ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Android, 85 app infette eliminate da google : milioni di smartphone a rischio

Android, 85 app infette eliminate da google : milioni di smartphone a rischio
Scritto da gestore

Trend Micro ha scovato ben 85 app infette, in grado di far guadagnare migliaia di dollari ogni giorno ai loro creatori.

Nuovo allarme sicurezza per gli utenti Android. I ricercatori di Trend Micro, tra le più importanti software house attive nel settore della sicurezza informatica, hanno trovato decine e decine di app infette nel Google Play Store. Stando a quanto comunicato dalla casa sviluppatrice, Google avrebbe rimosso ben 85 app dallo store Android per evitare che altri utenti potessero rimanere infetti.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

L’intervento della “sicurezza Google”, in questa occasione, non è stato poi così tempestivo. Le app eliminate, infatti, contavano diversi milioni di download. Una, in particolare, era stata scaricata dal Play Store ben 5 milioni di volte, segno che gli hacker hanno voluto fare le cose in grande. In particolare, gli sviluppatori dietro questa nuova truffa Android hanno realizzato delle applicazioni apparentemente legittime e utili agli scopi più vari, dietro le quali si nascondevano però pericolosimalware e adware.

Quali app sono state cancellate dal Play Store
Tra le 85 app cancellate da Google troviamo praticamente di tutto: dalle utility ai giochi, passando per app per creare sticker WhatsApp, app per modificare foto e molto altro ancora. Le più gettonate, però, erano app-telecomando che promettevano di far controllare agli utenti il televisore o di vedere canali TV in diretta streaming. Una di queste, Easy Universal TV Remote, è stata scaricata ben 5 milioni di volte prima di essere cancellata per sempre sia dal Play Store sia dalla memoria dei dispositivi degli utenti. Insomma, una truffa ben architettata che ha consentito ai criminali informatici di racimolare davvero un bel gruzzoletto. Una lista completa delle app infette si trova a questo indirizzo.

Come funzionavano le app infette rimosse da Google
Nella gran parte dei casi, infatti, le 85 app eliminate da Google dal Play Store contenevano dei fastidiosissimi adware, ossia un malware tutto sommato innocuo ma capace di generare denaro in gran quantità. Gli adware, infatti, “costringono” i dispositivi infetti a caricare e mostrare pubblicità di ogni genere, facendo così guadagnare ai loro ideatori migliaia e migliaia di dollari ogni giorno.

In particolare, gli adware nascosti in questo gruppone di app mostravano pubblicità a tutto schermo non appena l’utente tentava di interagire con l’app e di accedere alle sue funzionalità. E, anche se provava a chiuderla, l’app restava attiva in background, continuando a mostrare pubblicità ogni 5 o 10 minuti.

https://tecnologia.libero.it/android-85-app-infette-milioni-di-smartphone-a-rischio-24914

Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!