ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Polizia Postale e Unieuro, insieme nel progetto #cuoriconnessi sul bullismo, il cyberbullismo e all’utilizzo corretto della tecnologia

Polizia Postale e Unieuro, insieme nel progetto #cuoriconnessi sul bullismo, il cyberbullismo e all’utilizzo corretto della tecnologia
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Polizia Postale e Unieuro, insieme nel progetto #cuoriconnessi, nato per sensibilizzare studenti, insegnanti e famiglie sul bullismo, il cyberbullismo e all’utilizzo corretto della tecnologia, presentano un format innovativo per stimolare riflessioni su questi temi durante la pausa estiva.

La dispensa a fumetti offre un valido aiuto ai docenti e spunti di approfondimento per i ragazzi, con il vantaggio di parlare nel loro linguaggio e veicolare messaggi toccanti con l’immediatezza delle immagini. Attraverso il fumetto viene raccontata la vera storia di Madi, una ragazza vessata per il suo aspetto fisico e vittima poi di body shaming, un fenomeno sempre più diffuso in rete.

La narrazione si conclude proponendo agli studenti alcuni esercizi, da svolgere durante le vacanze, partendo dai messaggi recepiti dalla storia di Madi. Infine, i suggerimenti di Polizia di Stato in caso di esperienze come “vittima” o “bullo” e una traccia per un lavoro di gruppo da realizzare al rientro a scuola. Tutto è pensato per rendere i ragazzi i veri protagonisti e stimolarli a un confronto costruttivo e alla condivisione con gli altri. Obiettivo finale: elaborare con i compagni di classe e i professori un decalogo contro il cyberbullismo. Le dieci regole più significative diventeranno infatti un manifesto nazionale per contrastare le forme di discriminazione in rete.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Raccontata dalla penna di Luca Pagliari, autore, giornalista e storyteller da anni impegnato su queste tematiche, la storia è stata illustrata dal fumettista Riccardo Rontini. La dispensa sarà stampata in 100.000 copie disponibili gratuitamente nei punti vendita Unieuro e presso i compartimenti regionali della Polizia Postale e delle Comunicazioni e scaricabile, sempre gratuitamente, dal sito cuoriconnessi.it.

DISPENSA ESTIVA PER SCUOLE SECONDARIE : STORIA DI MADI.
Scopri il fumetto che racconta la storia di Madi, inedita e ispirata a fatti veri.

Madi è la protagonista di un’esperienza purtroppo comune: una ragazza vessata per il suo aspetto fisico e vittima poi di body shaming, un fenomeno sempre più diffuso in rete.

La dispensa sarĂ  disponibile gratuitamente dal 21 maggio anche in versione cartacea presso tutti i punti vendita Unieuro* oppure si scarica dal Sito https://www.cuoriconnessi.it/ qui il link diretto https://www.cuoriconnessi.it/download/707/

Fonte : https://www.commissariatodips.it/

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi piĂą richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalitĂ  forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).