ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

10 Consigli per Evitare i Malware

10 Consigli per Evitare i Malware
Scritto da gestore

Tutti i giorni migliaia di computer, di privati cittadini e di grandi aziende, vengono infettati da vari tipi di malware, dagli spyware, che rubano informazioni (compresi le credenziali dei conti bancari), ai ransomware che “sequestrano” i dati e chiedono un riscatto; per non dimenticare i cryptominer che sfruttano le risorse di calcolo per generare criptovalute e le famigerate APT (Advanced Persistent Threats), sofisticate operazioni di spionaggio.

Spesso però bastano pochi accorgimenti per evitare di diventare vittime di questi attacchi. Questi consigli, facilmente applicabili, possono aiutarvi ad evitare spiacevoli situazioni.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

10 Consigli per Evitare i Malware

10 Consigli per Evitare i Malware

1. Installare e Mantenere un Antivirus
Gli antivirus riconoscono la maggior parte delle minacce esistenti e sono sicuramente la prima linea di difesa. Utilizza antivirus di affermate aziende di security; scaricali direttamente dai siti ufficiali e mantienili aggiornati.

2. Usare Cautela con Link e Allegati
Per limitare il pericolo di infezione, fare molta attenzione ai link durante la navigazione web, o mentre si legge un’email. Essere molto cauti con i link e gli allegati di email non sollecitate, ma prestare attenzione anche alle email ricevute da persone apparentemente conosciute.

3. Usare Account con Permessi Limitati
L’utilizzo di account con permessi limitati è utile per mitigare o limitare gli effetti di un’infezione. Se invece di utilizzare un account di amministratore, se ne utilizza uno di utente ordinario, l’infezione potrebbe essere limitata o addirittura innocua.

4. Disabilitare l’Autoplay dei Media Esterni
Può essere molto pericoloso consentire l’esecuzione automatica di software contenuto in un dispositivo esterno, come un drive USB, i malware si possono propagare anche attraverso questi tipi di supporti. E’ meglio disabilitare questa funzione.

5. Cambiare Password
Se ritieni di essere stato colpito da un attacco, cambia le tue password e d evita di usare la stessa password su più servizi. Meglio ancora, utilizza un password manager.

6. Mantenere Aggiornati i Programmi
Mantieni aggiornato il sistema, non solo il sistema operativo, ma anche le varie applicazioni. Quando è possibile, attiva la funzione aggiornamento automatico.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

7. Effettuare Backup
Effettua regolarmente i backup dei dati importanti, e memorizzali in un posto sicuro. Spesso i backup sono l’unica salvezza contro in attacco di tipo ransomware.

8. Installare o Attivare un Firewall
Installa un firewall, oppure se è già installato sul tuo sistema, tienilo attivo. Questo può limitare o inibire la propagazione e l’infezione di malware di tipo worm.

9. Controllare gli Account
Verifica periodicamente l’attività dei tuoi account, controllando gli accessi. In caso di anomalia provvedi a cambiare password, attivare l’autenticazione a due fattori (2FA), e verifica che il tuo sistema non sia stato infettato.

10. Evitare le Reti Wifi Pubbliche
Non collegarti a reti Wifi pubbliche; i tuoi dati non protetti da crittografia potrebbero essere facilmente intercettati. Se proprio non puoi evitarlo, usa VPN (Virtual Private Network).

10 Consigli per Evitare i Malware

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!