Social ai massimi livelli di sicurezza : come mettere subito in sicurezza il tuo account social network
Una guida per mettere in sicurezza i principali account social e servizi più utilizzati in rete

Questa sezione del nostro portale di assistenza sui rischi informatici desidera offrire un aiuto a tutti coloro che DESIDERANO PROTEGGERE IL PROPRIO ACCOUNT UTILIZZANDO I SERVIZI PIU’ UTILIZZATI IN RETE E I SOCIAL NETWORK PIU’ FAMOSI.
METTERE IN SICUREZZA FACEBOOK
ASPETTI DI SICUREZZA NELLA CREAZIONE DI UN PROFILO FACEBOOK
Nella creazione di un account Facebook occorre prestare attenzione a questi aspetti:
- utilizzare un nome utente reale ( utilizzare un nome utente falso va contro il regolamento di fb )
- registrarsi con una email funzionante e sicura ( non utilizzare email temporanee poichè non si potrebbe avere più accesso qualora facebook dovesse inviarci un messaggio per questioni di sicurezza nelle quali siamo informati che il nostro account è stato violato )
- inserire una password sicura ( password poco sicure sono quelle inferiori agli 8 caratteri , non alfanumeriche. Una buona password dovrebbe essere composta da numeri e lettere, meglio se minuscole e maiuscole insieme )
- associare il numero di cellulare al proprio account e attivare la verifica in due passaggi : https://www.facebook.com/settings?tab=security§ion=approvals&view
- configurare una buona domanda e risposta di sicurezza https://www.facebook.com/update_security_info.php visto che può essere utilizzato come metodo per ottenere accesso all’account
VITTIMA DI RICATTO SESSUALE ? Se state mettendo in sicurezza il vostro account dopo aver ricevuto un ricatto sessuale ( vittima di sextortion ) le indicazioni contenute non sono sufficienti. Occorrono molti altri settaggi che forniamo come servizio a pagamento [ click qui ].
ASPETTI DI SICUREZZA DOPO LA CREAZIONE DELL’ACCOUNT FACEBOOK
Una volta creato l’account facebook per metterlo in massima sicurezza come consigliato dal Facebook security center https://www.facebook.com/help/security/security_features procedere come segue :
- come prima cosa se stiamo verificando le nostre impostazioni di sicurezza facebook per un account giù creato nel passato, è bene disconnettere i dispositivi non utilizzati. Alla pagina https://www.facebook.com/settings?tab=security nella sezione “DOVE HAI EFFETTUATO l’ACCESSO”, fare click su dispositivi da cui hai effettuato l’accesso poi individuare la sessione che desideriamo terminare e cliccare su Termina attività.
- impostare la sicurezza per venir avvisati degli accessi all’account facebook tramite questa pagina https://www.facebook.com/settings?tab=security nella sezione “CONFIGURAZIONE DI UN’ULTERIORE SICUREZZA” impostare a “SI” la domanda Ricevi avvisi sugli accessi non riconosciuti.
- scegliere l’autenticazione a due fattori, sempre allo stesso link https://www.facebook.com/settings?tab=security nella sezione “Configurazione di un’ulteriore sicurezza” per accedere con un codice dal tuo cellulare e una password.
- scegliere gli amici da contattare se non riusciamo ad accedere all’account, sempre allo stesso link https://www.facebook.com/settings?tab=security nella sezione “Configurazione di un’ulteriore sicurezza” alla voce “Scegli da 3 a 5 amici da contattare se non riesci più ad accedere al tuo account”, in modo che i tuoi contatti fidati possano inviare un codice e un URL da Facebook per consentirti di accedere di nuovo.
- controllare regolarmente tutte le applicazioni che vengono aggiunte al nostro account facebook tramite questo link https://www.facebook.com/settings?tab=applications, rimuovendo le applicazioni non riconosciute.
- bloccare gli utenti e messaggi che ci disturbano https://www.facebook.com/settings?tab=blocking
- Sempre al link https://www.facebook.com/settings?tab=security§ion=public_key&view – è possibile stabilire una chiave pubblica per crittografare i messaggi email di notifica che ti invia facebook.
