ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Phishing: una mail su 2000 รจ una truffa, Check Point svela i trucchi per difendersi

Phishing: una mail su 2000 รจ una truffa, Check Point svela i trucchi per difendersi
Scritto da gestore

Si scopre che una mail su 2000 รจ un phishing. Si viene infettati a causa di un problema comune. Ecco tutti i modi per difendersi col la guida Check Point

Check Pointย รจ una societร  informatica specializzata in sicurezza che si รจ posta il problema delย phishing. Si tratta del fenomeno del decennio e si lega direttamente alleย truffa via emailย che proliferano allโ€™interno delle mailbox di tutto il mondo. Si calcola che su 2.000 comunicazioni almeno una sia una frode organizzata dagli hacker. Riconoscere ed evitare i pericoli non รจ semplice ma laย nuova guida alla difesaย รจ senzโ€™altro un valido supporto al contrasto di questi eventi avversi che mettono a rischio dati personali e conti bancari.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

email:ย comunicazioni di urgenza per consumatori privati ed aziende. Portano a furto di dati telefonici e generalitร  per account social e bancari. Vengono presi di mira soprattutto i profili LinkedIn, Facebook e Twitter con lโ€™obiettivo di perpetrare unโ€™azione fraudolenta per il furto di identitร  e la veicolazione di virus informatici.

SMS:ย Si parla di smishing, una pratica direttamente correlata al circuito di messaggistica mobile. Si comporta come per le email con la differenza fondamentale di una componente piรน ufficiale. Si usano per convincere gli utenti al click su URL sospette con attacchi mirati e piรน personalizzati rispetto al phishing puro e semplice.

App: molto pericolose. Prodotti contraffatti e carichi di malware infettano direttamente i dispositivi. Il software di controllo potrebbe non segnalare la minaccia, cosรฌ come avvenuto in passato per Play Protect. Si tratta dellโ€™infezione su cui abbiamo minor controllo.

Per combattere questi catastrofici eventi รจ bene munirsi non solo di appositi software che rilevano e profilano la minaccia ma anche di unโ€™educazione base fatta di diffidenza. Dobbiamo considerare a priori la presenza di una qualche minaccia per la nostra sicurezza. NON apriamo email con mittenti sconosciuti e non concediamo loro importanti dati sensibili o estremi di riconoscimento per profili online. Stesso discorso per banche ed istituti postali che richiedono rettifiche dei dati ed integrazioni di qualche tipo. Oltretutto รจ importante riconoscere anche portali web fraudolenti che, inevitabilmente, fanno ricadere lโ€™attenzione sul nuovo concetto diย pharming, riassumibile nella creazione di un sito pirata perfetta copia degli originali. Facciamo attenzione, seguiamo questi preziosi consigli!

Phishing: una mail su 2000 รจ una truffa, Check Point svela i trucchi per difendersi

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!