ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare

8 SEGRETI PER OTTENERE IL MASSIMO DALLA BATTERIA DEL TUO TELEFONO

8 SEGRETI PER OTTENERE IL MASSIMO DALLA BATTERIA DEL TUO TELEFONO
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Quanto dovresti caricare il tuo telefono? Quando è il momento giusto per fare la ricarica ? Dovrebbe scendere a zero ogni volta prima di eseguirla ? Va ricaricato sempre fino al 100%? Come si ottiene la massima durata della batteria di uno smartphone? La ricarica veloce danneggia la batteria ? Le risposte sono svelate in questo articolo.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

1) Ricaricare il telefono durante la notte riduce la vita della batteria : VERO

Se lasci lo smartphone collegato durante la notte stai intaccando la durata della vita del tuo telefono. Di norma, è meglio evitare, nonostante la comodità di svegliarsi al mattino con la batteria carica. Ogni carica completa conta come un “ciclo” e il tuo telefono è costruito per durare solo per un numero prestabilito. Se carichi durante la notte, sei sicuro di perdere quando il telefono supera il segno magico dell’80% che è il migliore per una vita prolungata a lungo termine. Una soluzione è collegare il telefono a una presa intelligente di cui è programmato lo spegnimento dopo x ore che è il tempo che avrete verificato per raggiungere l’85% della vostra carica. Altro suggerimento utile, togli la custodia prima di ogni ricarica per evitare problemi di surriscaldamento e ovviamente non appoggiare il telefono su libri o carte o sotto il tuo cuscino.

 

2) Ricaricare il telefono durante la notte sovraccaricherà la batteria : FALSO

L’unica cosa su cui tutti gli esperti concordano è che gli smartphone sono abbastanza intelligenti da  non lasciare che si verifichi un sovraccarico. I chip di protezione aggiuntivi all’interno assicurano che ciò non possa accadere in un tablet o smartphone o persino in un laptop . Quando la batteria interna agli ioni di litio raggiunge il 100% della sua capacità, la ricarica si interrompe.

 

3) L’utilizzo intensivo del telefono quando è in ricarica è dannoso : VERO

Non giocare a giochi intensivi, riprodurre video in streaming o eseguire altri carichi di lavoro intensivi durante la ricarica per evitare calore e mini-cicli,  in cui parte della batteria si accende continuamente e si deteriora a una velocità maggiore rispetto al resto della cella. Peggio ancora, i carichi parassiti che si verificano quando un dispositivo è completamente carico inducono anche un maggiore stress di tensione e calore sulla batteria. Giocare o guardare video durante la ricarica è dannoso perché distorce i cicli di ricarica. Il modo migliore per evitare carichi parassiti è spegnere il dispositivo durante la ricarica.

 

4) La ricarica rapida può influire sulla durata della batteria : VERO

Sebbene la ricarica rapida di per sé non danneggi la batteria del telefono, che è costruita per supportarla, il calore generato potrebbe influire sulla sua durata. Quindi sta a te bilanciare i vantaggi di una ricarica più rapida con la comodità di ricaricare rapidamente il telefono prima di precipitarti fuori dalla porta.

 

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

5) Ricaricare il telefono con un cavo differente da quello del produttore può generare problemi : VERO

Se stai usando un cavo knock-off che non è del produttore, o almeno “certificato” in qualche modo (i cavi iPhone Lightning dovrebbero essere  certificati MFi , ad esempio), potrebbe essere un problema. Il cavo e i connettori potrebbero non essere conformi alle specifiche necessarie per il telefono o il tablet. Non lesinare acquistando cavi da pochi euro.

 

6) Mai ricaricare il telefono quando fa molto caldo o quando fa molto freddo : VERO

Le batterie agli ioni di litio odiano due cose: il freddo estremo e il caldo estremo. Con il freddo, caricare ripetutamente uno smartphone a temperature sotto lo zero può creare una “placcatura di litio metallico” permanente sull’anodo della batteria. Le alte temperature stressano la batteria e le fanno perdere capacità molto più rapidamente rispetto a quando vengono mantenute a temperature più basse. In estate, tienilo lontano dal cruscotto dell’auto, preferibilmente all’ombra. Ricaricare uno smartphone oltre i 38 gradi potrebbe danneggiare permanentemente la batteria.

 

7) La batteria dovrebbe sempre scendere a zero prima di caricarla: FALSO

Far funzionare uno smartphone finché non si spegne non è corretto e non lasciare nemmeno che si avvicini allo 0%. Se attendi sempre che arrivi in prossimità dello zero consumerai una batteria agli ioni di litio ancora più velocemente del normale.

 

8) La ricarica parziale è una sana abitudine : VERO

La ricarica parziale va bene per le batterie agli ioni di litio e può effettivamente avere alcuni vantaggi positivi per la longevità delle celle. Per capire perché è importante apprezzare come si carica una batteria. Quando sono quasi scariche, le batterie agli ioni di litio assorbono corrente costante e funzionano a una tensione inferiore. Questa tensione aumenta gradualmente man mano che la cella si carica, stabilizzandosi a circa il 70% di carica prima che la corrente inizi a diminuire fino a quando la capacità è piena.  Caricare il telefono in un intervallo compreso tra il 30% e l’80% mantiene la tensione più bassa e potrebbe prolungare leggermente la durata della batteria.

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).