- decidere cosa deve essere fatto del tuo account se rimane inattivo o in caso di incidente e decesso https://www.facebook.com/help/1568013990080948?helpref=faq_content
- sempre nel setting alla voce DIARIO E AGGIUNTA DI TAG https://www.facebook.com/settings?tab=timeline impostare come segue : Chi può scrivere nel tuo diario : Solo io ; –> Chi può vedere cosa pubblicano gli altri sul tuo diario ? : Solo Io ; Chi può vedere i post in cui ti hanno taggato nel tuo diario? : Solo Io ; –> Quando ti taggano in un post, quali persone vuoi aggiungere al pubblico del post se non possono giù vederlo? : Solo Io; –> Vuoi controllare i post in cui ti taggano prima che il post sia visualizzato sul tuo diario? : Si ; –> Vuoi controllare i tag che le persone aggiungono ai tuoi post prima che i tag siano visualizzati su Facebook? Si
ASPETTI RELATIVI ALLA PRIVACY DOPO LA CREAZIONE DELL’ACCOUNT FACEBOOK
Le impostazioni relative alla Privacy vanno configurate a questa pagina https://www.facebook.com/settings?tab=privacy nella quale è possibile decidere :
- chi può vedere i nostri post e la nostra lista di amici. Il massimo livello di sicurezza è “SOLO IO” che significa che i vostri amici non saranno più visibili agli altri. Un buon livello di sicurezza se hai pochi amici è selezionare “AMICI”, mentre se ne hai molti allora seleziona “AMICI SPECIFICI”. Logicamente queste scelte vengono compiute qualora vi siano delle valide ragioni come ad esempio se siete stati vittima di una sex extorsion e dovete proteggere il vostro account.
- come controllare tutti i post in cui sei taggato, opzione che deve mostrare “USA IL REGISTRO ATTIVITA'”
- come restringere il pubblico per i vecchi post sul tuo diario se sarà impostato su “SOLO VECCHI POST” ( opzione che va confermata con un click )
- chi può contattarmi. Il massimo livello di sicurezza è “AMICI DI AMICI”
- chi può cercarmi. Per la ricerca tramite indirizzo email il massimo livello di sicurezza è “AMICI”, stessa cosa per il numero di telefono e la scelta per il reinderizzamento del profilo va impostata su “NO”, per impedire che i motori di ricerca reindirizzino al nostro profilo.
- cosa accade alle persone che ci seguono. Unico punto non gestito dal link sopra indicato sono le impostazioni relative alle persone che ci seguono accessibili qui https://www.facebook.com/settings?tab=followers e per i massimi livelli di sicurezza accertarsi che l’opzione rechi la scritta “AMICI”
ASPETTI DI SICUREZZA PER VERIFICARE CHE UN MESSAGGIO DI SICUREZZA PROVENGA REALMENTE DA FACEBOOK
Avete ricevuto un avviso di sicurezza da Facebook e non sapete se è reale ? Bene, andate a questo indirizzo e controllare gli ultimi messaggi che facebook vi ha inviato con sicurezza : https://www.facebook.com/settings?tab=security§ion=recent_emails&view
ASPETTI DI SICUREZZA PER VERIFICARE I CONTENUTI CHE HAI CONDIVISO SU FACEBOOK
E’ possibile ottenere una copia dei contenuti che hai condiviso su facebook tramite questo link “SCARICA UNA COPIA DEI TUOI DATI FACEBOOK” che si trova al termine della pagina https://www.facebook.com/settings?tab=account
————–
METTERE IN SICUREZZA GOOGLE
ASPETTI DI SICUREZZA NELLA CREAZIONE DI UN ACCOUNT GOOGLE
Nella creazione di un account Google occorre prestare attenzione a questi aspetti:
- utilizzare un nome utente reale ( utilizzare un nome utente falso va contro il regolamento di google )
- registrarsi con una email funzionante e sicura ( non utilizzare email temporanee poichè non si potrebbe avere più accesso qualora google dovesse inviarci un messaggio per questioni di sicurezza nelle quali siamo informati che il nostro account è stato violato )
- inserire una password sicura ( password poco sicure sono quelle inferiori agli 8 caratteri , non alfanumeriche. Una buona password dovrebbe essere composta da numeri e lettere, meglio se minuscole e maiuscole insieme )
- attivare la verifica in due passaggi : https://myaccount.google.com/signinoptions/two-step-verification
- configurare le opzioni di recupero : per email di recupero https://myaccount.google.com/signinoptions/rescueemail e telefono di recupero https://myaccount.google.com/signinoptions/rescuephone
ASPETTI DI SICUREZZA DOPO LA CREAZIONE DELL’ACCOUNT GOOGLE
Una volta creato l’account google per metterlo in massima sicurezza come consigliato dal GOOGLE security center https://myaccount.google.com/security procedere come segue :
- come prima effettuare un controllo sicurezza automatico, premendo su INIZIA alla voce Controllo di Sicurezza mostrata a questa pagina https://myaccount.google.com
- scegliere l’autenticazione a due fattori https://myaccount.google.com/signinoptions/two-step-verification per accedere con un codice dal tuo cellulare e una password.
