ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Instagram ora ti avverte se stai scrivendo un post offensivo (o leggi fake news)

Instagram ora ti avverte se stai scrivendo un post offensivo (o leggi fake news)
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Instagram ora ti avverte se stai scrivendo un post offensivo (o leggi fake news)
Il social network censurerà le notizie false già segnalate su Facebook. E manderà un alert se il post contiene offese o discriminazioni

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Instagram sta intensificando gli sforzi per migliorare la qualità del social network, limitando la disinformazione e avvisando gli utenti qualora pubblichino didascalie potenzialmente offensive sotto ai loro contenuti.

Instagram ora ti avverte se stai scrivendo un post offensivo (o leggi fake news)

Instagram ora ti avverte se stai scrivendo un post offensivo (o leggi fake news)

Disinformazione

Instagram oscurerà i post considerati fake news su Facebook e viceversa (fonte: Instagram)
Il social network inizierà a segnalare automaticamente alcuni post fasulli e, grazie all’espansione del programma di fact checking, inizierà a etichettare qualsiasi contenuto, già stato riconosciuto come falso noto su Facebook. E viceversa. Un utente potrebbe quindi trovarsi di fronte a un post oscurato, con in sovraimpressione la scritta “informazioni false” e un pulsante che rimanda alle motivazioni della censura. L’utente potrà comunque visualizzare il post, dopo aver preso coscienza del fatto che sta per visualizzare una notizia falsa.

Con questo tentativo di etichettatura automatica delle fake news, i social network di Menlo Park cercano di frenare uno dei fenomeni più odiosi dell’epoca dei social network. La speranza è che l’azione combinata dei moderatori e dell’intelligenza artificiale faccia diminuire la presenza di bufale e articoli di pseudo-scienza.

Didascalie offensive

Agli utenti di Instagram verrà notificato se la didascalia che hanno scritto sotto al post è potenzialmente offensiva (fonte: instagram)
In contemporanea al fact checking, Instagram da oggi avviserà i suoi utenti se stanno per pubblicare una didascalia “potenzialmente offensiva” sotto a una foto o a un video sul loro feed principale. Gli algoritmi sono stati addestrati per riconoscere un insieme di parole che potrebbe essere dannoso per l’autore o per gli utenti che lo leggono.

Se il responso è positivo, Instagram genererà una notifica al momento della pubblicazione. All’utente verrà fatto presente che la didascalia composta “sembra simile ad altre che sono state segnalate” offrendo la possibilità di riscriverla, di pubblicarla comunque oppure di scoprire come mai è comparsa la notifica.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

A differenza dei classici sistemi di moderazione che vedono coinvolti moderatori umani affiancati da intelligenze artificiali, questo sistema sfrutta le segnalazioni degli utenti come materiale per istruire proattivamente gli algoritmi. “I risultati (dei test, ndr) sono stati promettenti e abbiamo scoperto che questi tipi di suggerimenti possono incoraggiare le persone a riconsiderare le loro parole quando ne viene data la possibilità”, scrive Instagram sul centro informazioni annunciando l’operatività di questa nuova funzione.

Instagram ora ti avverte se stai scrivendo un post offensivo (o leggi fake news)

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).