Rimuovere Immagini Personali da Internet, dai Social Network e da Google Immagini
Questo servizio è dedicato a tutti coloro che desiderano togliere foto personali da internet o proteggerne la copia sul web
PERCORSO GUIDATO con domande INTERATTIVE per una soluzione veloce :
Vai subito agli argomenti principali con un click :
- Rimozione Immagini Personali da Internet
- Le strade da percorrere per la rimozione di immagini personali da internet
- Posso eliminare la mia foto da un altro profilo ?
- Cosa prevede la legge in termini di pene per il furto di immagini e pubblicazioni senza consenso
- Servizio rimozione veloce immagini personali da internet
- Istruzioni veloci per rimuovere le proprie immagini da internet
- SERVIZIO di PROTEZIONE DELLE IMMAGINI Personali su Internet
- Rimozione Immagini da Facebook
- Rimozione Immagini da Google Immagini
- Rimozione Immagini da Instagram
- Rimozione Immagini da Linkedin
- Rimozione Immagini da Microsoft Bing
- Rimozione Immagini da Pinterest
- Rimozione Immagini da Tripadvisor
- Rimozione Immagini da Twitter
- Rimozione Immagini da Yahoo Immagini
 
PERCORSO ASSISTITO PER ELIMINARE UNA IMMAGINE PERSONALE DA INTERNET
Se hai fretta o se non comprendi molto bene i termini legali puoi RISPONDERE A QUESTE DOMANDE guidate e arrivare da solo alla soluzione per il tuo problema :
PERCORSO GUIDATO PER RIMUOVERE UNA IMMAGINE PERSONALE DA INTERNET
Se hai fretta o se non comprendi molto bene i termini legali puoi RISPONDERE A QUESTE DOMANDE guidate, facendo click sull’immagine qui sotto e arrivare da solo alla soluzione per il tuo problema :
 
Rimozione foto personali da Internet
Questo servizio è pensato per chi desidera vedere eliminate immagini personali che sono state diffuse online o tutelare la loro copia residua sul web.
Operiamo per recuperare il controllo della vostra immagine digitale, intervenendo su social network, motori di ricerca, archivi web o qualsiasi piattaforma che ospiti i contenuti lesivi.
Se si tratta di immagini o video a sfondo sessuale o intime, vi preghiamo di consultare la pagina dedicata:
“Rimozione immagini di nudo personali, video sessuali espliciti e video porno” [ click qui ]
In tali casi, l’urgenza e la delicatezza dell’intervento rendono cruciale un’azione rapida e discreta.
Di seguito esploriamo le principali opzioni legali e tecniche disponibili per **proteggere le proprie immagini online**, soprattutto quando esse sono state sottratte, rubate oppure pubblicate senza il proprio consenso da profili, archivi o dispositivi estranei.
Le principali strade da percorrere per la rimozione di foto personali da Internet, pubblicate senza il vostro consenso, sono due:
- 
    Rimozione rapida delle immagini senza richiesta di risarcimento.
 Se il vostro obiettivo è unicamente eliminare il contenuto il prima possibile, è fondamentale agire con tempestività. Il nostro studio può assistervi nella procedura di cancellazione prevista dalle varie piattaforme, qualora non riusciate a risolvere autonomamente il problema seguendo le indicazioni presenti in questa pagina (potete saltare direttamente al paragrafo dedicato [ click qui ]). Se invece avete già richiesto la rimozione senza ottenere risultati, la soluzione più efficace è inviare una diffida legale online [ il servizio è presentato qui ], specialmente quando è possibile contattare direttamente la persona o l’ente che ha pubblicato le immagini.
- 
    Identificazione del responsabile e richiesta di risarcimento.
 Se intendete intraprendere un’azione legale volta a identificare il responsabile e/o ottenere un risarcimento economico, è indispensabile raccogliere prove con pieno valore probatorio. Il nostro studio offre un servizio di identificazione delle persone su Internet [ click qui ] e un servizio di copia autentica delle pagine web [ click qui ], oltre al supporto legale necessario per la redazione e la presentazione della denuncia. Prima di procedere con l’azione giudiziaria, è possibile inviare una diffida legale online [ click qui per approfondire ] e/o richiedere un’azione investigativa sul profilo autore della pubblicazione. Offriamo inoltre una valutazione preliminare gratuita per aiutarvi a comprendere se sussistono i presupposti legali per procedere. Per approfondire, potete consultare anche la pagina dedicata alla denuncia per appropriazione indebita di immagini [ click qui ].
