Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
![]() |
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
![]() |
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
![]() |
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

PER INSTAGRAM Il metodo è empirico (e un po’ lungo) eppure funzionante, sia su Android

Vi segnaliamo un programma davvero ottimo per proteggere la privacy su windows 10. Usando un’i

Si scopre che una mail su 2000 è un phishing. Si viene infettati a causa di un problema comun

Gli attacchi da parte di hacker, intenzionati ad estorcere informazioni importanti ai danni dei

Che si tratti di vandalismo o protesta, le iniziative condotte dai collettivi di pirati informatici

I bambini piccoli, almeno fino a 2 anni, dovrebbero essere tenuti a debita distanza da qua

Involucro Challenge: no, purtroppo non è una campagna per ridurre gli inutili involucri, ma u

La nuova truffa via telefono arriva dall’Inghilterra e bisogna, quindi, fare attenzione a tele

L’Ivass, l’Istituto per la vigilanza delle assicurazioni private, ha segnalato un sito d

E’ in atto una nuova ondata di truffe ai danni di cittadini che, navigando su siti d

Con il progredire dell’industrializzazione e l’aumento delle tecnologie si è osse

Offriamo diversi servizi a coloro che hanno subito una frode al fine di individuare il maggior numer