ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare

CHAT BOT E LA NUOVA TRUFFA DEI MESSAGGI DI TESTO

CHAT BOT E LA NUOVA TRUFFA DEI MESSAGGI DI TESTO
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Una nuova truffa tramite messaggi di testo sembra così innocente che è davvero facile cascarci e rispondere. I truffatori usano testi falsi nei quali poi rispondono “scusa, numero sbagliato” per attirare le vittime nella conversazione e cadere in una truffa.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Come funziona la truffa delle CHAT BOT?

Ricevi un messaggio che dice qualcosa del genere: “Ciao, sono Susanna. Sei Antonio? Abbiamo parlato prima su … ( nome di un social ) sono venuta a trovare mio cugino e se vuoi possiamo incontrarci questa volta, sei libero?”

Se rispondi a un messaggio come questo, anche con un educato “Scusa, numero sbagliato”, la sconosciuta risponde comunque e subito, apparentemente ignorando la tua risposta. Di solito riceverai qualche complimento e alcune foto di “Susanna” in pose sexy, poco vestita.

Se continui a interagire con la sconosciuta, che in realtà è un chatbot ( ovvero un software che simula le conversazioni umane e risponde in base ad algoritmi precisi facendoti credere che stai comunicando con una persona reale ), cerca di indurti a registrarti su siti incontri o siti Web per adulti. Il tuo nuovo “amico artificiale” ti incoraggerà a iscriverti a un sito Web specifico per vedere foto più esplicite, il che potrebbe comportare la richiesta del numero della tua carta di credito. Considerando la natura dubbia di questa truffa, se in qualsiasi momento consegni i dati della tua carta di credito, potresti metterti a rischio di addebiti fraudolenti e furto di identità.

Come evitare le truffe delle chat bot

Ignora i messaggi di estranei. Se ricevi un messaggio da qualcuno che non conosci, semplicemente non rispondere. È la via più sicura. Se interagisci con un truffatore, anche brevemente, fai uno screenshot in cui sia ben visibile il numero di telefono con lo scambio dei primi messaggi per evitare che l’utilizzo di messaggi effimeri che si autoeliminino ti impedisca di conservare una prova.

Blocca i numeri che sembrano provenire da truffatori. I testi non richiesti che sembrano provenire da un chatbot o che ti chiedono di fare clic su collegamenti ed in particolare su url brevi senza un nome a dominio identificabile, non sono sicuri. Blocca questi numeri per evitare che i truffatori ti contattino di nuovo attraverso di essi.

Non fornire mai le tue informazioni personali a estranei. Non condividere mai la tua carta di credito o le informazioni bancarie, il tuo nome completo, indirizzo di casa o codice fiscale con qualcuno che non hai mai incontrato di persona.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano – Bologna

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).