ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Tecnologie: troppo tempo davanti allo schermo giĆ  a 12 mesi

Tecnologie: troppo tempo davanti allo schermo giĆ  a 12 mesi
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Tecnologie: l’abitudine di restare troppo davanti a tv e cellulari inizia prima di quanto credessimo ed ĆØ legata ad alcune costanti socio-demografiche.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Incollati allo schermo ancora prima di aver imparato a camminare: il tempo medio che i bambini trascorrono in compagnia delle tecnologie che abbiamo in casa, davanti allo schermo di tv e cellulari, cresce esponenzialmente nei primi anni di vita, passando daiĀ 53 minuti a 12 mesi di etĆ Ā fino a quasiĀ 150 minuti a 3 anni. ƈ il quadro che emerge da una ricerca pubblicata suĀ JAMA Pediatrics, secondo la quale gli interventi per limitare questo modo diĀ ammazzare il tempoĀ risulterebbero più efficaci se adottati inĀ tenerissima etĆ , prima che l’abitudine si consolidi.

Tecnologie: troppo tempo davanti allo schermo giĆ  a 12 mesi

Tecnologie: troppo tempo davanti allo schermo giĆ  a 12 mesi

Lo studio individua inoltre alcuni fattori familiari e demografici correlati a un rischio maggiore di “dipendenza da tecnologia”,Ā se cosƬ si può definire: loĀ schermo-babysitterĀ sembra essere più diffuso nelle situazioni in cui mancano forme di intrattenimento alternative.

Sei cose da sapere e da discutere sull’abuso della tecnologia

TROPPO PER TUTTI (O QUASI).Ā La ricerca ha preso in esame le abitudini di quasi 4000 bambini nati nello Stato di New York tra il 2008 e il 2010. Le loro madri hanno compilato questionari sul tempo trascorso dai figli davanti allo schermo a 12, 18, 24, 30 e 36 mesi di etĆ , e in seguito a 7 e 8 anni. Gli scienziati hanno poi raccolto informazioni sul livello di istruzione dei genitori e sulla composizione del nucleo familiare.

L’87% dei piccoli trascorreva davanti allo schermo una quantitĆ  di tempo superiore ai limiti indicati dall’American Academy of Pediatrics, che raccomanda di evitare l’esposizione a tv e cellulari nei bambini di etĆ  inferiore ai 18 mesi, di introdurre gradualmente questo stimolo entro i 24 mesi e limitare il passatempo a non più di un’ora tra i 2 e i 5 anni di etĆ . Anche se il tempo trascorso davanti allo schermo tendeva ad aumentare con la crescita del bambino, attorno ai 7-8 anni scendeva a 1,5 ore: secondo gli esperti, il merito ĆØ delle attivitĆ  scolastiche o extrascolastiche, che tengono impegnati e favoriscono la socializzazione.

PerchƩ i bambini piccoli rimangono incollati a YouTube?

FATTORI DI RISCHIO.Ā Il team ha poi diviso i bambini in due gruppi, in base a come il tempo diĀ esposizione digitaleĀ era cresciuto dagli 1 ai 3 anni di etĆ . Nel primo gruppo, quello con l’incremento più lieve, il tempo medio era cresciuto da quasi 51 minuti al giorno a un’ora e 47 minuti al giorno. Il 73% dei bambini rientrava in questa categoria. Per i bambini del secondo gruppo, il 27% del totale, l’esposizione a tv e cellulari era passata da una media di 37 minuti al giorno a circa 4 ore al giorno. I figli di genitori con un grado di istruzione più elevato e le figlie femmine avevano minori probabilitĆ  di trovarsi nel secondo gruppo, mentre i primi figli vi erano inclusi con probabilitĆ  maggiori.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Infine i ricercatori hanno suddiviso il campione in percentili (un metodo statistico per confrontare una misura con i valori normali della popolazione) basati sul tempo totale trascorso davanti allo schermo. I bambini ricadevano più spesso nel decimo percentile – quello per il tempo maggiore davanti allo schermo – se i genitori avevano al massimo un diploma o un titolo equivalente, o se i piccoli erano i primi figli delle loro madri. Anche i gemelli e i bambini educati a casa (indipendentemente da chi fosse caregiver) correvano un rischio maggiore di trovarsi in questo gruppo.

https://www.focus.it/scienza/salute/tecnologie-bambini-davanti-allo-schermo

Come parlare di tecnologia ai bambini ? Come evitare forme di dipendenza ? Scoprilo in questa intervista dove riveliamo i risultati di 4 anni di valutazioni su un campione significativo di genitori italiani

leggi qui https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/come-parlare-di-tecnologia-ai-bambini-come-evitare-forme-di-dipendenza/

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalitĆ  forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra societĆ  ĆØ in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).