ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Compagnie aeree: occhio ai tentativi di truffa che sfruttano il nome di quelle vere

Compagnie aeree: occhio ai tentativi di truffa che sfruttano il nome di quelle vere
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

A tutti sarà capitato di mettere un “mi piace” e condividere una promozione che offriva biglietti gratuiti di compagnie aeree in cambio di retweet. Il rischio era però quello di restare a terra senza poter volare e con il portafoglio più leggero. Ecco allora a cosa prestare attenzione per non incorrere in truffe.

I tentativi di truffa che sfruttano il nome delle vere compagnie
Occhio a quando arrivano e-mail da una compagnia aerea all’interno delle quali si comunica che l’assegnazione del proprio posto è cambiata quando non si è prenotato alcun volo. È capitato infatti ad alcune persone di aver cliccato sul file pdf del presunto itinerario allegato senza capire cosa stesse accadendo. Il problema è che l’e-mail non proviene dalla vera compagnia aerea ed il pdf non è un pdf. Trattasi, invece, si un’estensione file denominata pdf.zip che potrebbe portare danni al computer. Avere un antivirus aggiornato potrebbe essere la soluzione ideale in quanto sarà in grado di identificare, isolare e rimuovere il malware.

E ancora si dovrà fare attenzione anche alle e-mail in cui si invita a partecipare ad un sondaggio in cambio di denaro. In esso vengono solitamente chiesti dati personali come quelli della carta di credito, l’indirizzo e la password della posta elettronica. Ovviamente tali dati non dovranno essere forniti se il concorso non è ufficializzato nella pagina web ufficiale della compagnia aerea. Ricordiamo che le vere compagnie aeree non sostengono costi folli soltanto per svolgere delle ricerche di mercato.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Le truffe phishing
Le truffe di phishing analogiche sono quelle che si presentano sotto forma di vere lettere inviate in busta. Ciò è accaduto in America dove alcune persone si sono ritrovate voucher per due biglietti di andata e ritorno gratuiti del valore di 1.300 dollari con la scritta “Abbiamo tentato di contattarla diverse volte. Questa è la sua ultima opportunità“.

Nelle lettere veniva indicato anche un numero telefonico al quale chiamare per riscuotere il voucher a fronte del pagamento di una quota minima di prenotazione. Ovviamente le compagnie aeree non avevano mai inviato tali voucher e lo scopo di quelle lettere era quello di estorcere i dati della carta di credito.

Uno dei segnali del phishing in questo caso è l’assenza del mittente sul voucher cartaceo recapitato nella posta e le associazioni a difesa dei consumatori invitano tutti, qualora, dovessero arrivare voucher di questo tipo di cestinare subito tali lettere o chiamare la compagnia aerea per verificare di persona.

Infine bisognerà capire se il sito che pubblicizza super offerte è vero. Ricordiamo che le compagnie aeree più rinomate utilizzano Url semplici e brevi per ragioni di marketing. Bisognerà tenere d’occhio sempre anche gli Url che terminano con org, biz e net o con trattini all’interno.

In ogni caso il suggerimento sarà quello di installare un antivirus aggiornato per gestire gli allegati di e-mail sospette, non fornire mai i dettagli della propria carta di credito o la password della posta elettronica e verificare sempre, quando si è in dubbio su una promozione, chiamando la compagnia aerea.
Fonte :  https://www.investireoggi.it/risparmio/compagnie-aeree-occhio-ai-tentativi-di-truffa-che-sfruttano-il-nome-di-quelle-vere/ ( alessandra di bartolomeo )

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).