Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
![]() |
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
![]() |
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
![]() |
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Accolto il ricorso del titolare di un locale a Pisa e ordinata l’eliminazione del giudizio dan

Presentare uno screenshot come prova in una denuncia per diffamazione online non serve più a

Desideriamo offrire ai nostri navigatori un manuale di autodifesa informatica per proteggersi dai pe

Siamo Bambini tecnologici : conosciamo i nostri diritti ed i nostri doveri – un mini decalogo

Mozilla ha rilasciato al pubblico Firefox 85.0.1 Stable e Firefox ESR 78.7.1. Le nuove versioni del

Ti sei mai chiesto come fanno i motori di ricerca, le app o i sistemi operativi ad offrirti negli an

Jigsaw, l’incubatore tecnologico di Google, ha rivelato un quiz che mette alla prova le capaci

Attenzione alla finta circolare del ministero dello sviluppo con oggetto “Circolare 28/01/2021

E’ buona norma controllare periodicamente se le nostre password sono state compromesse. GOOGLE

Il cyberbullismo, secondo l’articolo 1 della legge numero 71 del 29 maggio del 2017

È probabile che tu stia leggendo questo post del blog utilizzando il tuo browser web. &E

Per la prima volta in assoluto, nella nona edizione dell’Allianz Risk Barometer 2020, i r