Le strade da percorrere per eliminare foto personali da Internet, precedentemente pubblicate con il vostro consenso
Posso eliminare la mia foto da un altro profilo anche se avevo fornito il consenso?
Sì. Chiunque può richiedere in qualsiasi momento l’eliminazione della propria immagine da un profilo, da un sito web o da una piattaforma online, anche se aveva precedentemente fornito il consenso alla pubblicazione. Il diritto all’immagine è infatti tutelato dalla legge e non è soggetto a prescrizione. Inoltre, il consenso prestato non è definitivo: può essere revocato in qualsiasi momento, senza necessità di motivazioni particolari.
In caso di mancata collaborazione da parte del soggetto che ha pubblicato la foto, la sua condotta può configurare una violazione della normativa sulla privacy e aprire la strada ad azioni legali. Se avete già chiesto la cancellazione senza ottenere riscontro, prima di procedere con una denuncia formale è consigliabile inviare una diffida legale online [ il servizio è presentato qui ], che rappresenta spesso il modo più efficace per ottenere la rimozione rapida e volontaria del contenuto.
COSA PREVEDE LA LEGGE E QUALE IMPORTO È PREVISTO PER IL RISARCIMENTO DANNI DOPO FURTO DI FOTO O PUBBLICAZIONE SENZA CONSENSO
L’illecita pubblicazione dell’immagine altrui comporta l’obbligo per l’autore di risarcire sia i danni patrimoniali che quelli non patrimoniali.
I danni patrimoniali rappresentano il pregiudizio economico subito dalla persona danneggiata in conseguenza della pubblicazione, e devono essere provati. (Ecco perché è fondamentale disporre di una copia autentica con valore probatorio [ richiedila qui ]).
Qualora non sia possibile dimostrare specifiche voci di danno patrimoniale, la parte lesa può richiedere una somma corrispondente al compenso che avrebbe verosimilmente chiesto per autorizzare la pubblicazione. Tale importo viene determinato dal giudice in via equitativa, tenendo conto del vantaggio economico ottenuto dall’autore della pubblicazione illecita e di ogni altra circostanza utile. Si applicano i criteri previsti dall’art. 128, comma 2, della Legge n. 633/1941 sul diritto d’autore (Cass. App. Roma, 3 marzo 2003).
Per quanto riguarda i danni non patrimoniali, la Cassazione (sent. n. 12433/2008) ha stabilito che è tenuto al risarcimento l’autore della pubblicazione illecita sia ai sensi dell’art. 10 c.c., sia ai sensi dell’art. 29 della L. n. 675/1996 (in caso di violazione del diritto alla riservatezza), sia in virtù dell’art. 2 della Costituzione, che tutela i diritti inviolabili della persona e costituisce quindi un titolo autonomo di risarcibilità ai sensi dell’art. 2059 c.c.
Inoltre, se la pubblicazione configura anche il reato di diffamazione, sono previste pene ulteriori: reclusione da sei mesi a tre anni o multa non inferiore a 516 euro. In caso di condanna, il responsabile sarà obbligato a sostenere:
- le spese legali della parte civile;
- le proprie spese legali;
- il risarcimento dei danni causati alla parte lesa.
Cosa dice la legge sull’utilizzo di immagini altrui:
  – Art. 10 c.c.: l’interessato può chiedere la rimozione di un’immagine che leda la propria dignità e ottenere il risarcimento dei danni.
  – Art. 96 L. 633/1941 (Legge sul diritto d’autore): il ritratto di una persona non può essere esposto senza il suo consenso.
  – Art. 167 D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy): l’immagine fotografica è un dato personale e la sua pubblicazione senza consenso può comportare sanzioni penali.
Quando una foto pubblicata sui social ritrae terze persone, il consenso di ciascun soggetto rappresentato è sempre necessario, indipendentemente dall’età o dal contesto. Pubblicare immagini senza autorizzazione costituisce reato poiché tali immagini sono considerate dati personali (art. 4 D.Lgs. 196/2003). Ai sensi dell’art. 13 dello stesso Codice, il titolare del trattamento ha l’obbligo di informare preventivamente l’interessato e consentirgli di esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall’art. 7, inclusa la cancellazione.
