ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

AGENZIA DELLE ENTRATE : FINTA RICEVUTA DI PAGAMENTO

AGENZIA DELLE ENTRATE : FINTA RICEVUTA DI PAGAMENTO
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Nuova pericolosa campagna da parte di un finto ufficio dell’agenzia delle entrate. Il mittente della email sembra reale visto che la email arriva da “notifica.acc-pagaonline@agenzariscossione.gov.it” ma si tratta solo di un’abile tecnica di mascheramento ( spoofing ) per trarre in inganno le vittime. Inutile dire che va cestinata subito senza aprire il link contenuto nell’allegato.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Ecco il testo :


Gentile contribuente,
in allegato la ricevuta di pagamento della transazione numero 202303943762107403 eseguita in data: 28/03/2023 alle ore 10:27 sul nostro portale.
La invitiamo a conservare la ricevuta a conferma del pagamento effettuato.
Grazie per aver utilizzato i nostri servizi on-line.

Nella speranza di averLe fornito un servizio utile, Le auguriamo una buona giornata.
………………………………………………………………………………
Si prega di non rispondere a questa e-mail, perchè il messaggio viene generato in modo automatico.

Agenzia delle entrate-Riscossione

Via Giuseppe Grezar, 14
00142 Roma
www.agenziaentrateriscossione.gov.it

Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali e ne e’ vietata la diffusione in qualunque modo eseguita. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio e’ destinato, La invitiamo gentilmente ad eliminarlo dopo averne dato tempestiva comunicazione al mittente e a non utilizzare in alcun caso il suo contenuto. Qualsivoglia utilizzo non autorizzato di questo messaggio e dei suoi eventuali allegati espone il responsabile alle relative conseguenze civili e penali.


Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).