ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Windows 10 in pericolo: il ransomware Snatch distrugge i PC

Windows 10 in pericolo: il ransomware Snatch distrugge i PC
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Una nuova pericolosa variante del ransomware Snatch è stata individuata sui sistemi Windows 10, e l’allarme proviene dall’autorevole società informatica Sophos che ha illustrato anche le modalità di attacco di questo malware. Snatch in particolare infetta il PC durante il riavvio di Windows anche se in Safe Mode, e Sophos ritiene che questa sia una nuova tecnica molto pericolosa che evade le difese dei sistemi.

Solitamente i cybercriminali rubano dei dati dal computer prima che il ransomware sia lanciato, così che il ricatto in denaro o in valuta digitale sia più pressante per le vittime. Questa tendenza tra l’altro nel sottrarre dati prima di avviare Snatch si sta affermando sempre più, come confermato dal report di Sophos.

Ransomware come Snatch, una volta entrati su Windows 10 tramite remoto, permettono agli autori dell’attacco di provocare danni estesi ai dati dell’utente e al sistema stesso, e la rete di criminali viene spesso assemblata tramite i forum dedicati nel Dark Web.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Windows 10 in pericolo: il ransomware Snatch distrugge i PC

Windows 10 in pericolo: il ransomware Snatch distrugge i PC

Windows 10 in pericolo: il ransomware Snatch distrugge i PC
Consapevole di un attacco che coinvolge più menti criminali, Sophos ha deciso di produrre una serie di consigli su come difendersi da questa pericolosa minaccia informatica, specialmente per le aziende:

  • Dare sempre la caccia delle minacce informatiche avvalendosi di un team di esperti specializzati nella sicurezza.
  • Dove possibile, identificare e chiudere i servizi di accesso remoto aperti alla rete Internet pubblica.
  • Utilizzare una VPN con autenticazione multi-fattore, auditing delle password e controllo preciso sugli accessi oltre al monitoraggio attivo dell’accesso remoto.
  • Qualsiasi server con accesso remoto aperto deve essere aggiornato con le patch più recenti e protetto da controlli preventivi monitorando login e comportamenti anomali.
  • Gli utenti collegati ai servizi di accesso remoto dovrebbero avere privilegi limitati per il resto della rete corporate.
  • Gli amministratori dovrebbero adottare tecniche di autenticazione multi-fattore e utilizzare un account amministrativo diverso dal loro normale account utente.

Windows 10 in pericolo: il ransomware Snatch distrugge i PC

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).