ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare

WIFI PUBBLICA : TUTTE LE REGOLE PER CONNETTERSI IN SICUREZZA

WIFI PUBBLICA : TUTTE LE REGOLE PER CONNETTERSI IN SICUREZZA
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
allerta pericoli informatici
app google store allerta pericoli informatici Google Play
app apple store allerta pericoli informatici Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
aiutamisi app
app su google store per avere informazioni utili Google Play
app su apple store per avere informazioni utili Apple Store

Ecco alcuni suggerimenti se ti connetti ad una wifi pubblica :

  1. Come prima regola non utilizzare mai wifi che non richiedono password di accesso, se la wifi non richiede un’accesso potrebbe essere una trappola o comunque esporre le tue informazioni che non saranno crittografate, il che significa che tutte le informazioni che inserisci online possono essere acquisite da chiunque si trovi nel raggio d’azione della rete. Ciò include qualsiasi informazione personale o bancaria che potresti aver inserito.
  2. Attento al Phishing della pagina di accesso. Alcune reti Wi-Fi pubbliche reindirizzano gli utenti a una pagina di accesso o di accettazione dei termini prima di concedere l’accesso. Se sei in una nave o stai per utilizzare un servizio a pagamento è una normale procedura, ma se utilizzi una wifi pubblica stai molto attento, sappi che hacker possono replicare queste pagine per acquisire credenziali di accesso o altre informazioni personali.
  3. Fai una verifica del nome della rete e della sua password prima di accedere. Chiedi a un membro del personale se stai per connetterti a una connessione Wi-Fi legittima, poiché i criminali informatici spesso imitano gli hotspot Wi-Fi per intercettare i dati sensibili. Anche quando ti rivelano l’accesso prova intenzionalmente ad accedere utilizzando una password a caso. Se funziona comunque, sai che il servizio è falso o compromesso.
  4. Abilita il firewall del tuo computer ( dal tasto start del computer windows digita la parola FIREWALL e troverai APRI su Windows Defender ) e controlla se il tuo antivirus ha scaricato gli ultimi aggiornamenti
  5. Abilita la modalità solo HTTPS per il tuo dispositivo [ click qui per leggere articolo ] UTILIZZA SEMPRE CONNESSIONI SICURE
  6. Non installare mai software o certificati quando sei connesso ad una rete wifi pubblica ma attendi a farlo quando sei a casa tua o in una rete fidata. Sii molto sospettoso se una rete Wi-Fi pubblica gratuita ti chiede di installare software o certificati aggiuntivi per utilizzarla, questo non deve accadere mai e potrebbe indicare che ti stai connettendo a una rete fraudolenta.
  7. Preferisci sempre la connessione del tuo telefono per far navigare il computer. Ricordati che se il problema è far navigare il computer ma hai già la connessione nel tuo telefono, hai possibilità di fare hotspot dal tuo telefono per navigare in modo più sicuro con il tuo computer senza bisogno di collegarlo alla wifi pubblica
  8. Se devi connetterti alla tua banca o accedere al tuo sito o altri servizi protetti da password allora utilizza sempre una VPN per rendere sicuro il tuo traffico online
  9. Conosci i pericoli informatici nell’utilizzare una wifi compromessa [ leggi questo articolo : Attacchi Man-in-the-Middle (MITM), Intercettazioni, Reti Honeypot, Spoofing, Dirottamento della sessione, Phishing della pagina di accesso … ]

Altri articoli che potrebbero interessarti :

TUTTI GLI ARGOMENTI PRINCIPALI DEL NOSTRO BLOG SULLA SICUREZZA INFORMATICA

Potete leggere i più importanti post del nostro blog, divisi per categorie, nel manuale di autodifesa informatica per proteggersi dai pericoli della rete, utilizzare in sicurezza i dispositivi e tutelare la propria privacy e reputazione online [ ACCEDI ]

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo grazie ai 4 pulsanti che trovi subito qui sotto ( facebook, linkedin, whatsapp ed email ) la nostra firma!

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano