Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
![]() |
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
![]() |
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
![]() |
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

I criminali informatici stanno usando le paure globali per il virus al fine di diffondere il trojan

Nella nostra società, sempre più connessa e guidata dalla tecnologia, è quasi i

La polizia postale ha lanciato un allarme : Si riscontra l’intensificarsi del fenomeno di 

Secondo l’Agenzia delle entrate alcuni comportamenti online destano il sospetto che il contrib

Il decreto-legge sulla sicurezza cibernetica è stato pubblicato ufficialmente il 21 settembre

Attenzione alle email che chiedono di ‘cambiare immediatamente la password’ o che avvert

Un messaggio ricorrente che riceviamo da parte dei nostri clienti è “Ho il sospetto che

I bulli online sono pericolosi ma non invincibili. Ecco come “stenderli” se attaccano &l

Cosa è l’obsolescenza programmata e perché lo devi sapere L’obsolescenza p

Ammettiamolo, il trading online, purtroppo, è pieno di truffatori. Al giorno d’oggi, sp

Il problema è noto agli appassionati del settore ma non altrettanto a chi lo smartphone lo ut

Ci segnalano una email fraudolenta che vi propone un finto rimborso da parte di TIM. Fate attenzione