ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Figli e Minori

VIETATO PUBBLICARE FOTO DEI FIGLI SUI SOCIAL: LA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI MANTOVA NEI CONFRONTI DI UNA COPPIA SEPARATA

VIETATO PUBBLICARE FOTO DEI FIGLI SUI SOCIAL: LA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI MANTOVA NEI CONFRONTI DI UNA COPPIA SEPARATA
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

I genitori non possono pubblicare sui social network le foto dei figli se minorenni: una sentenza emessa di recente dal Tribunale di Mantova è destinata a far discutere e costituisce già un importante precedente sul delicato tema della cosiddetta “baby web reputation”.

Vietato postare foto di figli minorenni
La disposizione decisa dai magistrati della Sezione Famiglia del Tribunale di Mantova è destinata a far discutere dato che riguarda dei minori e lo stesso provvedimento è stato anche inserito nel decalogo di indicazioni che gli avvocati divorzisti dovranno seguire nei casi di separazione: una sentenza che molti definiscono storica ha infatti stabilito che i genitori non possono pubblicare sui social network le foto dei figli se minorenni, disponendo anche l’immediata rimozione degli scatti già condivisi online.

La sentenza ad ogni modo riguarda una coppia separata con figli ma è chiaro che segna una svolta in materia di giurisprudenza applicata alla “baby web reputation”, vale a dire la reputazione digitale e la tutela dell’immagine dei minorenni.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Il commento alla sentenza
Il suggerimento di prevedere il divieto di pubblicazione degli scatti nel decalogo di cui sopra è arrivato dall’avvocatessa Camilla Signorini che, intervistata in merito, ha ammesso che con questa sentenza sono stati ripristinati alcuni diritti dei bambini: “Anni fa ho sottoposto il problema ai magistrati mantovani” racconta il legale, spiegando che in passato ha ottenuto solo delle inibitorie e dei provvedimenti urgenti che vietavano la pubblicazione delle foto dei figli mentre adesso il testo della sentenza diventa un modello per tutti i colleghi del Tribunale lombardo.

La Signorini ha aggiunto che questa è solo una piccola vittoria in una battaglia cominciata da tempo, assieme alla Polizia Postale, in merito all’uso dei social network.

“Ho iniziato a inserire il divieto di pubblicazione delle foto nelle condizioni di separazione e di affidamento dei figli fuori dal matrimonio perché così mi si chiedeva” commenta ancora l’avvocatessa, auspicando che adesso altri Tribunali d’Italia seguano l’esempio di Mantova in un periodo in cui, a suo dire, le mamme sui social ne combinano di tutti i colori e quindi era giunto il momento di un’azione concreta e procedurale che incidesse sulla regolamentazione della vita privata dei minori

Infatti, oltre alla lesione della privacy dei bimbi, spesso non si tiene conto del fatto che questo materiale finisce alla mercé di malintenzionati e di pedopornografi in caccia di foto sulla Rete.

https://www.mamme.it/vietato-pubblicarle-foto-dei-figli-sui-social/

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).