Negli ultimi anni, i QR Code sono entrati nella nostra quotidianità : nei ristoranti per i menù digitali, nei parcheggi per pagare, persino per accedere a Wi-Fi pubblici o ricevere promozioni. Proprio questa diffusione ha attirato l’interesse dei cybercriminali, che hanno trasformato i QR Code in uno strumento perfetto per le truffe online.
COME FUNZIONA UNA TRUFFA CON QR CODE?
La tecnica è tanto semplice quanto efficace. Un malintenzionato crea un QR Code malevolo che punta a un sito falso o a un link infetto. Poi lo piazza in luoghi strategici, ad esempio:
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
- Sopra un QR Code originale (attacco fisico): nei ristoranti o nei bar, attaccano un adesivo con il loro QR sopra quello vero.
- Via email o social (attacco digitale): ti mandano un’immagine con QR che promette sconti incredibili o vincite clamorose.
- Su volantini e pubblicità fasulle: appesi per strada o distribuiti durante eventi.
Una volta che l’utente scansiona e atterra sul sito malevolo, il gioco è fatto:
- Può essere indotto a inserire dati personali o bancari.
- Può scaricare malware sul telefono.
- Può essere reindirizzato a una pagina di phishing che imita la banca o un servizio reale.
ESEMPIO PRATICO: IL QR CODE AL RISTORANTE
Immagina di essere al ristorante. Scansioni il QR per vedere il menù, ma quel codice è stato sostituito da un truffatore. Il link ti porta a un sito che sembra identico a quello del locale, e ti invita a registrarti per ricevere uno sconto speciale. Inserisci il tuo nome, la tua email e addirittura la carta di credito per prenotare lo sconto. In quel momento i tuoi dati finiscono nelle mani dei criminali.
DOVE VANNO A FINIRE I TUOI DATI RUBATI?
Molto spesso i dati personali e bancari sottratti tramite QR Code vengono rivenduti nel Dark Web o utilizzati per furti d’identità e truffe successive. Se sospetti che i tuoi dati siano stati esposti, puoi richiedere un’analisi e un monitoraggio della tua reputazione digitale su https://www.monitoraggiodellareputazione.it/.
QUALI SONO I QR CODE PIÙ PERICOLOSI?
- QR per pagamenti istantanei che puntano a IBAN falsi.
- QR di assistenza clienti che reindirizzano a finti operatori.
- QR che promettono premi o bonus per eventi mai esistiti.
- QR nei bagni pubblici o nelle stazioni che invitano a connettersi al Wi-Fi, ma in realtà rubano i dati di navigazione.
COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE CON QR CODE?
-
Controlla sempre il contesto
Se il QR è incollato o sembra fuori posto, è meglio non fidarsi. Nei ristoranti chiedi sempre al personale il link ufficiale. -
Non inserire mai dati sensibili dopo una scansione
Se un QR ti chiede subito di inserire la tua carta o i tuoi dati bancari, è quasi sempre una truffa. -
Usa app di scansione con protezione
Esistono app che mostrano l’URL prima di aprirlo, permettendoti di verificarlo. -
Verifica i siti con strumenti online
Se hai un dubbio sul link ricevuto, puoi verificarlo gratuitamente con il servizio di analisi di siti sospetti su https://verificasiti.it/. -
Evita di collegarti a Wi-Fi tramite QR pubblici
Se hai bisogno di una connessione, meglio inserire manualmente la rete. Scansioni anonime di QR Wi-Fi possono portarti su hotspot fasulli che intercettano il traffico.
E’ IMPORTANTE RICORDARSI CHE …
I QR Code sono comodi, ma proprio la loro semplicità li rende un vettore perfetto per le truffe. Fare attenzione a cosa si scansiona e usare sempre un occhio critico può salvarti da furti di identità , phishing e malware.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nuove truffe online, iscriviti al nostro blog Allerta Pericoli Informatici https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/ oppure ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina grazie ai nostri Podcast o scarica la nostra APP, entrambe le modalità sono disponibili qui: Podcast Sicurezza Informatica
INFORMATICA IN AZIENDA DIRETTA DAL DOTT. EMANUEL CELANO
ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA CLICK QUI PER I CANALI PODCAST
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto:
⬇️CONDIVIDI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)