La nostra privacy sui cellulari รจ davvero tutelata?
Diย Katia Russoย ย 13 Ottobre 2018
Alcuniย primi semplici consigli
Per proteggere la privacy sul cellulare devono essere prese in esame la configurazione delle connessioniย Wi-Fi, Vpn, Bluetooth, Nfc, Gps, dei dispositivi di archiviazione, della fotocamera, dellโaudio e dellโaggiornamento delle app. Conserva sul tuo device solo lo stretto indispensabile. Usa sistemi cloud per memorizzare le tue foto e video, dopo aver letto dove e come transiteranno i dati. Questo consente anche di mantenere in sicurezza il tuo smartphone e di evitare di perdere dati fondamentali. Eโ di fondamentale configurare un sistema di blocco/sblocco sicuro del tuo telefonino. Eโ preferibile lโinserimento di un difficile codice pin o meglio ancora usa la biometria (scansione impornta digitale o riconoscimento facciale). Non accedere mai a reti Wi-Fi pubbliche, che possono attrarre degli hacker. Un altro consiglio รจ disabilitare le notifiche sullo schermo di blocco. Eโ importante scaricare le app esclusivamente dagli store originaliย (App Store per Apple e Play Store per Android)ย e leggi attentamente le informative privacy degli sviluppatori delle app. Installare un buon antivirus e, soprattutto,ย non prestare il cellulare a nessuno.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Se il cellulare รจ vitale per il lavoro..
Molto spesso sui device aziendali viene installato dal datore di lavoro un software che permette la geolocalizzazione del lavoratore. Ai sensi delloย Statuto del lavoratoreย e della normativa privacy, รจ permesso solo se il lavoratore รจ dโaccordo e se vi sono esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale. Esiste anche un accordo tra azienda e sindacato interno, se esistente, o con lโIspettorato Territoriale del Lavoro.Per preservare maggiormente la nostra privacy sul cellulare, ilย Garante e la giurisprudenza,ย nel corso degli anni, hanno specificato che fuori dai casi in cui il lavoratore debba rendere una determinata prestazione lavorativa, lo stesso potrร disattivare la funzione di geolocalizzazione, seguendo le istruzioni che il datore รจ tenuto a fornirgli.
Nel caso di dati sensibili sul cellulare
Eโ importante evitare diย salvare in automatico e di conservare password,codiciย di accesso e dati bancari in chiaro, quindi, รจ bene creare una password utilizzando un codice pin complesso, evitando il tuo nome e cognome o la tua data di nascita. Cose banali, quindi. Eโ fondamentale conservare il codiceย IMEI del cellulare o tabletย che trovi sulla confezione di acquisto che in caso di furto o smarrimento puoi utilizzare per bloccare a distanza lโaccesso indesiderato al tuo smartphone o tablet e magari per rintracciarli.
Basta spam
Eโ bene verificare sempre lโinformativa privacy e le condizioni dโuso dei servizi che si intende utilizzare o acquistare. Molto spesso, per fretta o per distrazione, si da velocemente il consenso al trattamento dei dati senza aver prima letto che lโazienda titolare del trattamento intende comunicare i tuoi stessi dati a un numero imprecisato di altre aziende per finalitร di marketing. Oggi, proprio grazie alla nuova normativa privacy europea, chi intende vendere servizi o prodotti nellโUnione europea,ย siano essi o meno soggetti aventi sede in UE, ha lโobbligo di informare lโutente finale di tutte le finalitร del trattamento dei dati personali, compresa lโintenzione di comunicazione e/o trasferimento di dati personali. Prestare molta attenzione, inoltre, ai link contenuti inย email, sms, messaggi whatsapp, telegramย ecc. perchรฉ cliccandoci su, si potrebbe accettare di ricevere comunicazioni pubblicitarie indesiderate: lo spam.
Cosa fare quando si cambia cellulare
Per prima cosa bisogna rimuovere tutte le informazioni private. Bisogna fare ilย log outย da tutte le app installate prima di cancellarle. Disattivare lโaccount sugli store del sistema operativo. Rimuovere appunti e note e se si ha unย iPhone, fare il log out da iCloudย e cancellare tutte la carte di credito memorizzate sullโappย Wallet. Dopo tutto questo, ripristinare il device alle impostazioni di fabbrica, rimuovere la sim e memoria esterna ed eliminare tutti i backup effettuati.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
La privacy della messaggistica istantanea e le email
Eโ bene usare soloย Whatsapp, Telegram e Signal,ย app che garantiscono la crittografia end-to-end. Stesso discorso e stessa tecnica di segretezza valgono perย ProtonMail e OpenPGP,ย software che certificano la segretezza dei messaggi inviati a mezzo email. Inoltre, assicurarsi di scegliere client di posta elettronica o social network che forniscono un sistema di autenticazione a due fattori: al momento dellโattivazione della password sarร inviato un sms con un codice temporaneo da inserire nellโimmediatezza sulla schermata. Il codiceOTP (One Time Password), infatti, cambia ad ogni accesso e, dopo averlo utilizzato, lo stesso non sarร piรน valido.
Privacy per la cronologia e i cookies
Cancellando spessoย la cronologia e i cookiesย inviati da molti siti di shopping online solo ed esclusivamente a scopi commerciali, si puรฒ evitare il monitoraggio degli interessi e gusti manifestati nella rete e, cosรฌ facendo, si impedisce alle aziende di portare avanti le loro strategie di marketing su di te.
https://www.notizieora.it/tecnologia/la-nostra-privacy-sui-cellulari-e-davvero-tutelata/