Monitoraggio pagine web e siti internet con valore legale
Il nostro studio fornisce un servizio professionale di monitoraggio dei contenuti presenti in una pagina web o in un sito con valore legale
Vai subito agli argomenti di questa pagina con un click :

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di monitoraggio dei contenuti presenti in una pagina web o in un sito ( testi, immagini, commenti, tag presenti nel codice … ) con la consegna di un documento a valore legale con firma digitale e marcatore temporale
Aderendo al servizio di monitoraggio potete scegliere:
- la durata in mesi ( anche solo 1 mese )
- la profondità di scansione nel caso sia un sito con molte pagine ( monitoriamo il cambiamento delle pagine che desiderate o di tutto il sito )
- se applicare o meno dei filtri al tipo di contenuto o parole chiave che vi interessano
- la frequenza con la quale effetturare i controlli. Anche in real-time ( in tempo reale )
Ogni volta che verrà evidenziato un cambiamento vi invieremo un report per email e potrete decidere se richiedere l’autenticazione del documento con valore legale oppure, se non pertinenente con la vostra richiesta, attendere un cambiamento successivo.
I documenti con valore legale sono firmati digitalmente dal nostro studio con marcatura temporale che assegna una validità anche in termini di timestamp.
Al termine del servizio viene fornito comununque un report anche qualora non fossero rinvenuti dei cambiamenti.
Il servizio risulta utile in molti ambiti legali come ad esempio :
- il monitoraggio dei propri loghi aziendali
- il monitoraggio dei propri contenuti protetti da copyright
- il monitoraggio dei propri prodotti che non desiderate siano pubblicati su siti concorrenti
- …
Il nostro studio sarà lieto di rispondere alle vostre domande sul monitoraggio legale di una pagina o di un sito web :
IL CONTENUTO DIFFAMATORIO E’ STATO RIMOSSO : E’ POSSIBILE RECUPERARLO E FORNIRNE PROVA PER UNA DENUNCIA ?
Si. E’ possibile anche se non sempre garantito. Il nostro studio può effettuare per voi una ricerca negli archivi storici dei motori di ricerca ed individuare il contenuto che stavate cercando.
Il nostro studio sarà lieto di eseguire questa ricerca per voi :
Furto della casella di posta o accesso abusivo al vostro account email ?
Vi rimandiamo alla pagina [ Furto casella di posta elettronica o accesso abusivo account email : cosa fare ? ]
Come capire se la propria identità è stata rubata ?
Vi rimandiamo alla pagina [ FURTO DI IDENTITA’ : cosa fare ? ]
Domande ?
Se avete domande saremo lieti di potervi rispondere :
COPIA AUTENTICA PAGINE WEB e CHAT WHATSAPP, MESSENGER
Vi occorre autenticare certificare una pagina web o una chat : Approfondisci [ copia autentica ]
Affidati a noi : leggi tutte le recensioni dei nostri clienti su google [ click qui ]
Menu di Sezione
- Copia Autentica Cronologia Posizioni Google
- Copia Autentica Email Online e Analisi Header
- Copia Autentica Pagina Web
- Copia Autentica Violazione Diritto di Autore e Copyright
- Copia Autentica Pagina Facebook
- Certificazione Chat e Sms con valore legale
- Certificazione Chat Whatsapp da Remoto
- Certificazione Pagine Web con valore legale
- Certificare permanenza online di una pagina web o di un file con valore legale
- Monitoraggio pagine web e siti internet con valore legale
Contatti
- Via Vaccaro 5 - Bologna
- +39 - 377.115.1946
- Modulo Contatti
La nostra APP
Vuoi essere sempre informato sui pericoli informatici?
Blog Allerta Pericoli Informatici
- Gli esperti hanno trovato un modo per scoprire cosa stai digitando durante le videochiamateUn nuovo framework di attacco mira a dedurre le sequenze di tasti digitati da un utente all’estremità opposta di una… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 24, 2021 – 6:45 am
- Un adesivo animato inviato su Telegram potrebbe aver messo a nudo le tue chat segrete anche se ora il bug è stato risoltoAlcuni ricercatori di sicurezza informatica hanno rivelato i dettagli di un bug ora corretto nell’app di messaggistica di Telegram che… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 23, 2021 – 6:30 am
- Come impostare Tinder salvaguardando privacy e sicurezzaDa qualche tempo, il mondo si sta muovendo sempre di più sul piano digitale, e nel 2020 questa tendenza ha… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 22, 2021 – 6:50 am
- Truffe romantiche nelle piattaforme di incontri online : cuori infranti e portafogli vuotiSempre più persone si sono riversate su piattaforme di incontri online in cerca di romanticismo e compagnia sulla scia di blocchi e… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 22, 2021 – 6:31 am
- LastPass : proteggi le tue password in modo semplice e sicuroLa vita si va facendo sempre più online: dal lavoro all’intrattenimento fino ai rapporti con i familiari e gli amici.… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 21, 2021 – 6:28 am
- Hai un iPhone ? Proteggiti dal Cyber flashingConosci il Cyber flashing ? Questa pratica indica l’invio di immagini che raffigurano parti intime attraverso i servizi Airdrop, specialmente… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 20, 2021 – 6:35 am
- COME INDIVIDUARE PROFILI FALSI SU LINKEDINI falsi profili LinkedIn ed in generale i profili falsi su tutti i canali dei social media sono uno sfortunato… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 19, 2021 – 6:47 am
- Quali sono i 5 pericoli della rete più diffusi tra gli over 60Il numero di over 60 che utilizzano smartphone, app e navigano in rete è aumentato: ecco 5 consigli per difendersi… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 18, 2021 – 6:41 am
- ATTENZIONE : finta email con FILE DI RIMBORSO ENEL – ultimo sollecito –Attenzione alla finta email ENEL per sollecito di rimborso inesistente. Cestinare e non aprire il link indicato! Ecco il testo… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 17, 2021 – 10:36 am
- Internet, 50 mln di italiani online ogni giorno tra social e chatIl dato emerge dal report “Digital 2020”, curato dall’agenzia creativa We Are Social. Tra le altre indicazioni emerse, quella per… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI | Pubblicato: Febbraio 17, 2021 – 6:34 am