ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare Truffe online : come difendersi

LA TRUFFA DELLA TRIANGOLAZIONE NEGLI ANNUNCI ONLINE : LA VARIANTE CON CAMBIO DI INDIRIZZO E QUELLA DELLA RICARICA SBAGLIATA

LA TRUFFA DELLA TRIANGOLAZIONE NEGLI ANNUNCI ONLINE : LA VARIANTE CON CAMBIO DI INDIRIZZO E QUELLA DELLA RICARICA SBAGLIATA
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Attenzione a questa tipologia di truffa, quella della triangolazione, perchè oltre ad esserne vittime potreste venire accusati anche di truffa. Una vera beffa!

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Ecco le due varianti :

  • Truffa della triangolazione con cambio di indirizzo. Il pagamento a voi destinato avviene da una terza persona, ignara di tutto, con un nome e cognome differente da quelli della persona che vi ha contattato. La scusa del truffatore è “guarda, ha pagato mia madre o mia moglie …, però puoi spedirmi l’oggetto qui?”. La “madre”, “la moglie” … è in realtà una persona anche lei truffata che non sa che sta acquistando da voi ed il “qui” è l’indirizzo del truffatore che ha trovato una scusa per farsi recapitare l’oggetto presso di lui, o anche un luogo che può ricevere l’oggetto e che non è riconducibile alla sua persona.
  • Truffa della triangolazione con ricarica sbagliata : il truffatore individua la vittima ed “contatti ponte” su cui far cadere le accuse. Il truffatore si finge interessato ad acquistare da X e nello stesso tempo si propone come venditore per Y che definiremo il “contatto ponte” trovato nello stesso sito. A questo punto fornisce a Y i dati della carta da ricaricare che appartiene ad X. Quando X riceve l’importo di Y che è maggiore di quello richiesto il truffatore dice che è stato un errore della “moglie” e chiede la differenza tramite saldo su IBAN estero o Paypal.

Il punto in comune delle due tipologie di truffa è che il pagamento avviene da parte di una persona diversa da quelle che si è presentata e che non conoscete ! Quindi attenzione se vi capita di ricevere soldi da un conto differente da quello di contatto, che non sia stato dichiarato prima della transazione, motivato e da voi verificato come identità !

Potete leggere qui “Accusato di truffa online, invece era la vittima. Assolto santarcangiolese [ click qui ]” un esempio recente di doppia truffa che è conclusa con l’archiviazione dell’indagine a carico di un 52enne santarcangiolese, per l’ipotesi di reato di truffa, dopo che nella postepay dell’ignaro cittadino riminese erano finiti i 200 euro di una truffa.

Voi conoscere ulteriori consigli ? Leggi TRUFFE NEGLI ANNUNCI DI ACQUISTO E VENDITA ONLINE : ECCO COME FANNO E COME NON CADERCI [ click qui ]

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).