ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Attenzione alla pubblicazione di foto di bambini sui social

Attenzione alla pubblicazione di foto di bambini sui social
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Interessante articolo pubblicato da agoranotizia.it che proponiamo in una veloce anteprima ai nostri lettori.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Quanto é pericoloso pubblicare e condividere foto dei nostri bambini su internet? La legge non lo vieta, ma noi siamo consapevoli che possono cadere in mano a malintenzionati e che le informazioni, una volta immesse su internet, tendono a rimanerci tendenzialmente per sempre?

[…]

… non vi è alcun divieto di pubblicazione per le foto dei propri figli, tuttavia bisogna sapere che le immagini, soprattutto se accessibili a tutti  (o utilizzate da criminali informatici a scopo pedopornografico)  possono essere utilizzate senza possibilità di controllo. In rete vi sono stati casi di persone che si sono ritrovati le immagini dei propri figli pubblicate su rotocalchi e siti social vari e va considerata l’ipotesi che le immagini possano essere utilizzate in siti che nulla hanno a che fare con bimbi, genitori, pappe pannolini.

L’uso di immagini di figli minori da parte di un genitore su Facebook o altri Social Network, quindi, è perfettamente lecito, tuttavia occorre ricorrere ad alcuni accorgimenti.

  • Evitare foto di bambini nudi o in biancheria o riferimenti alla scuola che frequentano i propri figli
  • Evitare di inquadrare luoghi facilmente riconoscibili
  • Evitare di inserire, anche in un commento, informazioni confidenziali. 
  • Attenzione alle pagine dei social che spesso le scuole, le accademie di danza, i centri sportivi attivano per promuovere le proprie attività e farsi pubblicità.
  • Quando non si tratta dei propri figli, è necessario che prima di qualunque pubblicazione si chieda un preventivo consenso scritto da parte dei genitori
  • La scuola, l’asilo, la palestra o la scuola di danza devono in ogni caso “pixelare” i volti dei bambini.

E naturalmente ritorna il discorso degli “amici” che hanno comunque la possibilità di fare proprie le foto e di condividerle.

Attenzione soprattutto  alle coppie separate/divorziate  ed affidatarie dei figli. Laddove la sentenza del tribunale abbia stabilito l’affidamento condiviso dei propri figli è necessaria l’accordo di entrambi i genitori per la pubblicazione online delle foto dei figli. Il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, GDPR, ha previsto maggior tutela dei minori rispetto agli adulti.

Continua la lettura qui https://www.agoranotizia.it/

CONSIGLIAMO INOLTRE LA LETTURA DEL NOSTRO ARTICOLO :

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

MINORI E FOTO/VIDEO PUBBLICATI SU INTERNET : tutto quello che occorre fare per la TUTELA e la RIMOZIONE di CONTENUTI che riguardano i NOSTRI FIGLI

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).