Il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o commercializzato senza consenso, salvo le eccezioni previste dall’art. 97, come quando la persona è nota o ricopre un incarico pubblico, o per fini di giustizia, polizia, ricerca scientifica, didattica o culturale, oppure per eventi e cerimonie di pubblico interesse. Tuttavia, anche in questi casi, il consenso resta necessario se la pubblicazione può arrecare danno alla reputazione o al decoro della persona ritratta (art. 97, comma 2).
La cessazione della condotta abusiva relativa alla pubblicazione di immagini senza consenso è prevista non solo dalle norme a tutela del diritto all’immagine (art. 10 c.c. e art. 96 L. 633/1941), ma anche da quelle a tutela della privacy (art. 6 GDPR – Regolamento UE 2016/679). In tutti i casi, l’utilizzo non autorizzato dell’immagine di una persona costituisce reato perseguibile, poiché rappresenta un trattamento illecito di dati personali.
SERVIZIO DI RIMOZIONE FOTO PERSONALI DA INTERNET
Affidandoci un mandato legale tramite un semplice modulo online, il nostro studio si occuperà in modo completo e professionale di tutte le operazioni necessarie alla rimozione delle vostre immagini personali da internet, compresi i casi più complessi in cui siano state pubblicate senza consenso o riutilizzate impropriamente da terzi.
- Analisi preliminare delle immagini da rimuovere
- Ricerca delle fonti, dei siti e dei profili social che le hanno pubblicate
- Ricerca di immagini simili su altri siti o piattaforme correlate
- Invio di richieste di rimozione a tutti i soggetti coinvolti (siti web, blog, piattaforme social, hosting provider)
- Invio di una diffida legale formale [ consulta il nostro sito dedicato alle diffide ]
- Prima verifica di effettiva cancellazione delle immagini
- Richiesta di rimozione di contenuti obsoleti da Google per eliminare le immagini dagli indici del motore di ricerca
- Seconda verifica dopo 10 giorni per controllare eventuali ripubblicazioni
- Nota: in caso di mancata collaborazione, offriamo anche assistenza legale completa con compenso aggiuntivo.
ISTRUZIONI VELOCI PER ELIMINARE LE PROPRIE FOTO DA INTERNET
Il primo passo è sempre quello di contattare direttamente la persona o il sito che ha pubblicato le vostre immagini, inviando una richiesta privata di rimozione. Se state leggendo questa pagina, è probabile che questo tentativo non sia stato possibile o non abbia avuto successo.
Se invece preferite procedere autonomamente, qui sotto trovate i link alle principali piattaforme dove è possibile richiedere la rimozione delle immagini:
facebook – google immagini – instagram – linkedin – microsoft bing – pinterest – tripadvisor – twitter – yahoo immagini
DESIDERO ELIMINARE LE MIE FOTO PUBBLICATE SU POST FACEBOOK O PRESE DAL MIO PROFILORIMUOVERE IMMAGINI DA FACEBOOK
Per la rimozione dal vostro profilo potete consultare:
- Guida ufficiale alla rimozione immagini
- Controllare chi può vedere i vostri album
- Segnalare violazioni di copyright
Se qualcuno minaccia di condividere foto o video intimi, consultate il nostro servizio anti Estorsioni Sessuali [ click qui ].
Richiedi Rimozione Immagini da Facebook [ click qui ]
DESIDERO ELIMINARE LE MIE FOTO DA GOOGLE IMMAGINIRIMUOVERE IMMAGINI DA GOOGLE IMMAGINI
Google consente la rimozione per tre principali motivazioni:
- Motivi legali: contenuti pedopornografici o notifiche valide di violazione copyright (DMCA).
- Informazioni personali: numeri identificativi, firme, dati bancari, dati medici.
- Contenuti sessualmente espliciti: immagini o video che vi ritraggono nudi o durante atti sessuali diffusi senza consenso, inclusi casi di porno vendetta.
Richiedi Rimozione Immagini da Google Immagini [ click qui ]
DESIDERO TOGLIERE LE MIE FOTO DA INSTAGRAM O COPIATE DAL MIO PROFILORIMUOVERE IMMAGINI DA INSTAGRAM
Segnalate una violazione dei vostri diritti a questo link:
2) SERVIZIO DI PROTEZIONE DELLE FOTO PUBBLICATE SU INTERNET O SUI SOCIAL
Il nostro studio, in collaborazione con un partner attivo a livello globale, offre un sistema ingegnoso ed efficace per proteggere le vostre immagini online. La protezione si basa su watermark applicati alla sorgente, tracciamento delle copie e strumenti rapidi di takedown. Sono disponibili due modalità operative:
- 
    Protezione di immagini pubblicate sul vostro sito
 Viene creato un account con la vostra email (canone mensile o annuale). All’interno dell’account indicate la cartella del sito che conterrà le immagini da proteggere. Il sistema genera, per ogni immagine, un nuovo link di inclusione (tag <img>) da utilizzare nelle vostre pagine: in questo modo il file pubblicato viene servito con watermark e impostazioni anti-copia.