- modificare la visibilità delle nostre informazioni https://aboutme.google.com/. Fare attenzione al fatto che vi siano dei Lucchetti accanto alle informazioni che non vogliamo siano pubbliche.
- gestire le impostazioni di google plus o google + https://plus.google.com/settings per ottenere il massimo livello di sicurezza. Se abbiamo bisogno di non essere raggiunti da nessuno per proteggere il nostro account, come nel caso di una sex estorsion allora impostare alla voce “CHI PUO’ INVIRTI NOTIFICHE?” selezionare l’opzione “SOLO TU”, stessa cosa per “CHI PUO’ COMMENTARE I TUOI POST PUBBLICI” e “CHI PUO’ VEDERE LE TUE ATTIVITA’. Nella sezione successiva FOTO E VIDEO nulla deve essere abilitato. Nella sezione PROFILO disabilitare nuovamente ogni voce.
- controllare regolarmente il registro attività dei like https://plus.google.com/apps/activities il fatto che non siano attive condivisioni della posizione https://myaccount.google.com/locationsharing, tutte le applicazioni che vengono aggiunte al nostro account tramite questo link https://myaccount.google.com/security#connectedappsrimuovendo le applicazioni non riconosciute qui https://myaccount.google.com/permissions.
- bloccare un utente non gradito https://support.google.com/plus/answer/6320399 e verificare che sia presente nella lista degli utenti bloccati https://plus.google.com/apps/activities/blocked_users e https://myaccount.google.com/blocklist
- decidere cosa deve essere fatto del tuo account se rimane inattivo o in caso di incidente e decesso https://myaccount.google.com/inactive
ASPETTI RELATIVI ALLA PRIVACY DOPO LA CREAZIONE DELL’ACCOUNT GOOGLE
Le impostazioni relative alla Privacy vanno configurate a questa pagina https://plus.google.com/settings nella quale è possibile cancellare la cronologia delle ricerche e gestire le attività su google https://myaccount.google.com/privacy#accounthistory
ASPETTI DI SICUREZZA PER VERIFICARE CHE UN MESSAGGIO DI SICUREZZA PROVENGA REALMENTE DA GOOGLE
Avete ricevuto un avviso di sicurezza da Goolge e non sapete se è reale ? Bene, andate a questo indirizzo e controllare eventuali avvisi di sicurezza : https://myaccount.google.com/security#activity
ASPETTI DI SICUREZZA PER VERIFICARE I CONTENUTI CHE HAI CONDIVISO SU GOOGLE
E’ possibile ottenere una copia dei contenuti che hai condiviso su google tramite questo link https://takeout.google.com/settings/takeout?pli=1
————–
METTERE IN SICUREZZA INSTAGRAM
ASPETTI DI SICUREZZA NELLA CREAZIONE DI UN ACCOUNT INSTAGRAM
Nella creazione di un account instagram occorre presare attenzione a queste impostazioni :
- Nella gestione delle impostazioni account alla pagina https://www.instagram.com/accounts/edit/ selezionare “PRIVATE ACCOUNT” per garantirvi che solo le persone che voi approverete potranno vedere il vostro profilo.
