ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Instagram: falla nella privacy, password utenti a rischio se…

Instagram: falla nella privacy, password utenti a rischio se…
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Instagram avverte gli utenti di una falla nella privacy, password a rischio: l’errore di privacy viene corretto ma il rischio è la violazione.

Instagram avverte gli utenti che le loro password potrebbero essere state esposte a una falla nella sicurezza. L’errore di privacy è stato corretto, ma è possibile che i tuoi dati di accesso siano ora nelle mani degli hacker. La falla è stata avvistata per la prima volta da The Information, che ha appreso che gli utenti venivano informati del bug.

Cosa è accaduto a Instagram e come evitare queste situazioni
Ironia della sorte, il bug ha coinvolto una funzione di privacy che consente agli utenti di scaricare tutte le informazioni che Instagram ha su di loro. Alcuni utenti che utilizzano l’app hanno mostrato le proprie password in formato testo in un URL nel proprio browser web. Ciò significa che chiunque abbia utilizzato un computer condiviso o una rete WiFi compromessa potrebbe essere stato facilmente hackerato.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

A peggiorare le cose, le persone che riutilizzano le password su diversi account potrebbero quindi essere violate su più servizi. Instagram ha confermato quanto avvenuto, sottolineando di avere comunque risolto il bug. Prima della denuncia, spiega Instagram, il problema era stato “scoperto internamente e aveva coinvolto un numero molto ristretto di persone”. Instagram, come noto, è di proprietà di Facebook, che si trova così a dover fare i conti con una nuova grana. Come evitare in futuro di vedersi sottratta la password? Fai attenzione a utilizzare le reti WiFi pubbliche, poiché le altre persone vicine possono curiosare sulla tua attività web. E se utilizzi un computer condiviso, evita di accedere agli account e, se devi effettuare il login, assicurati di uscire dopo l’uso.

Instagram: falla nella privacy, password utenti a rischio

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).