ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Cronologia posizioni google : se non la certifichi con valore legale entro il 18 maggio perdi tutti gli spostamenti del passato

CRONOLOGIA POSIZIONI GOOGLE : SE NON LA CERTIFICHI CON VALORE LEGALE ENTRO IL 18 MAGGIO PERDI TUTTI GLI SPOSTAMENTI DEL PASSATO
Scritto da gestore

Se perdi questa occasione, legalmente non potrai mai più dimostrare dove eri stato in passato, né per difenderti in tribunale né per tutelarti in una causa. Parliamo della cronologia degli spostamenti di Google, uno strumento che molti usano senza sapere quanto sia cruciale in ambito legale. Ecco perché ti invitiamo ad agire entro il 18 maggio 2025: se non certifichi con valore legale i tuoi spostamenti entro questa data, tutto viene cancellato.

Questo è il cuore di questo articolo: farti comprendere l’assoluta urgenza di una acquisizione forense della tua cronologia Google Maps, se non vuoi letteralmente perdere il tuo passato in termini di documentazione legale.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Google ha annunciato infatti che dal 18 maggio 2025 cambierà radicalmente il sistema di salvataggio della Cronologia delle Posizioni (oggi chiamata Spostamenti): le posizioni saranno disponibili solo sul telefono e non più online, e solo se aggiorni le impostazioni entro quella data. Se non aggiorni come richiesto, Google cancellerà tutto lo storico. Fare il salvataggio adesso, prima della scadenza, diventa quindi imperativo, soprattutto se hai necessità di dimostrare legalmente dove sei stato in passato.

Se sei interessato a comprendere le Differenze tra Certificazione della Cronologia Google e Analisi dei tabulati telefonici con aggancio alle celle telefoniche [ fai click qui ]

Prima di procedere vogliamo farti comprendere meglio cosa significa questo cambiamento.

Situazione attuale (fino al 18 maggio 2025)

  • Google conserva la tua cronologia delle posizioni nei suoi server cloud.
  • Takeout può esportare tutta la cronologia salvata finora (dal giorno in cui hai attivato la funzione fino a oggi).

Cosa cambia dopo il 18 maggio 2025

  • I dati storici che non hai trasferito sul tuo dispositivo verranno eliminati dai server Google.
  • Google Takeout non potrà più esportare dati che non esistono più. Non potrai più dimostrare legalmente di essere stato in un determinato luogo ad una determinata ora in un determinato giorno.
  • Dopo il 18 maggio 2025, Takeout potrà esportare solo i dati salvati in locale sul dispositivo (ma solo se hai scelto di continuare a usare la funzione Spostamenti dichiarandolo online) e per conferire valore legale agli spostamenti dovrai anche inviare il telefono in laboratorio, mentre adesso potresti farlo da remoto senza inviare il telefono e con costi inferiori.

In pratica:

  • Se oggi fai un Takeout, scarichi tutto quello che c’è (dal 2017, 2018, ecc., fino ad oggi).
  • Se dopo il 18 maggio 2025 provi a fare un Takeout, troverai solo i dati eventualmente salvati dopo la migrazione sul tuo dispositivo principale, quindi il tuo storico pre-2025 non sarà più disponibile se non lo hai salvato prima.

Il vero rischio

Chi non fa subito una certificazione o un Takeout rischia di:

  • Perdere tutto lo storico precedente.
  • Dover spedire fisicamente il telefono se vuole recuperare dati residui dal dispositivo.
  • Non avere più alcun modo di dimostrare dove si trovava in determinate date, se serve per cause legali, contenziosi, ecc.

In sintesi

  • Takeout funziona oggi con tutto lo storico.
  • Dopo il 18 maggio 2025, Takeout sarà inutile per chi non ha già salvato i dati.
  • Dopo il 18 maggio 2025, Google non conserverà più nulla nei server: tutto sarà solo sul dispositivo e si riferirà ad una cronologia attuale e non più pregressa. Inoltre se il dispositivo viene perso o resettato, i dati saranno definitivamente indisponibili.

Consiglio pratico

👉 Scaricare subito un Takeout completo per verificare che i dati siano presente e richiedere una certificazione forense prima del 18 maggio 2025 : [ click qui per richiedere la certificazione ]


GUIDA PRATICA CHE TI SPIEGA COSA FARE ORA

Ecco i passaggi da compiere:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  1. Verificare se hai la cronologia degli spostamenti attiva e che i dati siano realmente scaricabili.
  2. Richiedere una certificazione forense per uso legale.
  3. Come aggiornare le impostazioni per impedire che il monitoraggio degli spostamenti venga disattivato e non perdere gli ultimi 3 mesi del nuovo storico offerto da google

1. VERIFICARE SE HAI LA CRONOLOGIA SPOSTAMENTI ATTIVA e CHE I DATI SIANO SCARICABILI

PASSO 1 – Verifica se la Cronologia è attiva e se i tuoi dati sono ancora presenti

  1. Vai su questa pagina: https://myactivity.google.com/activitycontrols?settings=location&pli=1
  2. Assicurati che la Cronologia delle Posizioni sia impostata su ON.
  3. Se è disattivata, significa che Google non sta registrando i tuoi spostamenti e non puoi fare alcuna certificazione. Se invece è attiva, vai al passo successivo.

GOOGLE MAPS CAMBIA LA CRONOLOGIA POSIZIONI: GUIDA COMPLETA PER SALVARE I DATI, VERIFICARE GLI SPOSTAMENTI E OTTENERE UNA CERTIFICAZIONE FORENSE SUBITO PRIMA DEL PASSAGGIO


PASSO 2 – Controlla la tua Sequenza Temporale su Google Maps

  1. Apri Google Maps : https://www.google.it/maps/
  2. Clicca sulle tre linee del menu (in alto a sinistra) e seleziona Spostamenti oppure apri direttamente questo link https://timeline.google.com/maps/timeline?hl=it
  3. Scorri gli anni e verifica se ci sono ancora le registrazioni dei tuoi spostamenti passati oppure fai click sul pulsante rosso in basso a sinistra nel quale Google ti indica il numero di LUOGHI che hai visitato
  4. Se non visualizzi nulla, allora i dati non sono stati registrati anche se potrebbe essere un problema di sincronizzazione o una disattivazione passata della cronologia.
Nota: al punto 2 sopra indicato Google ci avvisa subito con questo messaggio: “per conservare le visite salvate, devi aggiornare le impostazioni entro il giorno 18 mag 2025. Per visualizzare le opzioni, vai a Spostamenti nell’app Google Maps sul tuo smartphone preferito. Una volta eseguita questa operazione, potrai utilizzare Spostamenti solo nell’app. Se non vuoi ancora passare all’app. Puoi continuare a utilizzare Spostamenti nel browser web fino al giorno 18 mag 2025. Se non intervieni entro il giorno 18 mag 2025, i tuoi dati verranno eliminati. Gli Spostamenti verranno disattivati per il tuo account.”
ATTENZIONE: se vuoi certificare i tuoi spostamenti passati lo puoi fare solo prima di aggiornare le impostazioni. Quindi NON aggiornare subito!

Se i tuoi dati sono presenti online come abbiamo spiegato al punto precedente puoi già richiedere una certificazione con valore legale al nostro servizio anche se ti indichiamo di seguito un ulteriore step per fare una verifica ancora migliore sulla presenza dei tuoi dati.

PASSO 3 – Recupera i tuoi dati con Google Takeout (Procedura Completa) per fare una verifica ulteriore ma SENZA VALORE LEGALE.

Cosa è Google Takeout:
Google Takeout è lo strumento ufficiale di Google che permette di scaricare una copia completa dei dati conservati nei servizi Google, inclusa la Cronologia Posizioni.

