Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI
Per assumere il pieno controllo delle vostre videochiamate Zoom, delle riunioni di famiglia e delle
Viviamo in un mondo digitale con confini sempre più labili tra dispositivi personali e dispos
In queste ore arrivano messaggi fraudolenti tramite SMS che richiedono di eseguire il ripristino deg
Navigando può capitare di trovarsi di fronte ad una schermata di (finto) blocco o di avviso c
A quanto pare per un hacker è possibile collegarsi a qualsiasi tecnologia connessa in wi-fi o
Le caselle postali di 600mila account del provider italiano di posta elettronica Email.it sono state
Google Meet è uno degli strumenti più utilizzati oggi per le riunioni virtuali e lezio
I Deepfakes sono, in sostanza, delle truffe. Proprio come un mago usa un gioco di prestigio per stup
Una ricerca commissionata da Check Point dimostra che con lo smart working crescono anche i rischi l
Secondo la società di sicurezza Yoroi aumenta il ricorso a falsi allegati per infettare i com
In questo periodo particolare, l’Assistente Google può aiutarti a ritrovare il buonumor
Ancora una attività criminale sull’onda della pandemia da coronavirus. Il CNAIPIC