ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

WhatsApp, attenzione all’SMS che ruba tutti i dati e rovina lo smartphone

WhatsApp, qualcuno spia le nostre chat? L’app usata dagli stalker
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Nel corso del tempo, considerata l’importanza strategica dello strumento, gli sviluppatori WhatsApp sono stati chiamati ad interventi sempre più accurati per garantire la sicurezza della chat. La piattaforma dovrebbe essere impermeabile ad ogni tentativo di attacco da parte degli hacker. Anche in quello che è il passato recente, molte persone hanno perso il loro dati riservati proprio a causa di alcuni malintenzionati.

WhatsApp, molta attenzione all’SMS che ruba i dati degli utenti
I pericoli su WhatsApp sono sempre in agguato e, come indicato da alcuni portali internazionali, da qualche giorno è tornato anche la minaccia dell’SMS killer. Su molti smartphone sta circolando un messaggio che riporta questo testo: “Saluti da WhatsApp! Il tuo numero di telefono non è registrato su questo dispositivo. Clicca sul link per attivare il numero di telefono”.

All’interno dell’SMS – questo il pericolo maggiore – è presente ovviamente anche un link su cui sono chiamati a cliccare gli utenti. Con quello che è un vecchio trucco del mestiere gli hacker cercano di utilizzare un finto messaggio per il riconoscimento del profili al fine di rubare i dati di alcuni malcapitati. Questo tentativo di phishing è potenzialmente molto allarmante.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Dinanzi ad un messaggio del genere non vi devono essere dubbi. L’unica cosa da fare p cancellare subito l’SMS. Ricordiamo a tal proposito che WhatsApp non invia mai alcun messaggio ai suoi clienti, a meno che non si sia impegnati con la registrazione di un nuovo account.

WhatsApp, attenzione all’SMS che ruba tutti i dati e rovina lo smartphone

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).