Un’indagine di Kaspersky, azienda di sicurezza informatica con Giffoni Innovation Hub, fatta intervistando gli adolescenti, rivela che 6 su 10 si sono già imbattuti in interlocutori con falsa identità ma li hanno smascherati. Le ragazze più dei maschi sono consapevoli del problema, ritenuto “serio” dal 62 per cento delle prime e dal 43 per cento dei secondi. Molti, però, ritengono che le false identità siano usate soprattutto dai più giovani, 72 per cento, o dalle persone fragili, 13. Il 22 per cento l’attribuisce alla vergogna dell’aspetto fisico. Il 44 per cento ammette di avere già utilizzato almeno una volta un falso profilo.
Ossessione like
Teenagers e smartphone (Getty Images)
Tra le motivazioni che spingono qualcuno a mentire in rete inventando profili falsi, il 22% dei ragazzi intervistati crede ci sia la vergogna per il proprio aspetto fisico, convinzione che appartiene in ugual misura sia ai maschi (23%) che alle femmine (21%).
Da vittime a “carnefici”, dall’indagine emerge anche che ben il 44% degli intervistati ha utilizzato almeno una volta profili falsi sui social (minima la differenza tra maschi e femmine), sostenendo di averlo fatto soprattutto per divertimento (27%), ma anche per sentirsi “liberi” di commentare e postare contenuti che con la propria identità non si avrebbe avuto il coraggio di condividere (14%).
L’8% confessa invece di averlo fatto per timidezza, il 5% per aumentare like e commenti sul profilo personale, mentre il 2% ammette di averlo creato per fare l’hater in rete e con gli altri.
A scuola non se ne parla
Un altro elemento che emerge dalla ricerca di Kaspersky è che la scuola sembra non essere un luogo in cui si discute di questo genere di problematiche, ormai entrate a far parte a tutti gli effetti della società contemporanea: solo il 29% dichiara di averne parlato con i propri insegnanti e, anche in questo caso, sono le ragazze a preoccuparsene maggiormente, nello specifico il 32%, rispetto al 25% dei ragazzi.
Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.
Denuncia per diffamazione su internet o sui social
Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network
Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative
Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)
I segreti della Truffa online : come smascherare un truffatore
Questa sezione del nostro portale di assistenza sui rischi informatici desidera offrire un aiuto a tutti coloro che sono stati vittima di una truffa online o hanno il sospetto di avere a che fare con un truffatore.
La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).
Soluzioni Backup per tutte le esigenze anche con criptazione dati
La nostra società offre un servizio completo per le esigenze di backup di privati ed aziende. Lasciatevi consigliare dai Professionisti del Backup per conservare i vostri dati sempre al sicuro e protetti con le migliori tecnologie a disposizione in ottemperanza dei nuovi decreti in materia di protezione dei dati personali ed in osservanza a tutte le normative europee vigenti, anche con crittografia end-to-end per salvaguardare il valore dei vostri contenuti.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.