ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare

SMS PERICOLOSO CON TESTO “SICUREZZA POSTE” : SI TRATTA DI SMISHING

SMS PERICOLOSO CON TESTO “SICUREZZA POSTE” : SI TRATTA DI SMISHING
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Attenzione all’SMS con questo testo : “Sicurezza Poste. Si è verificata un’incongruenza alla sua utenza. E’ necessario aggiornare i dati tramite xxxxx” ( link al sito fraudolento )

Si tratta di smishing e va cestinato!

Ecco il vademecum di poste italiane per riconoscere le frodi sms.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

COME RICONOSCERE GLI SMS FRAUDOLENTI
Poste Italiane e PostePay ti contattano via SMS solo:

·         per informazioni sulle caratteristiche dei prodotti/servizi offerti. In tal caso il link ti rimanderà esclusivamente sui siti poste.it e postepay.it (riconoscibili dalla presenza del lucchetto in alto a sinistra della barra di navigazione), e non ti verrà MAI richiesto di inserire i tuoi codici personali;

·         per verificare se alcune operazioni sulla tua carta di pagamento siano state da te effettivamente autorizzate. In tal caso l’SMS non ti chiederà di fare click su un link, ma di confermare l’operazione di pagamento rispondendo al messaggio con “SI” o “NO”.

In tutti gli altri casi sei in presenza di SMS fraudolenti, come ad esempio SMS che, con tono d’urgenza, ti invitano a fare clic su un link per “verificare”, “riattivare” il tuo conto o la tua carta di pagamento bloccata/sospesa, oppure per “aggiornare” i tuoi dati o le tue password.

 

COSA FARE IN CASO DI SMS FRAUDOLENTI

·         se hai ricevuto un SMS fraudolento non dare seguito al link contenuto nel messaggio, potrebbe reindirizzarti su siti web clone per carpire i tuoi codici personali. Segnala gli SMS sospetti all’indirizzo antiphishing@posteitaliane.it;

·         se per errore hai dato seguito al link e ti vengono richiesti i tuoi codici personali (Password, OTP, PIN, dati delle carte, credenziali di accesso all’home banking), non inserirli MAI in quanto potresti visualizzare una pagina web clone simile a quella ufficiale di Poste Italiane o PostePay. Ricorda, Poste Italiane e PostePay non chiedono mai di fornire tali informazioni mediante SMS, telefono, e-mail e social.

Fonte : Poste Italiane

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).