ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Youtube: un video si trasforma in virus per smartphone e PC basta un click su link bit.ly o t.cn

Youtube: un video si trasforma in virus per smartphone e PC basta un click su link bit.ly o t.cn
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Il video Youtube responsabile delle ultime infezioni non può essere evitato. Basta un semplice click per diventare delle vittime di una truffa che sta convergendo in direzione di migliaia di utilizzatori. La piattaforma è diventata la scelta preferita di moltissime persone che credono che i video siano semplicemente un mezzo per incrementare le proprie conoscenze e passare il tempo in compagnia di tutorial, video e musica. In realtà potrebbero esserci delle insidie. Il nuovo pericolo ne è la prova tangibile per PC e smartphone incorsi in un malware di recente scoperta. Ecco cosa è successo.

Youtube: un video si trasforma in virus per smartphone e PC basta un click su link bit.ly o t.cn

Youtube: un video si trasforma in virus per smartphone e PC basta un click su link bit.ly o t.cn

Un malware è attivo su Youtube: guarda che virus!
Alcuni ricercatori ed analisti operanti nel campo della sicurezza informatica sono riusciti a smascherare una falla Youtube che non risparmia proprio nessuno. La famosa piattaforma di stream video online nasconde una componente virale che si trasmette per mezzo delle chat Facebook. Il problema non è da prendere sotto gamba tanto è vero che una volta infettati è davvero difficile risalire all’origine del problema ed alla sua soluzione.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Il contenuto in questione ha estensione bit.ly o t.cn e rimanda ad un server con collegamento diretto ad un database di contenuti infetti. L’azione potenzialmente dannosa del codice contraffatto si scatena una volta fatto Play sul video. Siamo noi stessi a dare il via all’infezione. Se si riceve il messaggio via chat si consiglia di non aprirlo e non condividerlo con altri contatti. Piuttosto cancellatelo subito e fornite segnalazione dell’accaduto al team di Google e Facebook. Fate attenzione a questo genere di minacce.

Fonte : tecnoandroid.it/2019/11/03/youtube-un-video-si-trasforma-in-virus-per-smartphone-e-pc-618363

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).