- Nella sezione AUTHORIZED APPLICATIONS a questa pagina https://www.instagram.com/accounts/manage_access/ controllare che non vi siano applicazioni non desiderate che possano gestire il vostro account. inoltre verificare se il vostro account instagram risulta collegato a facebook https://www.facebook.com/help/instagram/176235449218188?helpref=hc_fnav
- Nella gestione delle notifiche a pagina https://www.instagram.com/emails/settings/ assicurarsi che siano selezionate tutte le voci
- Abilitiamo l’autenticazione a due fattori come mostrato in questa guida https://www.facebook.com/help/instagram/566810106808145
- Verifichiamo chi abbiamo bloccato su Instagram o segnaliamo un molestatore https://help.instagram.com/426700567389543?helpref=faq_content
————–
METTERE IN SICUREZZA LINKEDIN
ASPETTI DI SICUREZZA NELLA CREAZIONE DI UN ACCOUNT LINKEDIN
Nella creazione di un account linkedin occorre presare attenzione a queste impostazioni :
- controlliamo i dati presenti nel nostro profilo pubblico https://www.linkedin.com/public-profile/settings
- Nella gestione delle impostazioni account alla pagina https://www.linkedin.com/psettings/ aggiungiamo un numero di telefono
- controlliamo con regolarità dove viene eseguito l’accesso al nostro profilo https://www.linkedin.com/psettings/sessions
- decidiamo se vogliamo che gli altri vedano che abbiamo visitato il loro profilo https://www.linkedin.com/psettings/profile-visibility
- verifichiamo i servizi consentiti che abbiamo autorizzato https://www.linkedin.com/psettings/permitted-services
- scegliamo chi può seguirci su linkedin https://www.linkedin.com/psettings/allow-follow
- controlliamo gli utenti bloccati su linkedin https://www.linkedin.com/psettings/member-blocking
- decidiamo chi può trovare il nostro profilo tramite email https://www.linkedin.com/psettings/visibility/email
- decidiamo chi può trovare il nostro profilo tramite telefono https://www.linkedin.com/psettings/visibility/phone
ASPETTI DI SICUREZZA PER VERIFICARE I CONTENUTI CHE HAI CONDIVISO SU LINKEDIN
E’ possibile ottenere una copia dei contenuti che hai condiviso su linkedin tramite questo link https://www.linkedin.com/psettings/member-data
————–
METTERE IN SICUREZZA PINTEREST
ASPETTI DI SICUREZZA PINTEREST
Sicurezza dell’account pinterest https://help.pinterest.com/it/articles/account-security-and-hacked-accounts
Autenticazione a due fattori pinterest https://help.pinterest.com/it/articles/two-factor-authentication
Modifica impostazioni account pinterest https://help.pinterest.com/it/articles/edit-your-settings
Proteggere l’account pinteest https://help.pinterest.com/it/articles/protecting-your-account
————–
METTERE IN SICUREZZA SPOTIFY
ASPETTI DI SICUREZZA SPOTIFY
Proteggi il tuo account spotify https://support.spotify.com/it/account_payment_help/privacy/protect-your-spotify-account/
Cosa fare per email sospette inviate da spotify https://support.spotify.com/it/account_payment_help/privacy/suspicious-email/
Revoca gli accessi ad app esterne https://www.spotify.com/account/apps/
————–
METTERE IN SICUREZZA SKYPE
ASPETTI DI SICUREZZA SKYPE
Entrare nel proprio account skype tramite web https://secure.skype.com/portal/overview e controllare :
- Nella sezione RECAPITI la presenza di un numero di telefono nel profilo https://secure.skype.com/portal/profile
- Nella sezione IMPOSTAZIONI DEL PROFILO se non si desidera essere più individuati dagli utenti deselezionare “individuabilità”. In questo modo non potrete più essere trovati ed aggiunti su skype.
- Per bloccare un contatto In Skype, nella scheda Contatti, fai clic con il pulsante destro del mouse sul contatto che desideri bloccare e seleziona Blocca questo utente. mentre per segnalare un contatto fastidioso a Skype, seleziona Riporta un abuso. Approfondimenti qui
————–
METTERE IN SICUREZZA TRIPADVISOR
ASPETTI DI SICUREZZA TRIPADVISOR
Modifica del profilo e controllo se facebook è collegato al profilo di tripadvisor https://www.tripadvisor.it/Settings-a_ame.true oppure google + https://www.tripadvisor.it/Settings-cpf
Informazioni sull’account tripadvisor https://www.tripadvisor.it/Settings-cp
Informazioni per la privacy tripadvisor https://www.tripadvisor.it/Settings-cs
————–
METTERE IN SICUREZZA TUMBLR
ASPETTI DI SICUREZZA TUMBLR
————–
METTERE IN SICUREZZA TWITTER
ASPETTI DI SICUREZZA NELLA CREAZIONE DI UN ACCOUNT TWITTER
Nella creazione di un account twitter occorre presare attenzione a queste impostazioni :
- Nella gestione del profilo https://twitter.com/settings/account controllare di aver eseguito la verifica dell’accesso nella sezione SICUREZZA e di aver selezionato la casella “Richiedi informazioni personali per reimpostare la password”
- nella sezione delle notifiche https://twitter.com/settings/notifications controllare di aver selezionato tutti gli aggiornamenti nella sezione AGGIORNAMENTI DA TWITTER
- controllare gli account silenziati https://twitter.com/settings/muted_following e quelli bloccati https://twitter.com/settings/blocked
- Verificare le applicazioni autorizzate ad accedere all’account https://twitter.com/settings/applications
- esaminare i dati personali che twitter ha di noi https://twitter.com/settings/your_twitter_data
- riferirsi alla guida di twitter per la gestione della privacy https://help.twitter.com/it/safety-and-security#ads-and-data-privacy
ASPETTI DI SICUREZZA PER VERIFICARE I CONTENUTI CHE HAI CONDIVISO SU TWITTER
E’ possibile ottenere una copia dei contenuti che hai condiviso su twitter tramite questo link https://twitter.com/settings/account nella sezione ARCHIVIO TWITTER
————–
METTERE IN SICUREZZA WHATSAPP
ASPETTI DI SICUREZZA NELLA CREAZIONE DI UN ACCOUNT WHATSAPP
- COME configurare le impostazioni di privacy su whatapp https://faq.whatsapp.com/it/wp/28060003
- Faq WhatsApp [ centro assistenza ]
- Faq Android WhatsApp [ click qui ]
- Problemi di connessione ad internet con whatsapp [ click qui ]
- Cosa fare se hai perso o ti hanno rubato il telefono [ click qui ]
- Assistenza Clienti Whatsapp [ click qui ]
————–
Domande ?