- 
    Protezione di immagini pubblicate su Facebook
 Viene creato un account con la vostra email (canone mensile o annuale). Dall’area riservata premete il pulsante di collegamento al vostro account Facebook, autorizzate l’accesso e selezionate gli album da proteggere: il sistema genera i nuovi link agli album/immagini con watermark applicato alla sorgente.
Cosa include il servizio (in base al piano attivato): applicazione watermark personalizzato (logo/testo), filigrana visiva anti-riuso, log degli accessi, hotlink protection, scansione periodica per copie non autorizzate, reportistica e supporto alla richiesta di takedown presso piattaforme/hosting.
Limiti e note operative: il watermark riduce l’uso indebito e facilita le rimozioni, ma non può impedire ogni possibile copia (es. screenshot). Per massimizzare la tutela, si consiglia di abbinare la protezione a diffide legali e, in caso di furti, a copia autentica delle prove prima di intervenire.
ACCESSO ABUSIVO E SOSPETTO FURTO DELLA CASELLA DI POSTA: COSA FARE?
Se sospettate che il vostro account di posta elettronica sia stato violato, utilizzato da terzi non autorizzati o compromesso da un malware, è fondamentale agire con tempestività. Ogni secondo può fare la differenza nella tutela dei vostri dati personali, della vostra identità digitale e, nei casi più gravi, del vostro patrimonio. 👉 Prima di tutto, consultate questa guida per comprendere le azioni urgenti da intraprendere: leggi questo articolo sul FURTO DELLA CASELLA DI POSTA EMAIL [ click qui ] Come capire se la propria identità è stata rubata?Un accesso abusivo alla casella email può essere il primo segnale di un furto di identità digitale. Scoprite come riconoscere i segnali d’allarme e quali passi compiere visitando questa pagina: [ FURTO DI IDENTITA’: cosa fare? ] Hai bisogno di assistenza tecnica o di prove forensi?
Se volete accertare in modo legale e documentabile l’accesso abusivo alla vostra casella di posta, il nostro laboratorio può effettuare analisi forensi complete per raccogliere **prove tecniche con valore legale** da utilizzare in sede giudiziaria. Per qualsiasi chiarimento o per richiedere un’analisi dettagliata, siamo a vostra disposizione: Contattateci
❓ Domande frequenti sulla protezione delle immagini online
📌 Il watermark rovina la qualità delle mie immagini?
No. Il watermark è applicato in modo discreto e professionale, senza compromettere la qualità visiva dell’immagine originale. È inoltre possibile personalizzarne posizione, opacità e stile per ottenere un equilibrio tra tutela e estetica.
📌 Posso rimuovere o modificare il watermark in futuro?
Sì. Le immagini originali restano sempre di vostra proprietà e potete richiedere in qualsiasi momento la rimozione, sostituzione o aggiornamento del watermark tramite il pannello di controllo dell’account. Questo garantisce il pieno controllo sui vostri contenuti.
📌 Cosa succede se qualcuno scarica o fa uno screenshot della mia foto?
Anche in caso di screenshot, il watermark rimane visibile e identifica inequivocabilmente il titolare dei diritti. Inoltre, grazie al sistema di tracciamento e alle nostre procedure di diffida legale, possiamo agire per ottenere la rimozione del contenuto e richiedere un eventuale risarcimento dei danni.
📌 È utile proteggere le immagini anche se sono già state pubblicate?
Assolutamente sì. L’applicazione del watermark è utile sia per i nuovi contenuti sia per quelli già online, poiché scoraggia future ripubblicazioni illecite e rafforza la vostra posizione legale in caso di controversie.
 Affidati a noi : leggi tutte le recensioni dei nostri clienti su google [ click qui ]
Affidati a noi : leggi tutte le recensioni dei nostri clienti su google [ click qui ]
Menu di Sezione
Contatti
- Via Vaccaro 5 - Bologna
- +39 - 377.115.1946
- Modulo Contatti
La nostra APP
Vuoi essere sempre informato sui pericoli informatici?