Come fare questa verifica SENZA VALORE LEGALE:

  1. Vai su https://takeout.google.com/?pli=1
  2. Accedi con l’account Google di cui vuoi salvare i dati.
  3. Deseleziona tutte le voci e seleziona solo Cronologia delle posizioni.
  4. Scegli formato .json e richiedi un archivio in formato .zip.
  5. Clicca su Crea esportazione e attendi la mail con il link per scaricare i dati.
  6. Scarica e conserva il file zip in un luogo sicuro. Questa estrazione non ha comunque valore legale!!!

2) RICHIEDERE UNA CERTIFICAZIONE FORENSE PER USO LEGALE

Certificazione Forense dei Dati (Servizio di Analisi Forense)

Per chi ha bisogno di una prova valida legalmente o di una certificazione per cause civili, perizie o dispute, è fondamentale non limitarsi al semplice download, ma procedere con una copia forense certificata di tutta la cronologia. Ricordiamo che l’estrazione certificata non può essere limitata ad una data o ad un periodo ma viene estratta tutta la cronologia completa. Inoltre come abbiamo già spiegato se non si esegue ora la certificazione non sarà più possibile ottenere prove con valore legale per gli spostamenti del passato!

Il nostro servizio di certificazione con valore legale degli spostamenti di google si struttura come segue:
✅ Ripetiamo la procedura di takeout ma questa volta con valore legale tramite programmi forensi 
✅ Eseguiamo il download con tracciabilità forense ed in questo modo garantiamo che i dati non siano stati alterati.
✅ Produciamo un rapporto tecnico certificato, utilizzabile in sede legale.
✅ Il cliente avrà a disposizione un archivio di tutti i suoi spostamenti con un valore legale pronto per essere esibito per qualsiasi utilizzo fosse necessario.

👉 Richiedi la certificazione qui:
https://analisiforense.eu/servizi/cronologia-posizioni-google-copia-autentica/


3) COME AGGIORNARE LE IMPOSTAZIONI PER IMPEDIRE CHE IL MONITORAGGIO DEGLI SPOSTAMENTI VENGA DISATTIVATO E NON PERDERE VISITE E PERCORSI DEGLI ULTIMI 3 MESI

Per aggiornare le impostazioni di salvataggio degli spostamenti occorre agire SOLO DAL CELLULARE.

  1. Aprire Google Maps
  2. Premere sull’icona del nostro profilo in alto a destra e selezionare SPOSTAMENTI
  3. Vi apparirà una finestra di invito a premere AVANTI con la spiegazione già fornita sulla perdita di visite e percorsi se non agite. Premere quindi su AVANTI
  4. Scegliere tra MANTIENI ATTIVA o DISATTIVA a secondo della vostra preferenza. Premendo su mantieni attiva perderete comunque tutto lo storico degli spostamenti del passato.

ATTENZIONE : l’aggiornamento delle impostazioni su Maps protegge solo i dati futuri. Per lo storico passato è indispensabile fare subito la certificazione forense!

Una volta ultimata l’operazione, se avete deciso di mantenere attiva la funzione, se provate a rivisitare dal computer la pagina degli spostamenti vi apparirà questa schermata:

CRONOLOGIA POSIZIONI GOOGLE : SE NON LA CERTIFICHI CON VALORE LEGALE ENTRO IL 18 MAGGIO PERDI TUTTI GLI SPOSTAMENTI DEL PASSATO


CONSIGLIO FINALE: AGISCI SUBITO

Non aspettare il 18 maggio 2025. Dopo quella data, Google eliminerà senza possibilità di recupero tutte le cronologie non salvate correttamente o non migrate sui dispositivi. Non farti trovare impreparato.

👉 Richiedi la tua certificazione ufficiale ora:
https://analisiforense.eu/servizi/cronologia-posizioni-google-copia-autentica/

ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA click qui per i canali PODCAST

Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto:

⬇️condividi⬇️

(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!