Se avete domande saremo lieti di potervi rispondere :
COPIA AUTENTICA PAGINE WEB e CHAT WHATSAPP, MESSENGER
Vi occorre autenticare certificare una pagina web o una chat : Approfondisci [ copia autentica ]
Affidati a noi : leggi tutte le recensioni dei nostri clienti su google [ click qui ]
Menu di Sezione
- Come eliminare account internet
- Come fare uscire dal mio account un intruso
- Disattivare e riattivare tutti gli account su internet
- Non riesco ad accedere al mio account : cosa fare ?
- Non riesco ad accedere a instagram : ecco le soluzioni
- Social ai massimi livelli di sicurezza
- WhatsApp scopri le funzioni segrete
Contatti
- Via Vaccaro 5 - Bologna
- +39 - 377.115.1946
- Modulo Contatti
La nostra APP
Vuoi essere sempre informato sui pericoli informatici?
Blog Allerta Pericoli Informatici
- 5 modi in cui i criminali informatici rubano i dati delle carte di creditoNel dark web, sui siti nascosti alle forze dell’ordine e alla maggior parte dei consumatori, i criminali informatici acquistano e… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 29, 2022 – 5:35 am
- ATTENZIONE alla email con oggetto : “Il tuo pacco e ora disponibile per la spedizione”E’ in corso in queste ore una campagna massiva fraudolenta con oggetto : “Il tuo pacco e ora disponibile per… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 28, 2022 – 5:45 am
- CONOSCI LE 5 TRUFFE PAYPAL PIU’ UTILIZZATE ?Le truffe paypal più conosciute sono le seguenti : a) La truffa del problema all’account. I truffatori vi faranno credere… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 27, 2022 – 5:35 am
- STAI CERCANDO UNA RISPOSTA : CI PENSA GOOGLE LENSRiproponiamo alla attenzione dei nostri lettori una app davvero incredibile che pochi utilizzano : Google Lens. Stai camminando per strada… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 26, 2022 – 5:41 am
- È sufficiente una VPN per proteggere la mia privacy? Tutto quello che devi sapere sulle VPNGodersi la vita nel mondo digitale ha un costo: la nostra privacy. Ogni sito Web che visitiamo, dove siamo, quanto… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 25, 2022 – 5:40 am
- ATTENZIONE ALLA FINTA EMAIL DALLE ASSICURAZIONI GENERALI : NOTIFICA DI BONIFICO BANCARIOUn pericoloso allegato nella email proveniente da un finto mittente “ASSICURAZIONI GENERALI” abilmente mascherato da un indirizzo che sembra vero… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 24, 2022 – 5:40 am
- 2 GIORNI PER CONFERMARE IL TUO INDIRIZZO DELLE POSTE : ATTENZIONE ALLA TRUFFAAttenzione perchè in queste ore è in corso una campagna di finte email che sembrerebbero provenire da Poste Italiane. Non… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 23, 2022 – 5:36 am
- Criminalità informatica : quanto costa l’accesso alla tua azienda ?I nostri esperti hanno studiato il mercato nero dell’accesso iniziale che apre le porte alle infrastrutture di molte aziende. Quando… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 23, 2022 – 5:35 am
- COSA OCCORRE FARE PRIMA DI REGALARE, VENDERE O RICICLARE IL PROPRIO TELEFONOIl nostro telefono ci conosce meglio di tutti. Per la nostra sicurezza è fondamentale, prima di regalarlo, venderlo o riciclarlo… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 22, 2022 – 5:35 am
- Windows, l’ultimo update va scaricato subito: ecco perchéDopo le critiche Microsoft corre ai ripari: pubblicato, all’interno dell’ultimo “patch tuesday”, l’aggiornamento che risolve la grave vulnerabilità sfruttata dagli… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 20, 2022 – 5:27 am