ALLERTA PERICOLI INFORMATICI rischi informatici

Il ritorno del virus rootkit Stronzium, un malware impossibile da eliminare

La pandemia non ferma il furto di dati personali sul web: in aumento di quasi il 30% rispetto al 2019. Hai mai pensato ad un servizio di protezione dell’identità digitale?
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Chi non muore si rivede, verrebbe da dire. I ricercatori ESET, tra le principali aziende di sicurezza informatica al mondo, hanno infatti scoperto il ritorno di uno dei rootkit più difficili da contrastare ed eliminare dai nostri computer. Stiamo parlando di Stronzium, malware spia che prende nome dal gruppo di hacker che lo ha creato.

La peculiarità di questo programma malevolo è che rende praticamente inutile formattare il PC e installare da capo il sistema operativo: il rootkit resterà al suo posto qualunque cosa facciamo. Ma procediamo con ordine. Solitamente, quando un virus infetta il nostro sistema informatico passando le difese dell’antivirus, siamo soliti fare backup dei dati più importanti e ripristinare il sistema, così da liberarci del malware. Stronzium, però, non è un rootkit come tutti gli altri: non si installa all’interno del disco rigido, ma va a infettare direttamente la scheda madre, andandosi a installare nll’UEFI, il sistema di configurazione hardware della macchina.

Stronzium, il virus impossibile da eliminare dal PC

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Stando alle analisi dei ricercatori ESET, il virus Stronzium è stato sviluppato e diffuso per il cyber-spionaggio dal gruppo di hacker conosciuto come Sednit. Questo gruppo di cyber criminali e il virus Stronzium sono alla base di alcuni degli scandali di sicurezza informatica più famosi degli ultimi anni, come l’attacco al Democrati National Commitee del 2016, l’hacking del network televisivo di TV5Monde o la diffusione delle e-mail riservate rubate all’agenzia mondiale antidoping. Stronzium è un virus che praticamente nessun sistema di antivirus riesce a individuare, inoltre anche con la formattazione del disco o con la sua sostituzione il virus resta attaccato al macchinario. Si tratta di un virus molto complesso da utilizzare solo degli hacker esperti riescono ad usarlo per i loro scopi ed è per questo motivo che di solito i suoi bersagli non sono privati o piccole aziende ma enti governativi, grandi multinazionali e organizzazioni internazionali.

Come difendersi dal malware Stronzium

Per proteggersi da questo malware esistono solo due tecniche. Per prima cosa dobbiamo aggiornare l’UEFI del nostro computer all’ultima versione disponibile e poi dobbiamo abilitare il Secure Boot. Si tratta in poche parole di un particolare sistema di sicurezza che permette di scrivere nell’UEFI  del nostro dispositivo solo se si possiede un certificato di identità digitale autorizzato.

http://www.italianosveglia.com/stronzium_il_malware_che_non_si_puo_eliminare-b-105283.html

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).