ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Mail truffa sulle password, facile cadere nel tranello

Mail truffa sulle password, facile cadere nel tranello
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Attenzione alle email che chiedono di ‘cambiare immediatamente la password’ o che avvertono di una ‘disattivazione in corso delle email’ da parte di Office. Sono queste, afferma un rapporto dell’azienda KnowBe4, specializzata in sicurezza informatica, le frasi più cliccate da chi subisce il phishing, la truffa informatica che cerca di carpire informazioni attraverso messaggi digitali. La ricerca è stata condotta sia esaminando i risultati dei test di simulazione condotti dall’azienda durante i corsi, sia revisionando le email ricevute dai dipendenti e segnalate come sospette. Il 39% di chi cade nelle truffe, hanno rilevato gli esperti, lo fa rispondendo a richieste di cambiare una password, mentre al secondo posto c’è appunto la frase sulla disattivazione (14%).

Mail truffa sulle password, facile cadere nel tranello

Mail truffa sulle password, facile cadere nel tranello

A seguire, l’8% delle persone ‘ci casca’ se riceve una mail in cui l’oggetto è ‘risorse umane: aumenti di stipendio’ o ‘Dropbox: hai un nuovo file’. Non sono in classifica, notano ironicamente gli autori, le ‘vecchie’ mail truffa sui principi nigeriani o su amici senza soldi in vacanza. “Con sempre più persone preoccupate per la sicurezza è facile che cedano a truffe relative alle password – afferma Stu Sjouwerman, ad dell’azienda, al sito Techrepublic -. questo tipo di messaggi è molto efficace persino per gli operatori del settore”.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2020/01/22/mail-truffa-su-password-facile-tranello_e48980ca-8526-447c-9545-9a01ab274aa6.html

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).