande ?
Se avete domande saremo lieti di potervi rispondere :
COPIA AUTENTICA PAGINE WEB e CHAT WHATSAPP, MESSENGER
Vi occorre autenticare certificare una pagina web o una chat : Approfondisci [ copia autentica ]
- Analisi dei Rischi Informatici
- Backup per tutte le esigenze
- Controspionaggio Informatico
- Cifratura Dati / Crittografia
- Cloud Storage
- Consulenza Privacy ( GDPR )
- Consulente tecnico informatico forense
- DPO Data Protection Officer
- Investigazioni Informatiche
- Lavorare in cloud criptato per proteggere i tuoi documenti e sincronizzare tutti i dispositivi
- Policy Sicurezza Informatica e Accordo di Riservatezza
- Recupero Dati e Chat
- Sicurezza di rete da remoto
- Valore legale documento informatico
Contatti
- Via Vaccaro 5 - Bologna
- +39 - 377.115.1946
- Modulo Contatti
La nostra APP
Vuoi essere sempre informato sui pericoli informatici?
Blog Allerta Pericoli Informatici
- ATTENZIONE : mail con finto pacco in consegna – Oggetto : “Il tuo pacco è arrivato! | Poste italiane”Attenzione perchè in queste ore è in corso una campagna di finte email che sembrerebbero provenire da Poste Italiane. Non… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Aprile 20, 2021 – 5:45 am
- Una persona su sei usa il nome dell’animale domestico come password : fate attenzioneSecondo il National Cyber Security Center (NCSC) del Regno Unito, fino al 15% dei britannici utilizza i nomi dei propri… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Aprile 19, 2021 – 5:45 am
- Attenzione all’SMS che vi informa di un pacco in arrivo : nasconde un virusNuovo allarme del CERT-AgID per un pericoloso virus che viene trasmesso tramite un SMS che parla di pacco in arrivo… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Aprile 18, 2021 – 5:45 am
- Controllare uso ed abuso del telefono grazie alla APP Benessere digitale di GoogleSegnaliamo una recente APP di google : BENESSERE DIGITALE. Finalmente un sistema di gestione intuitivo che ti permette di controllare… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Aprile 17, 2021 – 5:35 am
- Hai ricevuto un rimborso da TIM – Attenzione alla frode per emailAttenzione alla email di phishing che propone un Finto Rimorso TIM con oggetto “Hai ricevuto un rimborso da TIM”. … Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Aprile 16, 2021 – 5:43 am
- Email, WhatsApp & Co: come rendere sicure le comunicazioni aziendaliIn questo ultimo anno, complice lo smart working massivo, abbiamo assistito ad una forte accelerazione nell’utilizzo di dispositivi mobili e… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Aprile 15, 2021 – 5:45 am
- Attenti alla truffa del vaglia postaleI truffatori prendono di mira chi vende beni su internet, poi propongono un pagamento tramite vaglia postale. Attenti alla truffa… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Aprile 13, 2021 – 5:41 am
- Sei pronto a prevenire la perdita di dati?Dalla perdita di ricordi preziosi al mancato rispetto delle scadenze, l’impatto della mancanza di backup quando si verifica un disastro… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Aprile 12, 2021 – 5:45 am
- 500 milioni di utenti di Linkedin compromessi : scopri se anche il tuo account è stato hackeratoDopo Facebook anche Linkedin è stato coinvolto in un enorme data breach. Per sapere se il tuo account è stato… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Aprile 11, 2021 – 7:03 am
- Attacco di spoofing : è possibile inviare migliaia di messaggi falsi con il tuo indirizzo emailLo spoofing delle e-mail è un problema crescente per la sicurezza di un’organizzazione. Lo spoofing si verifica quando un hacker invia… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Aprile 11, 2021 – 5:45 am